venerdí, 25 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press    dinghy 12   

FLYING DUTCHMAN

Il Maestrale protagonista del terzo giorno di regate al Campionato del Mondo Flying Dutchman

il maestrale protagonista del terzo giorno di regate al campionato del mondo flying dutchman
redazione

Prosegue a Marina di Scarlino l’FD Worlds, con 102 imbarcazioni iscritte, rappresentative di 16 nazioni.
La giornata di mercoledì 27 settembre ha preso avvio all’insegna dell’attesa, poiché la brezza mattutina da terra non accennava a calare, per cedere il posto a quella di mare.
Quasi due ore di attesa, sono state purtuttavia abbondantemente premiate dall’arrivo di una brezza termica di Maestrale, tipica del Golfo di Follonica, che ha reso possibile la disputa di due splendide regate, con vento di intensità intorno ai 16-18 nodi e raffiche fino a 22.
Con la prima prova di oggi è entrato in vigore lo scarto; ciò ha reso possibile un piccolo rimescolamento della classifica, permettendo a equipaggi quali il tedesco Shmuel Markoff/Peter Van Koppen e Thomas Schiffer/Alexander Antrecht di scartare un OCS ottenuto nella prima prova di campionato, e risalire rispettivamente alla 3’ e 4’ posizione.
La prima fase del campionato va così in archivio, lasciando posto alle ultime tre prove in cui i primi 51 equipaggi andranno a regatare nella flotta Gold e quelli dal 52’ in avanti, nella flotta Silver.
Ancora è presto per fare pronostici, ma è possibile affermare che la contesa per il titolo vede favoriti, oltre ai tedeschi Schwartz/Kirst, che guidano la classifica dal 1’ giorno, gli ungheresi Majthenyi/Domonkos e i tedeschi Markhoff/Van Koppen.
Penalizzati da un OCS nell’ultima prova, scivolano all’8’ posto i campioni del mondo uscenti, i danesi Jorgen e Jacob Bojsen-Møller.
E’ possibile seguire gli aggiornamenti sulla regata sul sito www.fdworlds2017.com e sul profilo Facebook e Instagram.
Avvincente la possibilità di seguire comodamente l’evento da casa, grazie al servizio di tracking Metasail, strumento per il tracciamento delle barche a vela in regata. Un dispositivo Metasail è infatti presente su ogni barca e boa di percorso e le regate sono quindi disponibili in diretta e in differita sul web all’indirizzo www.metasail.it
Come ogni giorno, ad attendere i partecipanti, al termine delle prove in acqua, un happy hour presso il Marina Club.
L’evento è reso possibile grazie all’intenso supporto logistico e organizzativo di Marina di Scarlino e Scarlino Yacht Service, e grazie alla partnership di Rigoni di Asiago, Mario Luca Giusti, Harken, Meteda, Videx, Bachetti Food e Vega.


27/09/2017 20:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci