giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

FLYING DUTCHMAN

Oggi al via del Campionato del Mondo dei prestigiosi Flying Dutchman

oggi al via del campionato del mondo dei prestigiosi flying dutchman
redazione

Con due prove con venti da leggeri a medi da quadranti occidentali, e sole, ha avuto inizio sotto i migliori auspici una intensa settimana di regate, organizzate dal Club Nautico Scarlino e dalla Classe Italiana Flying Dutchman, con il supporto di Club Nautico Follonica, GDV LNI Follonica e Yacht Club Punta Ala.
Questa sera l’evento è stato ufficialmente aperto con un cocktail offerto dalla Classe Italiana Flying Dutchman (con il supporto di Videx, Bachetti Food e Vega), presso il Marina Club, in cui il tramonto sul Golfo di Follonica, e l’Isola d’Elba in sfondo, hanno fatto da cornice al rendez-vous di numerosi regatanti e dei loro familiari.
In occasione del discorso di apertura, il Vice Presidente della International Flying Dutchman Class, Jan Lechler, ha espresso grande soddisfazione e ammirazione per il campo di regata e l’accoglienza a terra, presso le strutture di Marina di Scarlino.
Eguale soddisfazione e orgoglio per poter ospitare in terra di toscana un così prestigioso campionato, sono stati espressi dal Vice Presidente della Classe Italiana, il fiorentino Rinaldo Rinaldi.
Non ultime, infine, le parole di benvenuto e di ringraziamento ai partecipanti, espresse da parte del Marina di Scarlino che nel corso degli ultimi anni ha fatto del concetto di struttura integrata una sua bandiera e che trova riconfermato in un simile evento il perfetto connubio tra logistica, ospitalità e servizi di alto livello.
La flotta, di 102 imbarcazioni, è stata divisa in due gruppi. Ciò permetterà di decretare, al termine dei primi tre giorni di gara, una classifica generale, che renderà possibile suddividere la flotta nella “Gold fleet” (le prime 51 imbarcazioni) e nella “Silver fleet” (le restanti imbarcazioni, dal 52’ al 102’ posto), per i due giorni finali.
Sono scesi in acqua a contendersi il titolo a Scarlino anche i campioni del mondo uscenti, i danesi Jorgen e Jacob Bojsen-Møller, ed il campione nazionale italiano in carica, l’equipaggio dei romani Nicola e Francesco  Vespasiani.
Grande inizio per i team tedeschi, che hanno vinto la prima prova del campionato in entrambe le batterie, con GER 88 di Kay-Uwe Ludtke e Kai Schafers (batteria gialla) e GER 112 di Meike e Tom Greten (batteria blu).
La classifica generale dopo due prove, tuttavia, arride al team italiano di Nicola e Francesco Vespasiani.
Sarà possibile seguire gli aggiornamenti sulla regata sul sito www.fdworlds2017.com e sul profilo Facebook e Instagram.
A partire da martedì 26, il campionato sarà coperto dal servizio di tracking Metasail, strumento per il tracciamento delle barche a vela in regata. Un dispositivo Metasail sarà presente su ogni barca e boa di percorso e le regate saranno disponibili in diretta e in differita sul web all’indirizzo www.metasail.it
L’evento è reso possibile grazie all’intenso supporto logistico e organizzativo di Marina di Scarlino e Scarlino Yacht Service, e grazie alla partnership di Rigoni di Asiago, Mario Luca Giusti, Harken, Meteda, Videx, Bachetti Food e Vega.


26/09/2017 18:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci