venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

ALTURA

Il Circolo Canottieri Aniene al top dell'Altura italiana

il circolo canottieri aniene al top dell altura italiana
redazione

Vela, Campionato Italiano Altura - Siamo alla resa dei conti di questi Campionati Italiani Assoluti d'Altura, le previsioni meteo sono un po' contrastanti, all'arrivo in porto ci sono già condizioni di vento sostenuto, l'avevamo annunciato, che a Trieste, l'insidia Bora sta dietro l'angolo, Eolo diventa protagonista e mostra gli artigli. Voto 9+ per l'organizzazione va al pool formato da  Yacht Club Adriaco, Società Triestina della Vela, Yacht Club Porto San Rocco con la partecipazione di  Fiv ed Uvai.

La classifica è tutta a favore di Aniene 1a Classe che ieri ha espresso la forza di un team capace di portare il Tp52 ai massimi livelli. Lo sforzo di Action Team e del suo Manager, Giorgio Martin, ha dato i risultati sperati. Già protagonista a Cherso con una compagine capace di vincere in mare, ha riavuto (come Cesare) quel che di Aniene 1a Classe doveva esser già "dato" in acque croate.

Tornando alla cronaca di giornata: mollati gli ormeggi si esce in mare malgrado le condizioni non siano confortanti. Il Comitato svolge il proprio compito fino in fondo, da queste parti non si scherza. A vincere, stavolta, è la Bora e come dice quella canzone triestina, "Daghe la bora che vien e che va, i disi che il mondo se g'ha ribaltà, daghe la bora che vien e che va!". Si rientra a terra con il titolo italiano in tasca, brindisi e tuffo di gruppo. Stavolta lo scudetto ce lo siamo cuciti noi e per un anno rimarrà sulla maglia azzurra del Circolo Canottiere Aniene.

"Ci siamo presi una bella rivincita sul mondiale e questo titolo l'abbiamo proprio meritato sia per la striscia di buoni risultati sia per l'equipaggio straordinario messo in campo - sono le parole di un raggiante Alessandro Maria Rinaldi, skipper di Aniene 1a Classe - la coppia Bressani-Paoletti ha lavorato alla grande e Giorgio Martin ha messo in piedi un gruppo che ha funzionato come un orologio, ora brindiamo a questo risultato".

"Siamo stati sempre perfetti in ogni situazione - gli fa eco Roberto Emanuele de Felice, Stratega di Aniene 1a Classe - la classifica parla chiaro, noi scartiamo un terzo posto e questo la dice tutta. Abbiamo atteso questa rivincita con la dovuta calma, ora ci prendiamo qualche settimana di vacanza e a settembre andremo alla Maxi Rolex Cup, sempre con il nostro guidone a sventolar,  quello del Circolo Canottieri Aniene e nel nostro cuore".

"Mi sono proprio divertito con questo gruppo, sono molto soddisfatto - sono le parole di un raggiante Lorenzo Bressani, Timoniere di Aniene 1a Classe - il Tp52 è sempre una barca molto sensibile e i ragazzi hanno manovrato sempre bene, ora brindiamo a questo successo meritato"

"E' una doppia soddisfazione vincere in casa propria - sono le parole di Michele Paoletti, Tattico di Aniene 1a Classe - con Rufo c'è sempre stato un feeling perfetto, del resto la lingua ufficiale a bordo è il triestino. Abbiamo navigato sempre al massimo e il resto è venuto da se, siamo molto contenti di questa vittoria...... Troppa roba!"

"Stavolta non ci sono stati contrattempi legali! - ci racconta appena uscito dall'acqua dopo il tuffo di gruppo Matteo Aglietti, prodiere di Aniene 1a Classe - la vittoria era già nelle nostre mani al termine delle regate di ieri che il gruppo a condotto in modo magistrale, dedico questa vittoria a tutti i soci del Circolo Canottieri Aniene. Qui a Trieste si sono viste delle vere regate di un certo livello".

"E' la soddisfazione di tutto l'Action Team quella che voglio esprimere - sono le parole di Giorgio Martin, Team Manager di Aniene 1a Classe - voglio ringraziare tutti gli sponsor per il supporto datoci, ce lo siamo meritati, ora dobbiamo continuare su questa linea, i titolo italiano è solo l'inizio".

Ecco l'equipaggio di Aniene 1a Classe al Campionato Italiano Altura:

Alessandro Maria Rinaldi (Skipper) Lorenzo Bressani (Timoniere) Michele Paoletti (Tattico)  Roberto Emanuele de Felice (Stratega) Matteo Ledri (Navigatore) Stefano Ciampalini (Randa) Andrea Bussani (Tailer) Massimo Malaspina (Tailer) Giorgio Martin (Team Manager - Pit) Nicola Pilastro (Grinder) Marco Montis (Grinder) Alessandro Linussi (Grinder) Matteo Mason (Prodiere) Matteo Aglietti (Prodiere) Fulvio Manuelli (Prodiere)

 


23/07/2011 16:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci