sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

2.4MR

Il Centro Velico Caprera è sponsor tecnico del Trofeo Luigi Carpaneda

il centro velico caprera 232 sponsor tecnico del trofeo luigi carpaneda
redazione

Torna il Trofeo velico Luigi Carpaneda, in scena dal 14 al 17 ottobre, nello scenario suggestivo di La Maddalena, e il CVC Centro Velico Caprera sarà lo sponsor tecnico della regata. 
Coerente al proprio impegno di sostenibilità sociale, perpetuato da una comunità che, ogni giorno, riscopre nell’autentica esperienza del mare il significato della vita, il valore delle sfide e il senso di guardare al domani con energia positiva, il CVC Centro Velico Caprera ha scelto di affiancare, ancora una volta, l’associazione Acque Libere in questa regata e nella diffusione della cultura dell’accessibilità nell’arcipelago della Maddalena, scenario fra i più spettacolari al mondo.
La Regata Nazionale Open della Classe 2.4mR, tappa finale del circuito di regate Guldmann Cup 2017, è organizzata grazie alla collaborazione e al supporto della Lega Navale Italiana Sezione di La Maddalena, del Club Nautico La Maddalena e dell’Associazione Velieri in Vela Latina. La Classe velica 2.4mR rappresenta uno dei migliori esempi di inclusione nello sport: il trofeo, infatti, è aperto a persone normodotate e diversamente abili che partecipano, in un’unica classifica, a una gara realmente ad armi pari. 
Sotto l’egida della FIV (Federazione Italiana Vela) e patrocinate da FIABA (Federazione Italiana Abbattimento Barriere Architettoniche), dal Comune de La Maddalena, avvalendosi del contribuito del Parco Nazionale dell’Arcipelago de La Maddalena, le competizioni si svolgeranno nella Rada di Santo Stefano, specchio d’acqua compreso tra le isole di La Maddalena, Caprera e Santo Stefano. Il campo di regata, oltre a rappresentare tecnicamente un ottimo perimetro di gara, può essere osservato anche da terra, a beneficio dello spettacolo e degli spettatori.
Partecipando a questa iniziativa, il CVC Centro Velico Caprera conferma il proprio impegno, oramai pluriennale, nell'ambito delle attività a favore del sociale. Inoltre, in occasione del suo cinquantenario, il CVC Centro Velico Caprera ha indicato come propria strategia, sulla base delle esperienze passate, la propria attiva partecipazione a progetti rivolti al sociale e all'ambiente, rendendo accessibile l’esperienza del CVC anche a persone diversamente abili, operando affinché la straordinaria forza terapeutica del mare e del vento, del parco nazionale in cui è inserito, diventino patrimonio di una collettività sempre più vasta. 
Con l’obiettivo di celebrare questo commitment nei confronti dell’uomo, Il CVC Centro Velico Caprera condivide con Acque Libere una visione fondata sulla promozione del rispetto delle regole e dell’autonomia, per accresce lo spirito di cooperazione e l’autostima di chi pratica la vela. Questa responsabilità, unita alle attività di salvaguardia del patrimonio ambientale, rappresenta il punto di partenza per restituire equilibrio alla relazione fra gli uomini e fra l'uomo e la natura: una straordinaria rotta verso il futuro.
Fondato nel 1967 per iniziativa della Lega Navale Italiana Sezione di Milano e del Touring Club Italiano, con il patrocinio della Marina Militare, che concesse in uso l’insediamento della base militare di Caprera, nella straordinaria cornice dell’Arcipelago di La Maddalena, il CVC Centro Velico Caprera, come membro dell’Issa (International Sailing Schools Association), è la più importante scuola di formazione velica del Mediterraneo.


09/10/2017 20:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci