sabato, 19 luglio 2025

2.4MR

Il Centro Velico Caprera è sponsor tecnico del Trofeo Luigi Carpaneda

il centro velico caprera 232 sponsor tecnico del trofeo luigi carpaneda
redazione

Torna il Trofeo velico Luigi Carpaneda, in scena dal 14 al 17 ottobre, nello scenario suggestivo di La Maddalena, e il CVC Centro Velico Caprera sarà lo sponsor tecnico della regata. 
Coerente al proprio impegno di sostenibilità sociale, perpetuato da una comunità che, ogni giorno, riscopre nell’autentica esperienza del mare il significato della vita, il valore delle sfide e il senso di guardare al domani con energia positiva, il CVC Centro Velico Caprera ha scelto di affiancare, ancora una volta, l’associazione Acque Libere in questa regata e nella diffusione della cultura dell’accessibilità nell’arcipelago della Maddalena, scenario fra i più spettacolari al mondo.
La Regata Nazionale Open della Classe 2.4mR, tappa finale del circuito di regate Guldmann Cup 2017, è organizzata grazie alla collaborazione e al supporto della Lega Navale Italiana Sezione di La Maddalena, del Club Nautico La Maddalena e dell’Associazione Velieri in Vela Latina. La Classe velica 2.4mR rappresenta uno dei migliori esempi di inclusione nello sport: il trofeo, infatti, è aperto a persone normodotate e diversamente abili che partecipano, in un’unica classifica, a una gara realmente ad armi pari. 
Sotto l’egida della FIV (Federazione Italiana Vela) e patrocinate da FIABA (Federazione Italiana Abbattimento Barriere Architettoniche), dal Comune de La Maddalena, avvalendosi del contribuito del Parco Nazionale dell’Arcipelago de La Maddalena, le competizioni si svolgeranno nella Rada di Santo Stefano, specchio d’acqua compreso tra le isole di La Maddalena, Caprera e Santo Stefano. Il campo di regata, oltre a rappresentare tecnicamente un ottimo perimetro di gara, può essere osservato anche da terra, a beneficio dello spettacolo e degli spettatori.
Partecipando a questa iniziativa, il CVC Centro Velico Caprera conferma il proprio impegno, oramai pluriennale, nell'ambito delle attività a favore del sociale. Inoltre, in occasione del suo cinquantenario, il CVC Centro Velico Caprera ha indicato come propria strategia, sulla base delle esperienze passate, la propria attiva partecipazione a progetti rivolti al sociale e all'ambiente, rendendo accessibile l’esperienza del CVC anche a persone diversamente abili, operando affinché la straordinaria forza terapeutica del mare e del vento, del parco nazionale in cui è inserito, diventino patrimonio di una collettività sempre più vasta. 
Con l’obiettivo di celebrare questo commitment nei confronti dell’uomo, Il CVC Centro Velico Caprera condivide con Acque Libere una visione fondata sulla promozione del rispetto delle regole e dell’autonomia, per accresce lo spirito di cooperazione e l’autostima di chi pratica la vela. Questa responsabilità, unita alle attività di salvaguardia del patrimonio ambientale, rappresenta il punto di partenza per restituire equilibrio alla relazione fra gli uomini e fra l'uomo e la natura: una straordinaria rotta verso il futuro.
Fondato nel 1967 per iniziativa della Lega Navale Italiana Sezione di Milano e del Touring Club Italiano, con il patrocinio della Marina Militare, che concesse in uso l’insediamento della base militare di Caprera, nella straordinaria cornice dell’Arcipelago di La Maddalena, il CVC Centro Velico Caprera, come membro dell’Issa (International Sailing Schools Association), è la più importante scuola di formazione velica del Mediterraneo.


09/10/2017 20:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci