martedí, 11 novembre 2025

2.4MR

Antonio Squizzato vince gli European Para Sailing Championship 2019

antonio squizzato vince gli european para sailing championship 2019
Roberto Imbastaro

Si sono appena conclusi in Austria, sul lago Traunsee, i Campionati Europei Parasailing della classe 2.4 mR e l'azzurro Antonio Squizzato è il nuovo campione continentale della disciplina sia nella classifica Open che in quella Parasailing.
In seconda e terza posizione i tedeschi Bernd Zirkelbach e Ulli Libor. Nella classe Hansa 303 Davide Di Maria (SC Garda Salò) chiude il Campionato Europeo in 14esima posizione.
 
L’atleta della Canottieri Garda Salò commenta così dall’Austria la settimana appena conclusa:
“E’ stata una regata emozionante!
Tutta la settimana è stata caratterizzata da poco vento molto ballerino con salti anche di 30/40° e buchi sul campo. Il lago è largo circa 1km e la costa influenza il vento. Per questo la classifica di ogni prova vedeva alternarsi i regatanti.
Il secondo giorno ho preso la testa della classifica e sono riuscito a mantenerla soffrendo in modo particolare ieri dove ho fatto tre prove che hanno schiacciato la classifica e ridotto le differenze di punti.
Tra i partecipanti regatanti tedeschi, austriaci e cechi specialisti in queste condizioni.
Oggi con la medal si giocava tutto ed essere riuscito a vincerla e a portare a casa il titolo assoluto (Paralympic e open) è per me una soddisfazione enorme ed aver indossato  i colori dell'Italia mi emoziona anche adesso che lo dico.
Un grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato e supportato per arrivare a questo risultato a partire dai tecnici della Federazione Maretti e Devoti e al mio circolo, la Canottieri Garda Salò, che mi ha dato tanto in questi anni.”
 
Il consigliere Federale Fabio Colella esprime la sua soddisfazione sul lavoro svolto con la squadra Parasailing:
“Felice del risultato di Antonio Squizzato  che premia il lavoro intrapreso ad inizio del quadriennio con il rafforzamento e sostegno della squadra di alto profilo ed è anche un risultato vincente dei nostri tecnici. Siamo ai vertici della vela Parasailing d'Europa e adesso più che mai. Grazie Antonio.”

 


02/06/2019 09:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci