Parla anche un po’ italiano l’IDM 2022, il Campionato Tedesco della Classe 2.4 mR grazie all’argento conquistato da Antonio Squizzato sul lago Wannsee, alle porte di Berlino, al termine delle gare disputate dal 4 al 6 agosto.
L‘atleta paralimpico della Canottieri Garda Salò è salito sul podio come secondo nella classifica assoluta e in quella paralimpica, mentre il compagno di squadra Davide di Maria ha concluso in settima posizione assoluta e terza paralimpica.
Vincitore in entrambe le categorie è stato il tedesco Heiko Kröger, terzo assoluto un altro tedesco, Oliver Thies.
Erano quarantadue le barche in gara, Antonio Squizzato e Davide Di Maria gli unici rappresentanti italiani in questa regata aperta ad atleti disabili e normodotati.
Nei tre giorni della manifestazione erano previste otto prove: il primo giorno non ne sono state disputate per mancanza di vento, mentre venerdì e sabato un vento di circa 16 nodi ha consentito di realizzare cinque buone prove anche a livello tecnico.
“La partecipazione a questa regata si è rivelata un’ottima scelta. Il confronto con una flotta numerosa e l’alto livello dei concorrenti ci ha permesso infatti di capire quali sono i punti che possiamo migliorare, come ad esempio le partenze. Abbiamo però constatato che siamo tra i più veloci in acqua. Nel complesso i risultati ottenuti sono ottimi”, commenta Davide Ballarini, allenatore della squadra paralimpica Canottieri.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso