Positiva trasferta del team Liberi nel Vento in Lombardia in occasione della Regata Nazionale Trofeo Albrici organizzata dalla Lega Navale Italiana di Milano a Dervio sul Lago di Como.
Manifestazione sportiva fortemente condizionata da giornate con meteo instabile e pioggia che hanno permesso al Comitato di Regata lo svolgimento di tre prove.
Sulla linea di partenza ben quattro atleti a difendere i colori del circolo sangiorgese: Federico Burini, GianLorenzo Copertari, Giorgio Curzi e Giancarlo Mariani,
Buon secondo posto di Giancarlo Mariani dietro al forte atleta svizzero Urs Infanger e davanti al campione paralimpico Antonio Squizzato.
Buona la prestazione di Gianlorenzo Copertari, Federico Burini e Giorgio Curzi. Il team era accompagnato dall’istruttore federale Stefano Iesari.
E già nel fine settimana tutti in acqua, timonieri ed imbarcazioni della Liberi nel Vento, per partecipare alla terza prova del Campionato 2.4mR 2021 Trofeo Sollini Accessori Calzature – Sollini Unip Lda. Prossime prove il 22 Agosto e 5 Settembre.
Un buon test in preparazione anche alla partecipazione degli atleti al C.I.C.O., Campionato Italiano Classi Olimpiche, in programma per fine Settembre sul Lago di Garda e per il Campionato del Mondo Classe Hansa 303 in programma dal 2 al 9 Ottobre a Palermo.
Intensa attività al Marina di Porto San Giorgio visto lo svolgimento dei corsi di vela per tutti sulle imbarcazioni 2.4mR e Hansa 303 che si stanno svolgendo in queste settimane.
Liberi nel Vento è un’importante realtà sportiva sostenuta da privati, aziende ed enti. Di cuore ringraziamo gli Amministratori di: Sollini Accessori Calzature, Sollini Unip Lda, Gruppo Marinedì, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Premiata, Solettificio Biccirè, Sace MarineCork, Triride Italia Srl, Solgas Fermo, Rotary Club di Fermo, Farmacia Luisa Pompei, Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio Spa. In collaborazione con Lega Navale di Porto San Giorgio, Centro Servizi per il Volontariato delle Marche, Croce Azzurra e Protezione Civile di Porto San Giorgio.
Hydra” di Valerio Savino (CN Bari) vince in altura. “Folle Volo Pegasus” di Antonio Pastore (Cus Bari) prima tra i minialtura
Uno speciale allenamento congiunto tra il campione europeo di wakeboard e il catamarano volante del team italiano regala istanti di puro spettacolo, in attesa di regatare nella quinta tappa di campionato, in programma questo weekend a San Francisco
Una trentina di imbarcazioni provenienti da 10 paesi da giovedì in acqua Sanremo; la partecipazione di equipaggi stranieri farà dell’International Italian Dragon Cup un evento speciale valido anche per il titolo di Campione Italiano
Circolo Canottieri e RYCC Savoia ospitano la prima tappa del circuito nazionale 2025
Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese
L’Arcipelago 650, organizzata dallo Yacht Club Livorno, prenderà il via alle 12.00 di venerdì 21 marzo, primo appuntamento del Campionato Italiano Classe Mini 6.50
In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)
Il Comitato di Regata dello Yacht Club di Livorno, organizzatore della Arcipelago 650, regata in doppio riservata alla classe Mini 6.50, ha dato la partenza stamani, sabato 22 marzo, alle ore 9.30 con vento di 15 nodi da Sudest
Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte
Se Francesca dovesse riuscirci, sarebbe la prima persona al mondo a competere nei cosiddetti Big Four della vela, ossia le Olimpiadi, la Coppa America, The Ocean Race e il Vendée Globe