Si è conclusa oggi sul campo di regata dello Yacht Club Adriaco la 26sima edizione del Raduno Città di Trieste per vele d’epoca e yacht classici.
Il programma generale dell’evento con due prove viene completato quest’oggi con la disputa della regata su triangolo a vertici fissi con leggera brezza da 320 gradi di direzione e percorso accorciato alla seconda boa.
La classifica generale nella classe “epoca” vede il successo di Serenity d Roberto Dal Tio (Circolo Velico Conegliano), che termina a pari punti (4) con Ciao Pais di Massimo Fonda (Società Triestina della Vela). Al terzo posto (pt. 5) Sorella, classe 1858 (Sezione Velica Marina Militare).
Tra i “classici” il successo va ad Andromeda (pt.4) di Silvio Spagnul (Yacht Club Adriaco) che precede il compagno di Club Nembo II di Nicolò de Manzini (pt. 6) e Naif (pt. 7) di Ivan Gardini (Circolo Velico Ravennate).
Nella categoria passere il podio vede sul gradino più alto Nibbio (pt. 3) di Pietro Barcia (Triestina della Vela) che precede Panola (pt. 7) di Sebastiano Chiggiato (Yacht Club Adriaco) e Bat (pt. 10) classe 1889 di Paolo Lodigiani.
Nella speciale classifica dedicata agli scafi nati dalla matita di Carlo Sciarrelli vince nel gruppo A dei più grandi Tiziana IV di Leontino Battistin (Yacht Club Adriaco). Nel gruppo B il successo porta la firma di Attica di Maila Zarattini (Società Triestina della Vela).
Tripletta tutta Adriaco tra gli open con il successo di Capriccio (pt. 4) di Claudio Nordio su Ostrale (pt. 6) di Franco Del Fabbro e Maica (pt. 8) di Silvio Spinoglio.
Tra i premi speciali il Trofeo dei Due Guidoni istituito dallo Yacht Club Monfalcone insieme allo Yacht Club Adriaco viene assegnato ad Agos di Luciano Agostini (Il Portodimare) vincitore della classifica combinata tra gli eventi Hannibal Classic e Raduno Città di Trieste nella classe più numerosa (Sciarrelli).
Andromeda di Silvio Spagnul si aggiudica il trofeo intitolato alla memoria del padre Sergio (già presidente dello Yacht Club Adriaco) dedicato al vincitore nella categoria “barche classiche”.
Il prossimo evento organizzato dallo Yacht Club Adriaco è in programma con la regata riservata ai maxi della Trieste – Venezia Two Cities One Sea nella notte tra giovedì 12 e venerdì 13 ottobre.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe