Tra regate classiche, ormai appuntamenti fissi, e nuovi eventi, il Cnam di Alassio è pronto per il nuovo anno sportivo, insieme al Comune e alla Marina di Alassio spa. Inoltre il Circolo Nautico può contare su collaboratori tra i quali citiamo “Tappo Rosso”, Frantoio Armato e Home Partners Consulting.
Il 2019 si apre con l’Epifania del Subacqueo che ancora una volta vedrà protagonisti gli amici del mare più nascosto. L’appuntamento è per la mattina del 6 gennaio quando, dal porto Luca Ferrari partirà una piccola flotta di imbarcazioni alla volta del pontile Bestoso, dove il nuovo parroco Don Corini, provvederà alla benedizione della corona che i subacquei del Sesto Continente e del Cnam provvederanno a deporre alla statua del Cristo degli Abissi nei pressi della Gallinara. Mentre avviene tutto questo, sulla passeggiata a mare ci sarà un’invasione simpatica di Befane per consegnare le caramelle ai piccoli presenti. Il mese di febbraio, invece, è in programma un appuntamento atteso che lo scorso anno si è affacciato di nuovo tra gli eventi del Cnam. Per il secondo anno torna l’Alassio Dragon Trophy, regata internazionale grado 2, World Sailing, valida per l’assegnazione del Campionato Italiano di Classe. Il tutto dal 22 al 24 febbraio. “Si daranno battaglia queste eleganti imbarcazioni con tre membri di equipaggio, provenienti da varie parti d’Europa, che attendiamo nuovamente nello specchio di mare di Alassio”, commenta Ennio Pogliano, presidente del Cnam.
A marzo tornano le classiche del calendario, ovvero la Settimana Internazionale della Vela d’Altura (Classi Irc e Orc) dal 15 al 17, mentre il 23 e 24 si terrà il Meeting Internazionale della Gioventù classe Optimist, valido per l’assegnazione del Trofeo Capitano Nemo.
Il Game Race, Master Laser Gaibisso and Manfredo event, sarà l’appuntamento di aprile, in programma il 13 e 14. Novità del 2019 sarà la
Regata Nazionale Classe Fly Dutchmann dell’11 e 12 maggio. Con questa regata Alassio si prepara ad ospitare, per il 2020, il campionato italiano di questa classe velica.
Il 23 giugno, invece, ci si sposta in borgo Coscia, nell’arenile del Cnam, per il Miglio Marino, gara di nuoto in acque libere. L’anno proseguirà a settembre con la regata zonale Classe Laser, e a ottobre con l’Alassio Internazional Franch Water Walking e il trentacinquesimo Trofeo dei due Golfi.
“Siamo pronti ad affrontare al meglio il nuovo anno sportivo che abbiamo preparato. Invitiamo tutti a venire al porto Luca Ferrari nelle giornate di regata, dove si possono vedere tutte le imbarcazioni pronte per darsi battaglia nel golfo alassino. Un ringraziamento va al Comune di Alassio per l’appoggio che anche quest’anno non ci ha fatto mancare”, ha commentato il presidente del Cnam Ennio Pogliano.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"