Neanche il tempo di mettere in archivio, con ampia soddisfazione, l’edizione numero 14 del Campionato Invernale, che il Circolo Nautico Caposele ha ufficializzato il calendario ufficiale della stagione velica 2019. Anche questa volta, il club presieduto da Raffaele Giarnella si è mosso secondo un modus operandi che non ha mancato di fornire segnali positivi: rilevanti eventi di carattere nazionale, concentrati in uno spazio temporale decisamente contenuto.
Si comincia tra sabato 16 e domenica 17 marzo, con la disputa della prova del Campionato zonale Optimist, che vedrà presenti in riva al Tirreno circa 160 imbarcazioni, creando così un indotto da quantificare attorno alle 700 presenze.
Piatto forte è in arrivo per il mese di aprile: a partire dal 19 e sino al 26 (in una settimana che comprende il fine settimana “lungo” di Pasqua e la festività del 25 aprile), la città di Formia ospiterà la seconda e la terza tappa della Coppa Italia classe 420, altra competizione che porterà sul nostro territorio un significativo numero di presenze, in fatto di atleti, tecnici ed accompagnatori”.
“E non si tratterà solamente di sport allo stato puro, ma di un evento vero e proprio” afferma il presidente Giarnella “grazie all’ apporto dell’Amministrazione Comunale sono in cantiere delle manifestazioni collaterali a tutto tondo, segno che si sta comprendendo il valore che la vela può avere anche a livello promozionale sul territorio”.
Altro appuntamento di un certo spessore è programmato per il 15 ed il 16 giugno, due giorni che saranno dedicati alla Regata Nazionale Open Ranking List, terza prova riservata alla classe 470 (Classe Olimpica), sia maschile che femminile, per quella che costituisce una competizione di portata agonistica tutt’altro che indifferente.
Si tratta delle “perle” che il Circolo formiano ha posto in essere in una stagione che promette di essere lunga ed elettrizzante. Dal mese di aprile in poi, ci saranno eventi quasi in ogni fine settimana, per far intendere una volta di più come la vela sia disciplina sportiva praticabile tutto l’anno. Le novità del 2019 sono legate alla nascita del Trofeo Primaverile e del Trofeo Estivo, che verranno assegnati in base alla sommatoria dei punteggi ottenuti nei tre eventi da disputarsi per ognuna delle due stagioni: confermata la “Formia x 2” (17-19 maggio), mentre in estate (27-28 luglio) la punta di diamante sarà la prima edizione della “Caposele Alon Race”, spettacolare regata in solitario.
Ma l’aspetto agonistico non costituisce di certo l’unica novità dell’ anno. Particolare attenzione sarà riservata all’attività giovanile con la nascita di un progetto decisamente innovativo, alla cui direzione è stato chiamato Ercole Petraglia, già direttore sportivo del IV Nucleo Atleti della Sezione Vela delle Fiamme Gialle. “Caposele Sailing Experience”: questo il nome prescelto per l’iniziativa, dedicato ai giovanotti dagli 8 ai 15 anni, che prevede accanto ai corsi di vela numerose iniziative ludiche e culturali. Per una estate da vivere a tutto tondo.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"