Quest'anno, per la prima volta, il GP42 Roma parteciperà alle cinque tappe del circuito internazione Audi MedCup 2009, all'Owner Driver Championship a Cascais in agosto e al Global Championship a Porto Calero in ottobre.
L'equipaggio, come lo scorso anno sarà capitanato dallo skipper Paolo Cian. Alla tattica Pierluigi Fornelli. Confermati il prodiere Pietro Mantovani e il trimmer Pierluigi De Felice. Non mancheranno comunque nomi nuovi a bordo, fra cui alla randa, Enrico Zennaro, il pit Giuseppe Leonardi, il secondo trimmer Andrea Trani ed il navigatore spagnolo Matias Picornel. Boat Captain e Grinder sarà l'australiano Simon Rosier.
"Abbiamo lavorato molto sulla barca per migliorarne le prestazioni laddove lo scorso anno avevamo delle difficoltà di velocità", ha dichiarato Cian. "Abbiamo un equipaggio di grande esperienza, quasi tutti provengono dall'ultima Coppa America di Valencia. Siamo tutti motivati ed ansiosi di cominciare il circuito MedCup per confrontarci con i nostri avversari".
"Un ringraziamento va ai ragazzi del nostro shore team e al Cantiere ROMA che ha realizzato sia quest'imbarcazione, sia la precedente. Un cantiere che può annoverare un vincitore di due mondiali Maxi nel 2005 e 2006 - con il Farr 85' Roma ITA535 - e un terzo classificato nel circuito internazionale GP42 2007 con Roma ITA4242. E che, soprattutto, ha effettuato in tempi strettissimi tutte le modifiche studiate e proposte dallo studio Farr, consegnandoci nei tempi stabiliti una barca perfetta".
"I volumi dello scafo di Roma sono stati aggiornati sulla base dei dati raccolti nella passata stagione e di ulteriori approfondimenti fatti dallo studio Farr in base alle condizioni meteo attese durante il circuito, e poi... Roma è veramente bella da vedere! Infatti, sullo scafo ci sarà un'opera che l'artista romano Adrian Tranquilli ha realizzato per noi", ha concluso Cian.
Ignacio Triay, Direttore del Circuito Audi MedCup ha dichiarato: "Siamo molto soddisfatti che quest'anno la GP42 Series si sia unita al Circuito Audi MedCup e appare evidente, dall'alto standard delle iscrizioni, che la competizione sarà intensa. Roma 2, con a bordo alcuni dei velisti migliori nella specialità del Match Race, sarà il team da osservare da vicino".
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile