lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

REGATE

Il 20 aprile parte la Roma per 2 - Roma per Tutti

il 20 aprile parte la roma per roma per tutti
Red

Grande animazione sulle banchine del porto di Riva di Traiano, dove stanno convergendo le oltre 70 barche iscritte alla 14esima edizione della Roma per 2 e della Roma per Tutti. Come tradizione, la partenza, domenica 20, è fissata alle ore 11, per la regata in coppia e alle ore 12,30, per quella in equipaggio. La classica della vela d’altura italiana, che ha sempre radunato i più grandi specialisti e che quest’anno si svolgerà sul nuovo percorso di 526 miglia, porterà i concorrenti prima a Ventotene e quindi a Lipari e anche questa volta si preannuncia come una regata impegnativa e combattuta. Fra i protagonisti della Roma per 2 ci saranno sicuramente Andrea Mura e Guido Maisto, al timone di “Vento di Sardegna” (il 50’ ex “Wind” con il quale Pasquale De Gregorio ha compiuto la Vendée Globe, il giro del mondo in solitario). Numerosi i 40 piedi che non vogliono mancare all’appuntamento della Roma per 2 come: “Alisea”, l’open 40 di Stefano Mango, già vincitore dell’edizione 2007, “Artemisia”, GS 40 di Enrico Lanzillo e “Bira”, Pogo 40 di Roberto Famiani. Per quanto riguarda la Roma per Tutti, scenderà in acqua anche un maxi: “Our dream” e una flotta di numerose imbarcazioni.
Presso il Porto Turistico Riva di Traiano, sabato 19 aprile (il giorno prima della partenza della regata), si svolgerà una giornata interamente dedicata alla Sicurezza in Mare, con un corso di salvamento, riservato agli iscritti alla regata. Gli equipaggi potranno così assistere e partecipare ad esercizi in mare nella darsena del porto, con l’apertura di una zattera di salvataggio e di un atollo.


I RECORD DA BATTERE
RECORD Assoluto
CRS International Network Bruno Peyron e Skip Novak
37 ore 48 minuti e 24 sec. stabilito nel 2001


ROMA PER 2
Multiscafi
SPIRIT Vittorio Malingri e Pierre Sicouri
54 ore 16 minuti stabilito nel 1997
Monoscafi
RIVIERA DI RIMINI Stefano Raspadori e Stefano Pelizza
55 ore 23 minuti stabilito nel 2001




ROMA PER TUTTI
Monoscafi
SHINING Roberto Ferrarese
54 ore 46 minuti stabilito nel 2001


16/04/2008 13:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci