Il 10 marzo il Circolo della Vela Bari apre la stagione delle regate organizzate in casa. Lo fa con il XXI Trofeo Aldo d'Alesio, valido come seconda tappa di campionato zonale Ilca e dedicato alla memoria dell’omonimo e più longevo presidente del sodalizio sportivo barese che, durante il suo lungo mandato, si spese per incrementare l'attività velica e raggiungere risultati importanti con il Circolo.Circa 75 gli equipaggi che dovrebbero raggiungere Bari da tutti i circoli pugliesi per partecipare alla manifestazione divisi tra Ilca 4, Ilca 6 e Ilca 7. Di questi ben 24 saranno gli atleti portacolori del CV Bari, seguiti dagli istruttori Riccardo Sangiuliano, Luca Bergamasco e Salvatore Novembrini.Tre le prove in programma per ciascuna flotta, con il segnale di avviso della prima prova fissato per le ore 11.00 e l’ultimo non olte le 15.30. Il campo di regata sarà allestito sullo specchio d’acqua antistante il lungomare Sud di Bari (davanti al palazzo della Città Metropolitana di Bari) con percorsi su boa diversi tra Ilca 4 e Ilca 6 e 7. Almeno una la prova da portare a termine per considerare valido il Trofeo che, come di consueto, verrà assegnato all’atleta vincitore nella categoria più numerosa. “Il Trofeo d’Alesio è uno degli appuntamenti che scandiscono la programmazione dell’attività velica indoor del nostro Circolo - commenta Gigi Bergamasco, direttore nautico del CV Bari -. Arriva puntuale ogni anno e il numero di partecipanti è sempre altissimo. Non si tratta solo di decidere chi è il vincitore del trofeo, ma di festeggiare l’amore per il mare e il nostro bellissimo sport che ci unisce e che è stato sempre il faro che ha illuminato le scelte e le decisioni del presidente D’Alesio che nel suo lungo mandato non si è mai risparmiato per far migliorare l’attività del circolo e sostenere i suoi atleti raggiungendo risultati davvero importanti”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues