Quarta giornata di regate a Hyeres nella seconda tappa europea dell’ISAF Sailing World Cup 2013-2014, il circuito delle classi olimpiche e paralimpiche che riunisce in Costa Azzurra circa 1000 velisti. Oggi, rispetto ai giorni precedenti, il vento si è fatto attendere e fino al primo pomeriggio non ha mai superato i 10 nodi d’intensità, per poi rinforzare a 16-18 quando la maggior parte delle regate si stava già concludendo.
Una giornata molto positiva per la vela azzurra, che conquista il primo posto nella classifica generale provvisoria dei Nacra 17 con l’equipaggio formato da Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri, che prende il comando delle operazioni, conquistando l’ambita pettorina gialla che spetta ai leader, quando mancano solo due giorni alla conclusione di questa avvincente tappa della World Cup, uno dedicato alle Final race e un altro, sabato, alle Medal race, una prova secca a punteggio doppio (tre a punteggio normale solo per 49er e 49er FX) con i migliori dieci di ogni classe. Un’altra prova di forza dei due Azzurri, ormai in pianta stabile nell’élite della difficilissima classe Nacra 17.
Alti e bassi per gli altri azzurri, che riescono comunque a mantenersi tra i migliori nelle classi 49er FX con Giulia Conti-Francesca Clapcich (decime nella generale grazie a un 4-8-5 di giornata), tra i Laser Radial con Silvia Zennaro, 11ma (oggi 4-18), nelle tavole a vela RS:X donne con Flavia Tartaglini (quarta in generale), nell’RS:X uomini con Marcantonio Baglione (19mo con un quarto ottenuto oggi), nei 49er con Ruggero Tita-Giacomo Cavalli (15mi) e nei Finn con Giorgio Poggi (14mo, con un quinto di giornata). Da segnalare anche un terzo di giornata per Jacopo Plazzi-Umberto Molineris (49er), un quinto per Laura Linares (RS:X F) e per Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti (470), un quarto per Roberta Caputo-Alice Sinno (470 F) e la vittoria della giovanissima Claretta Tempesti nella Silver fleet dei Radial.
Finn (59 barche, 8 prove disputate)
1.Postma (NED); 2.Le Breton (FRA); 3.Gaspic (CRO); 14.Giorgio Poggi (DNF-16-4-18-3-7-5-38); 15.Filippo Baldassari; 19.Michele Paoletti; 29.Enrico Voltolini; 43.Simone Ferrarese; 52.Alessandro Cattaneo; 53.Matteo Savio.
RS:X F (58 tavole, 12 prove disputate)
1.Dziarnowska (POL); 2.Delle (GER); 3.Wu (CHN); 4.Flavia Tartaglini (1-4-14-6-2-3-9-8-25-5-6-16); 19.Laura Linares; 30.Veronica Fanciulli.
RS:X M (91 tavole, 12 prove disputate)
1.Myszka (POL); 2.Tarnowski (POL); 3.Badioe (NED); 20.Marcantonio Baglione (11-14-9-8-10-11-18-35-32-4-13-26); 32.Mattia Camboni; 38.Federico Esposito; 39.Daniele Benedetti.
49er FX (42 barche, 12 prove disputate)
1.Grael-Kunze (BRA); 2.Maloney-Meech (NZL); 3.Dobson-Ainsworth (GBR); 10.Giulia Conti-Francesca Clapcich (3-5-14-32-4-17-16-18-16-4-8-5).
49er (79 barche, 12 prove disputate)
1.Burling-Tuke (NZL); 2.Seaton-Mcgovern (IRL); 3.Hansen-Porebski (NZL); 15.Ruggero Tita-Giacomo Cavalli (35-2-6-14-13-4-20-17-8-6-19-13); 20.Jacopo Plazzi-Umberto Molineris.
470 F (51 barche, 8 prove disputate)
1.Aleh-Powrie (NZL); 2.Weguelin-Mcintyre (GBR); 3.Haeger-Provancha (USA); 22.Roberta Caputo-Alice Sinno (12-18-23-23-33-25-4-24); 28.Elena Berta-Giulia Paolillo; 29.Francesca Komatar-Sveva Carraro; 40.Cecilia Zorzi-Bianca Caruso; 49.Anna Bettoni-Sofia Carluccio.
470 M (81 barche, 9 prove disputate)
1.Belcher-Ryan (AUS); 2.Bouvet-Mion (FRA); 3.Mantis-Kagialis (GRE); 25.Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti (9-14-29-5-23-34-22-25-7); 30.Giulio Desiderato-Andrea Trani.
Laser Radial (79 barche, 9 prove disputate)
1.Bouwmeester (NED); 2.Van Acker (BEL); 3.Drodzovskaya (BLR); 11.Silvia Zennaro (8-8-2-7-6-13-18-4-18); 28.Joyce Floridia; 52.Claretta Tempesti; 53.Martha Faraguna; 65.Laura Cosentino.
Laser Standard (123 barche, 8 prove disputate)
1.Maloney (NZL); 2.Burton (AUS); 3.Van Schaardenburg (NED); 23.Francesco Marrai (18-24-9-5-15-40-31-15); 27.Alessio Spadoni; 40.Marco Gallo; 41.Enrico Strazzera; 53.Giovanni Coccoluto.
Nacra 17 (77 barche, 11 prove disputate)
1.Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri (5-7-7-2-3-6-1-1-5-18-4); 2.Besson-Riou (FRA); 3.Bundock-Curtis (AUS); 18.Federica Salvà-Francesco Bianchi; 24.Gabrio Zandonà-Giulia Zappacosta; 28.Vincenzo Sorrentino-Giorgia Catarci; 29.Lorenzo Bressani-Giovanna Micol; 35.Francesco Porro-Caterina Banti.
2.4mR (16 barche, 8 prove disputate)
1.Kroeger (GER); 2.Seguin (FRA); 3.Pascoe (GBR); 16.Antonio Squizzato (15-10-16-15-14-DNS-DNS-DNS).
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata