Vela, Semaine Olympique Française - Successo degli atleti italiani nella giornata conclusiva della Semaine Olympique Française (SOF). Il vento debole e instabile non ha permesso a tutte le classi di disputare la Medal Race.
Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) e Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza) si aggiudicano la medaglia d’argento in 470 Maschile. Per la classe RS:X Femminile confermato il 3° posto per Laura Linares (CV Marina Militare) che vince la medaglia di bronzo chiudendo con 31 punti. Non è stato possibile disputare la Medal race per assenza di vento e sono state confermate le posizioni di ieri. Prima l'inglese Bryony Shaw con 10 punti e seconda la spagnola Blanca Manchon (28). “Sono davvero contenta di aver svoltato dopo il primo giorno – ha dichiarato Laura Linares - Ho iniziato veramente male e sono contenta anche in queste condizioni così difficili con vento leggero di non aver mai mollato! Hyères è una regata importante dove si testa il proprio livello per prepararsi eal Campionato Europeo e Mondiale. Essere sul podio mi dà serenità e fiducio nel percorso che stiamo seguendo. Sono soddisfatta della mia performance anche con vento così leggero: stata una bella faticata ma ne è valsa la pena. A me e Marco dispiace molto che non ci sia stata anche Alessandra (Sensini, colpita da grave lutto familiare) e le mandiamo un forte abbraccio.” Marco Iazzetta, tecnico federale della classe RS:X, ha sottolineato come il primo giorno fosse stato il più difficile perchè il vento era a condizioni limite, sotto i 4 nodi. “Un passettino avanti rispetto alla prestazione di Palma dove Laura era arrivata quarta. Andiamo a Medemblick per il test di materiali e ci prepariamo all'Europeo di luglio in Polonia.”
Nel 470 maschile ottimi Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) e Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza) che tagliano il traguardo secondi in Medal Race e vincono la medaglia d’argento a Hyères (64 punti). Primi i francesi Charbonnier-Meyer Deu (52 punti) e terzi gli svedesi Dahlberg-Ostling (67 punti).
Nel 470 femminile Giulia Conti e Giovanna Micol (CV Marina Militare) tagliano il traguardo none in Medal Race e concludono al 4° posto overall. Prime e seconde le francesi Rol-Defrance e Lecointre-Geron. Terzo l’equipaggio israeliano Cohen-Mamriav.
Tornata in banchina una Giulia Conti amareggiata ha commentato: “Tutto nell’ultima poppa ed è stato un errore mio. Eravamo terze o quarte, tutte hanno strambato e anche io. Potevo benissimo non fare quell’errore, non sono rimasta abbastanza fredda da continuare con quello che volevo fare. Sono tutte cose che insegnano alla fine.”
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata