Vela, Semaine Olympique Française - Successo degli atleti italiani nella giornata conclusiva della Semaine Olympique Française (SOF). Il vento debole e instabile non ha permesso a tutte le classi di disputare la Medal Race.
Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) e Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza) si aggiudicano la medaglia d’argento in 470 Maschile. Per la classe RS:X Femminile confermato il 3° posto per Laura Linares (CV Marina Militare) che vince la medaglia di bronzo chiudendo con 31 punti. Non è stato possibile disputare la Medal race per assenza di vento e sono state confermate le posizioni di ieri. Prima l'inglese Bryony Shaw con 10 punti e seconda la spagnola Blanca Manchon (28). “Sono davvero contenta di aver svoltato dopo il primo giorno – ha dichiarato Laura Linares - Ho iniziato veramente male e sono contenta anche in queste condizioni così difficili con vento leggero di non aver mai mollato! Hyères è una regata importante dove si testa il proprio livello per prepararsi eal Campionato Europeo e Mondiale. Essere sul podio mi dà serenità e fiducio nel percorso che stiamo seguendo. Sono soddisfatta della mia performance anche con vento così leggero: stata una bella faticata ma ne è valsa la pena. A me e Marco dispiace molto che non ci sia stata anche Alessandra (Sensini, colpita da grave lutto familiare) e le mandiamo un forte abbraccio.” Marco Iazzetta, tecnico federale della classe RS:X, ha sottolineato come il primo giorno fosse stato il più difficile perchè il vento era a condizioni limite, sotto i 4 nodi. “Un passettino avanti rispetto alla prestazione di Palma dove Laura era arrivata quarta. Andiamo a Medemblick per il test di materiali e ci prepariamo all'Europeo di luglio in Polonia.”
Nel 470 maschile ottimi Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) e Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza) che tagliano il traguardo secondi in Medal Race e vincono la medaglia d’argento a Hyères (64 punti). Primi i francesi Charbonnier-Meyer Deu (52 punti) e terzi gli svedesi Dahlberg-Ostling (67 punti).
Nel 470 femminile Giulia Conti e Giovanna Micol (CV Marina Militare) tagliano il traguardo none in Medal Race e concludono al 4° posto overall. Prime e seconde le francesi Rol-Defrance e Lecointre-Geron. Terzo l’equipaggio israeliano Cohen-Mamriav.
Tornata in banchina una Giulia Conti amareggiata ha commentato: “Tutto nell’ultima poppa ed è stato un errore mio. Eravamo terze o quarte, tutte hanno strambato e anche io. Potevo benissimo non fare quell’errore, non sono rimasta abbastanza fredda da continuare con quello che volevo fare. Sono tutte cose che insegnano alla fine.”
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno