lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

SOLIDARIETÀ

Handy Cup 2010, navigando a vela e sul web

handy cup 2010 navigando vela sul web
Red

Handy Cup questa volta  parla al e di Mediterraneo. Nel grande interesse che il mare nostro è tornato a suscitare negli ultimi decenni, scarsa rilevanza continuano ad avere "gli ultimi". E quando parliamo di disagio fisico e psichico e di disagio sociale nella fascia meridionale del Mediterraneo, l'attributo "ultimo" è di casa. Handy Cup si occuperà di questo a partire dalla prossima edizione, il decennale, della sua festa del mare. Lo farà come sua abitudine utilizzando la navigazione: nella sua dimensione più lenta, la vela e in quella più veloce, internet. Proprio sul web ha infatti inaugurato una rete di associazioni dedite ai disabili http://www.mediterraneansocialnet.ning.com/ di paesi del Mediterraneo. La Direzione Generale del Ministero degli Esteri sta collaborando con Handy Cup per facilitare i contatti, attraverso le nostre Ambasciate nei Paesi del Mediterraneo, con le associazioni locali.

La decima edizione di Handy Cup  si svolgerà a Porto Ercole dal  21 al 23 maggio 2010.

Ci sarà una forte presenza di associazioni internazionali, oltre che italiane e europee come d'abitudine. Ad organizzarla oltre alla Onlus di riferimento e al Circolo Nautico e della Vela Argentario, anche la scuola di vela Mal di Mare che ne è stata la fondatrice e l'Unione Italiana della Vela Solidale. A guidare il Comitato d'Onore ci sono tre personalità di spicco della Cultura internazionale: il Prof Giovanni Bollea, Neuropsichiatra, la Signora Betty Williams, Premio Nobel per la pace 1976, Predrag Matvejevic, scrittore. Le Autorità e le Istituzioni confermano l'affetto che negli anni hanno voluto attribuire alla manifestazione, tra gli altri l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l'UNESCO Commissione Nazionale Italiana, il Parlamento Europeo, il Ministero della Gioventù.

Da quest'anno Handy Cup diventa l'evento nazionale dell'Unione Italiana della Vela Solidale, network fondato nel 2003 da un gruppo di associazioni italiane che utilizzano la vela nell'ambito del disagio fisico, psichico, sensoriale e sociale.

Il "Viaggio della Solidarietà", organizzato anche con le associazioni dell'Unione Italiana della Vela Solidale, inizierà una settimana prima dell'evento e partirà da differenti punti delle coste italiane: da La Maddalena (Sardegna) anche con equipaggi della Marina Militare Italiana, da Civitavecchia  e infine da Genova con una flotta di dieci barche circa e con sopra i giovani del progetto Calypso, realizzato con il Comune  della città ligure. Ogni gruppo di barche convergerà su Porto Ercole dove l'arrivo è previsto nel pomeriggio di venerdì 21 maggio. sabato 22 maggio si terrà un Convegno sulle disabilità e il Mediterraneo e infine domenica 23 maggio la regata conclusiva.


08/04/2010 15:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci