sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

ATTUALITÀ

Guardia Costiera: operazioni antifrode del settore ittico

Tre importanti operazioni antifrode sulla filiera della pesca sono state portate a termine dagli uomini delle Capitanerie di Roma e Civitavecchia - sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Civitavecchia - con la collaborazione del Dipartimento dell'Ispettorato Centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF) .
La prima, denominata “Mari e monti”, è iniziata a maggio da un piccolo paese del reatino e ha accertato che - grazie alle analisi sul prodotto effettuate dell'Istituto di Zooprofilassi di Portici (NA) - venivano posti in vendita nei supermercati di Aprilia e Fiumicino confezioni di filetti “merluzzo carbonaro” spacciato per “merluzzo nordico” (specie quest'ultima di maggior pregio sia dal punto di vista organolettico che commerciale). Su delega del Procuratore della Repubblica di Rieti, i militari della Guardia Costiera di Roma e Civitavecchia hanno ispezionato la settimana scorsa i magazzini della società distributrice ponendo sotto sequestro 2,76 tonnellate di prodotto ittico incriminato. Dai controlli eseguiti è emerso inoltre che il prodotto era stato consegnato a livello nazionale, isole comprese, a singoli punti vendita e grandi catene alimentari. Ad oggi sono state sequestrati dalle Capitanerie di tutt'Italia ulteriori 2500 kg di prodotto dei quali circa mille - provenienti da 10 punti di distribuzione del Lazio - dal personale della Capitaneria di porto di Roma.
Questa importante operazione si va a sommare al sequestro effettuato a fine maggio - presso una stazione di stoccaggio per la grande distribuzione di S.Palomba – Pomezia - di 7620 kg di polpi eviscerati e congelati, in confezioni da un kg l'una, provenienti dal Vietnam, etichettati e commercializzati come Octopus Vulgaris (polpo verace), ma che in realtà contenevano più specie ittiche diverse, dal valore economico nettamente inferiore, un altro caso di frode in commercio.
Da ultima, l’operazione di Polizia Giudiziaria “Bluefin”, con protagonisti i militari della Capitaneria di Porto di Civitavecchia che la sera del 28 maggio scorso hanno sequestrato su tre camion isotermici diretti a Barcellona ben 39 tonnellate di tonno rosso - prodotto la cui cattura è contingentata dalla UE per salvaguardarne la specie - spacciato in questo caso per il meno pregiato Tonno Alalunga. Un record assoluto a livello nazionale che ha suscitato i complimenti dell’Unione Europea.


03/07/2012 11:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci