giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

ATTUALITÀ

Grillo odia i velisti? Ridiamoci sopra!

grillo odia velisti ridiamoci sopra
Roberto Imbastaro

Nella rete gira vorticosamente un link alla pagina del blog di Grillo dedicata alla vela, ai velisti e ai navigatori solitari. Una serie di improperi, seppur datati 2005, che lasciano perplessi.

Il GRILLO PENSIERO sulla vela e i velisti e soprattutto sui navigatori solitari. Commentato.   

“Se Grillo ha pensieri sui velisti, anche velisti hanno pensieri su Grillo”

--------------------------

Odio i velisti, come ti guardano con disprezzo sei hai una barca a motore.

Anche Cino un po' lo fa, e un po’ la faccia da Grillo ce l’ha!! Ma come si somigliano!

Odio i velisti atletici, abbronzati, magri.

Anche il 90 % degli altri velisti maschi!

Odio il loro stile di vita, come si vestono, le loro scarpe di Prada.

Max Sirena fighetto di Prada?!?

Odio quando sbarcano in 8 o 10 e bevono birra al pub parlando di fantomatiche tempeste.

Tutto vero! Soldini, Miceli, Mura, Pendibene, Tosi, Di Benedetto e soci passano la loro vita nei peggiori pub di La Spezia, Ostia, Venezia… ubriacandosi e parlando delle loro tempeste immaginarie. Nella vita non fanno altro!

Odio il loro "amore" per la natura e per il vento: il 90% di loro va sempre a motore e quando c'è vento stanno sempre in porto.

Messaggio per tutti i velisti: FATE OUTING!!!

Odio le traversate alle 5 del mattino, la vela scuola di vita e l'importante non è arrivare ma il viaggio.

Mascalzone Latino deve chiudere la sua scuola di vela e vendere La Poste? Vincenzo, Grillo ti dirà cosa fare!

Odio i velisti quando si gonfia il fiocco, la randa, lo spinnaker, il genoa. Li odio quando cazzano, lascano la bolina, l'albero in carbonio.

STATE FERMI E ANDATE ALLA DERIVA!! Oppure accendete il motore, così non sarete odiati dai grillini.

Odio le regate a Porto Cervo, le serate di gala, gli sponsor scritti sulle vele (i peggiori).

La Coppa America a Bagnoli. Quella era la soluzione. Abolire gli sponsor sulle vele? Nessun problema. Ci ha già pensato la crisi.

Odio le trasmissioni tv e soprattutto i giornalisti-velisti sportivi.

Indubbiamente ce l'ha con Guazzini. E' l'unico!! Chissà cosa gli avrà fatto.

Odio i navigatori solitari, con il cellulare satellitare gps e radar giapponese, al contrario dei piu grandi navigatori della storia (ad esempio i fratelli Amoretti, figli di uno dei più grandi navigatori solitari, che hanno attraversato l'oceano su una macchina senza motore riempita di polistirolo, senza telefono e vele). Avevano anche loro il telefono a bordo… senza togliere nulla ai fratelli Amoretti per carità. Ma siamo in un paese in cui il parlamento decide che Ruby era la nipote di Mubarak, quindi i fratelli Amoretti NON avevano il telefono se lo dice Grillo. E la foto che pubblichiamo è ritoccata con il logo Nera aggiunto con fotoshop!

La vela è diventata qualche cosa di diverso. E' un videogioco, non è più avventura o sport. Ecco perché oggi i campioni del mondo sono gli Svizzeri.

D'ACCORDO! ANCHE ORA CHE IL CAMPIONE DEL MONDO (???) E’ ORACLE


06/03/2013 11:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci