Ci sono voluti due anni e mezzo per costruirlo ma tutti pensano che ne sia valsa veramente la pena. E’ gigantesco e bellissimo il nuovo maxi Banque Populaire V e gigantesca e bellissima è stata la festa fatta ieri sera a Nantes per tenerlo ufficialmente a battesimo per mano del suo skipper, Pascal Bidégorry, dopo appena un mese e mezzo dalla sua prima discesa in acqua. Dopo la sua spettacolare risalita della Loira per arrivare fino al centro di Nantes il nuovo Maxi è stato festeggiato da più di 50.000 persone (20.000 solo ieri sera) che sono rimaste incantate davanti alla maestosità ed alla purezza delle linee di questo gigante del mare, che ha rappresentato davvero una presenza insolita nel pieno centro cittadino. Per l’occasione è stato aperto dal 1° ottobre “Grandeur Nature”, un villaggio di 44.000 metri quadri situato dull’Ile de Nantes che rimarrà aperto fino al 7 ottobre p.v. e che permetterà a tutti i visitatori di conoscere tutti i segreti della grande vela oceanica.
Grande vela, inimmaginabile da noi in Italia, spinta da grandi sponsor (anch’essi inimmaginabili nel nostro sport al di fuori del calcio e della F1). Philippe Dupont è il presidente del Gruppo Banque Populaire che da anni affida la sua immagine alla grande vela:” La vela veicola un certo numero di valori - dichiara - nei quali noi ci riconosciamo e che sono presenti nel Gruppo Banque Populaire : l’audacia, l’innovazione, uscire con ogni tempo e accompagnare i nostri clienti nei bei momenti così come in quelli cattivi. Questo corrisponde allo spirito di Banque Populaire. Noi sosteniamo tutta la vela. Oggi c’è il Maxi Banque Populaire, ma teniamo ugualmente ai 60 piedi, al Figaro, all’azione che conduciamo a fianco dell’associazione Eric Tabarly e infina la Federazione Francese della Vela” .La Banque Populaire è conosciuta in Francia come la “Banca della Vela”, una strategia d’immagine che accompagna questo gruppo da anni. Cosa dire rispetto alla nostra situazione? Che c’è solo da sperare che l’europa per il nostro mercato faccia quello che i manager nostrani non capiscono: investire nello sport e non solo in “derivati.
Pascal Bidégorry era visibilmente emozionato. Ora toccherà a lui far correre questo ennesimo “mostro“: "La messa in acqua è stata una grossa soddisfazione per tutta la nostra éequipe. Abbiamo fatto qualcosa che corrisponde effettivamente alle nostre attese. Certo è enorme, ma la trasformeremo noi dell’equipaggio in una barca a dimensione umana”
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso