Ci sono voluti due anni e mezzo per costruirlo ma tutti pensano che ne sia valsa veramente la pena. E’ gigantesco e bellissimo il nuovo maxi Banque Populaire V e gigantesca e bellissima è stata la festa fatta ieri sera a Nantes per tenerlo ufficialmente a battesimo per mano del suo skipper, Pascal Bidégorry, dopo appena un mese e mezzo dalla sua prima discesa in acqua. Dopo la sua spettacolare risalita della Loira per arrivare fino al centro di Nantes il nuovo Maxi è stato festeggiato da più di 50.000 persone (20.000 solo ieri sera) che sono rimaste incantate davanti alla maestosità ed alla purezza delle linee di questo gigante del mare, che ha rappresentato davvero una presenza insolita nel pieno centro cittadino. Per l’occasione è stato aperto dal 1° ottobre “Grandeur Nature”, un villaggio di 44.000 metri quadri situato dull’Ile de Nantes che rimarrà aperto fino al 7 ottobre p.v. e che permetterà a tutti i visitatori di conoscere tutti i segreti della grande vela oceanica.
Grande vela, inimmaginabile da noi in Italia, spinta da grandi sponsor (anch’essi inimmaginabili nel nostro sport al di fuori del calcio e della F1). Philippe Dupont è il presidente del Gruppo Banque Populaire che da anni affida la sua immagine alla grande vela:” La vela veicola un certo numero di valori - dichiara - nei quali noi ci riconosciamo e che sono presenti nel Gruppo Banque Populaire : l’audacia, l’innovazione, uscire con ogni tempo e accompagnare i nostri clienti nei bei momenti così come in quelli cattivi. Questo corrisponde allo spirito di Banque Populaire. Noi sosteniamo tutta la vela. Oggi c’è il Maxi Banque Populaire, ma teniamo ugualmente ai 60 piedi, al Figaro, all’azione che conduciamo a fianco dell’associazione Eric Tabarly e infina la Federazione Francese della Vela” .La Banque Populaire è conosciuta in Francia come la “Banca della Vela”, una strategia d’immagine che accompagna questo gruppo da anni. Cosa dire rispetto alla nostra situazione? Che c’è solo da sperare che l’europa per il nostro mercato faccia quello che i manager nostrani non capiscono: investire nello sport e non solo in “derivati.
Pascal Bidégorry era visibilmente emozionato. Ora toccherà a lui far correre questo ennesimo “mostro“: "La messa in acqua è stata una grossa soddisfazione per tutta la nostra éequipe. Abbiamo fatto qualcosa che corrisponde effettivamente alle nostre attese. Certo è enorme, ma la trasformeremo noi dell’equipaggio in una barca a dimensione umana”
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero