In partenza dal 15 al 20 aprile 2022 la regata di 500 miglia in coppia con partenza e arrivo a Genova, per quella che è considerata una delle prove più importanti per la Classe Mini 6.50 in Mediterraneo. L’edizione 2022 vede l’ingresso di B&G come main partner di questa grande regata organizzata dallo Yacht Club Italiano
La Regata
Il GPI Mini 6.50 – Coppa Alberti, è una delle regate più importanti del Mediterraneo per la Classe Mini, tanto piccole quanto veloci barche oceaniche nate in Francia per affrontare lunghe navigazioni in solitario o in coppia. Per l’edizione 2022, una flotta molto eterogenea e internazionale con 21 scafi sulla linea di partenza (3 nella categoria prototipi e 18 nei serie) con equipaggi provenienti da Italia, Francia, Svizzera e Polonia. Tra questi, nei proto il portacolori dello YCI Matteo Sericano in coppia con Giovanni Licursi - reduci dalla vittoria di classe all’ultima Arcipelago 6.50 lo scorso marzo e Porco Rosso di Alessandro Torresani e Gianmarco Sardi, vincitori tra i serie e coppia molto affiatata a bordo di un Pogo 3. Come accennato, molto nutrita anche la compagine di navigatori stranieri, soprattutto di francesi dove il Mini 6.50 è molto popolare e che ha nella MiniTransat (la celebre traversata atlantica per i Mini) il punto di arrivo di tutti i marinai della classe. Tra le quote rosa della classe, in equipaggio con Tommaso Stella, Sophie Fontanesi, armatrice del Mini Bea non è ancora maggiorenne, ha soli 17 anni e un'altra ragazza molto giovane, la svizzera Anaëlle Pattusch skipper di 1042 Flash che ha 19 anni e un progetto mini con la traversata nel 2023, la più giovane in classe Mini a voler attraversare l'Atlantico.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”