venerdí, 19 settembre 2025

SWAN

Gli Swan ripartono da Scarlino

gli swan ripartono da scarlino
Luciano Piazza

"Sono entusiasta di dare il benvenuto a un numero impressionante di appassionati velisti all'edizione 2024 della Nations League. Siamo dedicati ad esaltare i valori distintivi che caratterizzano le nostre regate: una competizione tra gentiluomini, prove equilibrate in mare con grandi velisti che si sforzano di rappresentare al meglio la propria nazione e, naturalmente, cameratismo e divertimento a terra. Il nostro obiettivo è rendere le regate veramente uniche nel mondo della vela e delle regate". Commenta Leonardo Ferragamo, Presidente di Nautor Group.

La Swan Tuscany Challenge (17-21 aprile), ambientata nella cornice di Marina di Scarlino, casa di Swan, ha l'onore di aprire ufficialmente l’emozionante viaggio della flotta Swan One Design nel 2024. Questa sede iconica, dotata di un resort all'avanguardia e dell'adiacente cantiere Nautor Swan Global Service, offre servizi e comfort imbattibili. Organizzata dal prestigioso Yacht Club Isole di Toscana, la regata inaugurale del 2024 mostrerà una giusta competizione nelle classi ClubSwan 36 e ClubSwan 50 con 20 equipaggi agguerriti, promettendo un inizio avvincente della stagione, con quel sapore tutto italiano così apprezzato dagli armatori Swan.

L'evento inizia oggi, giovedì 18 aprile, con le prime regate dei ClubSwan 36 e sarà seguito dai ClubSwan 50 domani, insieme competeranno fino a domenica 21 aprile, quando saranno incoronati i vincitori della Swan Tuscany Challenge. La Nations League non è solo vela, come ben sanno i velisti, gli aperitivi dopo le regate e le premiazione giornaliere sono sempre molto apprezzate dagli equipaggi. Ma l’evento che tutti aspettano questa settimana è senza dubbio la Swan Tuscany Challenge Opening Season Party a Marina di Scarlino venerdì 19 aprile.

Tra i più felici di tornare in acqua c’è Marcus Brennecke, vincitore per quattro volte consecutive della Nations League, armatore tedesco del ClubSwan 50 Hatari: "Non vediamo l'ora di fare del nostro meglio per difendere il titolo della Nations League anche se ogni stagione il livello delle regate – agguerrite ma sempre amichevoli – sale di un ulteriore gradino, diventando più difficile e quindi più emozionante. Sono così orgoglioso di far parte della classe ClubSwan 50 che è una fantastica e competitiva comunità di signori e velisti di classe mondiale, inclusi olimpionici e vincitori di America's Cup. Sono curioso di conoscere le nuove sedi e sono entusiasta di dare il benvenuto a nuovi armatori e alle nuove imbarcazioni di questa stagione".

Tra i nuovi arrivati, un’armatrice donna che arriva dall'Egitto, Ghada G. B. letteralmente folgorata dall'atmosfera affascinante degli eventi di ClubSwan Racing dell'anno scorso, e che ha deciso di partecipare per tutta la stagione a bordo del ClubSwan 36 Lady Ghada, charterizzato con la formula Full ClubSwan Racing Concierge che consente di noleggiare la barca in modalità all inclusive, che ti permette di arrivare alla barca, salire a bordo, timonare e goderti la giornata.

DutchSail e Yacht Club Italiano, entrambi ClubSwan 36, si uniranno alla flotta per la prima volta a Scarlino. Tutt’e due sono squadre di giovani, la prima proviene dai Paesi Bassi, rappresenta il Royal Netherlands Yacht Club con un equipaggio tutto al di sotto dei 26 anni con tre donne a bordo; la seconda è un gruppo di ragazzi provenienti dalle classi olimpiche, membri del più antico yacht club in Italia, che sarà accompagnata per questo primo evento dal già esperto Stefano Orlandi. Il progetto è completamente supportato da ClubSwan Racing che crede veramente che sarà un buon modo per far sì che i giovani velisti di derive possano imparare ad essere competitivi su barche più grandi.

La flotta si sposterà quindi in due nuove ed eccezionali località, Bonifacio (FRA) e Alghero (ITA), insieme alle ben consolidate sedi spagnole di Valencia e Palma de Mallorca.

La flotta Swan One Design si dirigerà poi verso la Swan Bonifacio Challenge (28 maggio - 01 giugno), in questa gemma pittoresca della Corsica. Con lo sfondo mozzafiato dell’omonimo stretto dominato dalle scogliere, le regate avranno luogo in questo stupendo anfiteatro naturale, dove le condizioni possono essere davvero divertenti.

La tappa successiva del circuito sarà la Swan Sardinia Challenge, (25-29 giugno) nella suggestiva Alghero. Il fascino antico della città vecchia servirà da sfondo perfetto per una settimana glamour. Gli eventi sociali ed il suggestivo centro storico sicuramente offrirà una unica sinergia di sport e incanto.

Le ben note regate internazionali del Trofeo S.M. La Reina (4-7 luglio) e della Copa del Rey Mapfre (27 luglio - 03 agosto) ospiteranno ClubSwan Racing per luglio e agosto, quando il ClubSwan 42 farà visita a due iconiche e amate sedi della vela nel Mediterraneo: il Real Club Nautico de Valencia e il Real Club Nautico de Palma, molto apprezzate dai velisti e dalla comunità ClubSwan.

Il momento clou dell’anno è senza dubbio la 22ª edizione della Rolex Swan Cup (15-21 settembre), pronta ad illuminare ancora una volta le incomparabili rive di Porto Cervo. Questo straordinario evento è reso possibile grazie a una cooperazione magistrale e di prima classe, tra Rolex, Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) e Nautor Swan, una partnership che celebra il suo 40esimo anniversario quest'anno. Questa sinergia rappresenta un perfetto connubio di competenza, passione, visione condivisa e amore per lo sport della vela. Con tutte le flotte internazionali Swan, sia di rating che One Design, l’evento rappresenterà una settimana di festa sportiva, cameratismo e regate serratissime. ClubSwan 43 e ClubSwan 28 si uniranno proprio qui alla famiglia One Design.

Il gran finale del circuito si svolgerà a Palma de Mallorca (Swan One Design Worlds, 23-27 ottobre), dove si godrà della preziosa esperienza ed eredità nella gestione delle regate del Real Club Nautico de Palma, ma anche dell’apprezzatissimo 'embat' (la brezza termica locale) che aggiungerà un elemento di sorpresa alla competizione. Questa allegra destinazione servirà da palcoscenico all’incoronazione dei Campioni del Mondo, segnando così il culmine di una stagione emozionante e impegnativa.

ClubSwan 28: Piccolo ma potente, tutti gli occhi puntati sul nuovo modello all’evento a lui dedicato

Il ClubSwan 28 Invitational Sardinia Challenge (31 ottobre - 03 novembre) vedrà il ClubSwan 28 in tutto il suo splendore, scatenando la sua potenza dopo un debutto scintillante alla Rolex Swan Cup. Accolti dalla Marina di Villasimius, location di classe mondiale (Marinedi Group), le regate si svolgeranno nelle acque cristalline del bellissimo Parco Marino Nazionale di Capo Carbonara.

"L'inizio di ogni nuova stagione di regate ci riempie di immenso entusiasmo ed emozione", dice Federico Michetti, Responsabile delle Attività Sportive di Nautor Swan. "Attingendo dalle lezioni apprese nella stagione precedente, siamo spinti a migliorare continuamente, mirando ad offrire ai partecipanti le esperienze più memorabili della loro vita. I nostri instancabili sforzi in questo senso si estendono non solo all'interno del team ClubSwan Racing ma anche attraverso i nostri preziosi partner Rolex, Randstad, Porsche e Henri Lloyd (per citarne solo alcuni). Legati da una passione comune per la vela e da una profonda gratitudine per il mare, il loro costante supporto e dedizione sono essenziali per garantire che i nostri eventi rimangano veramente eccezionali".

 

 

 

 


18/04/2024 12:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci