Prenderà il via domani a Marsiglia, la 43esima edizione della “Semaine Nautique Internationale de Méditerranée” (SNIM), evento riservato alle classi monotipo, una classica per i Melges 24.
Trentuno i "24" che da domani sino a lunedì si sfideranno nelle dodici prove in programma, un massimo di tre per ogni giornata di gara. Il colpo di cannone della prima regata è previsto per domani alle ore 15.00.
Pochi ma assolutamente competitivi per la vittoria gli italiani presenti: Lorenzo Bressani su Uka Uka Racing reduce da una poco convincente prova a Scarlino, Flavio Favini al timone di Blu Moon, quindi il leccese Sandro Montefusco su Sherekhan di Maurizio Cardascio, Pilot Italia di Alberto Bolzan, Brontolo con Matteo Ivaldi, Alina Helly Hansen con la coppia Luca Valerio e Daniele Tassinari.
Uka Uka dell’armatore civitanovese Lorenzo Santini, si presenta all’appuntamento francese con grande voglia di riscatto e, oltre a Lorenzo Bressani, avrà a bordo alla tattica l’olimpionico palermitano Checco Bruni, alle scotte Federico Michetti, Francesca Prina e Marco Savelli.
“Ci sarà da divertirsi – ha dichiarato Bressani .- se le condizioni meteo saranno quelle annunciate con vento di maestrale forte di 20/25 nodi. Avremo una settimana dura e spettacolare. Ieri ci siamo allenati con vento medio per buona parte della giornata sino a che, attorno alle 16.00, è entrato il tanto atteso maestrale, 20 – 22 nodi. A quel punto non si poteva rientrare quindi un altro paio d’ore di speed test con Favini, Bolzan e Celon e poi giù in poppa con delle spettacolari planate. Una giornata davvero proficua! C’è tanta voglia di rivincita dopo la batosta presa due settimane fa; siamo pronti e concentrati.....ma i conti si faranno alla fine!”.
Stessa voglia di divertirsi e di vincere per un altro Team Italiano, il Team Pilot Italia dell’armatore veronese Gianni Catalogna, gestito da Action Team, con al timone Alberto Bolzan, Campione del Mondo Melges 24 a Hyères nel 2006, e già vincitore qui a Marsiglia due anni fa’ con lo stesso Bolzan in versione tattico di Nicola Celon. A fianco di Bolzan regateranno Enrico Fonda, tattico, Stefano Ciampalini alle scotte, Pietro Catalogna alle drizze e Simone Spangaro a prua.
“Abbiamo lavorato molto – ha affermato Alberto Bolzan –: negli ultimi giorni ci siamo allenati parecchio con vento teso e siamo qui per fare il miglior risultato possibile. Ci sono diversi equipaggi di ottimo livello tra cui molti timonieri italiani come Favini, Bressani, Montefusco, Celon e altri stranieri; sicuramente sarà una bella battaglia”.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero