giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

MELGES 24

Gli italiani alla "Semaine Nautique Internationale de Méditerranée"

gli italiani alla quot semaine nautique internationale de 233 diterran 233 quot
Roberto Imbastaro

Prenderà il via domani a Marsiglia, la 43esima edizione della “Semaine Nautique Internationale de Méditerranée” (SNIM), evento riservato alle classi monotipo, una classica per i Melges 24.
Trentuno i "24" che da domani sino a lunedì si sfideranno nelle dodici prove in programma, un massimo di tre per ogni giornata di gara. Il colpo di cannone della prima regata è previsto per domani alle ore 15.00.
Pochi ma assolutamente competitivi per la vittoria gli italiani presenti: Lorenzo Bressani su Uka Uka Racing reduce da una poco convincente prova a Scarlino, Flavio Favini al timone di Blu Moon, quindi il leccese Sandro Montefusco su Sherekhan di Maurizio Cardascio, Pilot Italia di Alberto Bolzan, Brontolo con Matteo Ivaldi, Alina Helly Hansen con la coppia Luca Valerio e Daniele Tassinari.
Uka Uka dell’armatore civitanovese Lorenzo Santini, si presenta all’appuntamento francese con grande voglia di riscatto e, oltre a Lorenzo Bressani, avrà a bordo alla tattica l’olimpionico palermitano Checco Bruni, alle scotte Federico Michetti, Francesca Prina e Marco Savelli.
“Ci sarà da divertirsi – ha dichiarato Bressani .- se le condizioni meteo saranno quelle annunciate con vento di maestrale forte di 20/25 nodi. Avremo una settimana dura e spettacolare. Ieri ci siamo allenati con vento medio per buona parte della giornata sino a che, attorno alle 16.00, è entrato il tanto atteso maestrale, 20 – 22 nodi. A quel punto non si poteva rientrare quindi un altro paio d’ore di speed test con Favini, Bolzan e Celon e poi giù in poppa con delle spettacolari planate. Una giornata davvero proficua! C’è tanta voglia di rivincita dopo la batosta presa due settimane fa; siamo pronti e concentrati.....ma i conti si faranno alla fine!”.
Stessa voglia di divertirsi e di vincere per un altro Team Italiano, il Team Pilot Italia dell’armatore veronese Gianni Catalogna, gestito da Action Team, con al timone Alberto Bolzan, Campione del Mondo Melges 24 a Hyères nel 2006, e già vincitore qui a Marsiglia due anni fa’ con lo stesso Bolzan in versione tattico di Nicola Celon. A fianco di Bolzan regateranno Enrico Fonda, tattico, Stefano Ciampalini alle scotte, Pietro Catalogna alle drizze e Simone Spangaro a prua.
“Abbiamo lavorato molto – ha affermato Alberto Bolzan –: negli ultimi giorni ci siamo allenati parecchio con vento teso e siamo qui per fare il miglior risultato possibile. Ci sono diversi equipaggi di ottimo livello tra cui molti timonieri italiani come Favini, Bressani, Montefusco, Celon e altri stranieri; sicuramente sarà una bella battaglia”.


21/03/2008 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci