Vela, qualificazioni olimpiche - È con un giorno di anticipo che Giulia Conti e Giovanna Micol, portacolori del Circolo Canottieri Aniene di Roma, hanno vinto le regate dell’Eurolymp sul Lago di Garda, ultima tappa di selezione per conquistare un posto alle Olimpiadi di Londra 2012.
Conti-Micol sarà quindi l’equipaggio femminile della classe 470 che porterà i colori italiani alle prossime Olimpiadi. Alla regata, organizzata dalla Fraglia Vela Riva, hanno partecipato quasi tutte le nove classi olimpiche, ad esclusione del match race, con atleti di primissimo piano.
Conti-Micol hanno dimostrato la loro superiorità fin dalle prime prove, rimando sempre in testa alla classifica e infliggendo ben 21 punti di distacco al secondo equipaggio classificato, le slovene Mrak-Cene, vincendo così matematicamente evento e selezioni con un giorno di anticipo.
Questo il commento a caldo di Giulia Conti: “Non posso che essere molto soddisfatta delle nostre prestazioni nei tre eventi di qualificazione. Abbiamo infatti ottenuto ottimi risultati sia a Palma di Maiorca (Spa), a Hyeres (Fra) e poi qui a Riva del Garda con uno splendido successo. Ora, che siamo sicure di rappresentare l’Italia a Londra, ci aspetta un compito e una responsabilità importantissimi. Cominceremo subito a lavorare per arrivare al 2012 al meglio della forma. Per allenarci abbiamo proprio scelto le acque delle future gare olimpiche a Weimouth (GBR) e, fin da oggi, il nostro obiettivo, scaramanzie a parte, sarà il podio”.
Giancarlo Gianni, Responsabile della Sezione Vela del Circolo Canottieri Aniene ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di Giulia Conti e Giovanna Micol, abbiamo creduto in loro fin dall’inizio. Saremo al loro fianco fino alle Olimpiadi di Londra 2012 e anche dopo, sono delle veliste professioniste di altissimo livello e daremo loro tutto il supporto e l’affetto che il Circolo Canottieri Aniene può offrire.”
Giulia Conti e Giovanna Micol, hanno comunque già maturato un’esperienza olimpica partecipando e ottendo un ottimo 5° posto a Pechino nel 2008. Per quanto riguarda le regate ufficiali, Conti-Micol scenderanno nuovamente in acqua con il loro 470 alla Sail For Gold che si svolgerà proprio a Weimouth (GBR) dal 6 all’11 giugno prossimi.
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione
Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali
Novità di quest’anno l’introduzione di un secondo percorso pensato per gli atleti agonisti, mentre resta invariato quello tradizionale per gli amatori.Iscrizioni aperte su barcolana.it fino al 3 ottobre 2025
Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo