Vela, qualificazioni olimpiche - È con un giorno di anticipo che Giulia Conti e Giovanna Micol, portacolori del Circolo Canottieri Aniene di Roma, hanno vinto le regate dell’Eurolymp sul Lago di Garda, ultima tappa di selezione per conquistare un posto alle Olimpiadi di Londra 2012.
Conti-Micol sarà quindi l’equipaggio femminile della classe 470 che porterà i colori italiani alle prossime Olimpiadi. Alla regata, organizzata dalla Fraglia Vela Riva, hanno partecipato quasi tutte le nove classi olimpiche, ad esclusione del match race, con atleti di primissimo piano.
Conti-Micol hanno dimostrato la loro superiorità fin dalle prime prove, rimando sempre in testa alla classifica e infliggendo ben 21 punti di distacco al secondo equipaggio classificato, le slovene Mrak-Cene, vincendo così matematicamente evento e selezioni con un giorno di anticipo.
Questo il commento a caldo di Giulia Conti: “Non posso che essere molto soddisfatta delle nostre prestazioni nei tre eventi di qualificazione. Abbiamo infatti ottenuto ottimi risultati sia a Palma di Maiorca (Spa), a Hyeres (Fra) e poi qui a Riva del Garda con uno splendido successo. Ora, che siamo sicure di rappresentare l’Italia a Londra, ci aspetta un compito e una responsabilità importantissimi. Cominceremo subito a lavorare per arrivare al 2012 al meglio della forma. Per allenarci abbiamo proprio scelto le acque delle future gare olimpiche a Weimouth (GBR) e, fin da oggi, il nostro obiettivo, scaramanzie a parte, sarà il podio”.
Giancarlo Gianni, Responsabile della Sezione Vela del Circolo Canottieri Aniene ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di Giulia Conti e Giovanna Micol, abbiamo creduto in loro fin dall’inizio. Saremo al loro fianco fino alle Olimpiadi di Londra 2012 e anche dopo, sono delle veliste professioniste di altissimo livello e daremo loro tutto il supporto e l’affetto che il Circolo Canottieri Aniene può offrire.”
Giulia Conti e Giovanna Micol, hanno comunque già maturato un’esperienza olimpica partecipando e ottendo un ottimo 5° posto a Pechino nel 2008. Per quanto riguarda le regate ufficiali, Conti-Micol scenderanno nuovamente in acqua con il loro 470 alla Sail For Gold che si svolgerà proprio a Weimouth (GBR) dal 6 all’11 giugno prossimi.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata