Un'altra vittoria per Riva del Garda Pregis, che si aggiudica la maglia rosa anche nella quinta tappa del Girovela 2009, il bastone di Giulianova. Secondo sulla linea d'arrivo Castelsanpietro Terme Gamma Due, seguito da Provincia di Cagliari Bortolomiol e Sistiana CMG.
La regata è stata decisa fin dalla partenza: Riva del Garda Pregis, infatti, partendo al vento dei suoi avversari diretti ha guadagnato un vantaggio che ha mantenuto fino alla fine. La bagarre comunque c'è stata in quanto tra Castelsanpietro Terme Gamma Due, Sistiana CMG e Provincia di Cagliari Bortolomiol, la situazione è cambiata ad ogni boa fino a che l'equipaggio russo, timonato da Serguei Kortikov, l'ha spuntata arrivando secondo a ridosso dei gardesani. Bella anche la regata di Provincia di Cagliari Bortolomiol, che ha perso terreno solo per una manovra sbagliata nella boa di poppa, mentre Sistiana CMG non è riuscita, in questa occasione, ad avere lo spunto che l'ha messa in luce nelle regate precedenti. Ottima la prestazione di Città di Stabia, che ha avuto un notevole rinforzo nell'equipaggio e che dimostra avere le carte per inserirsi nel gioco della parte alta della classifica generale. Ravenna Espresso del Capitano non ha dimostrato la solita verve, e mentre per Manfredonia Hotel Manfredi si intravede un pò di luce, per Treviso Gran Moravia è buio pesto (è un equipaggio di veri amatori).
Grande festa questa sera al Circolo Migliori di Giulianova con un aperitivo offerto da Gran Moravia e a seguire il Pescanova Party, tutto innaffiato dallo spumante Bortolomiol.
Le barche del Girovela ripartiranno domani mattina alla volta di Manfredonia per la sesta tappa.
ORDINE DI ARRIVO
1) Riva del Garda Pregis 2) Castelsanpietro Terme Gamma Due 3) Provincia di Cagliari Bortolomiol 4) Sistiana CMG 5) Città di Stabia 6) Ravenna Espresso del Capitano 7) Manfredonia Regiohotel Manfredi 8) Treviso Gran Moravia
CLASSIFICA GENERALE
1) Riva del Garda Pregis (40 punti) 2) Castelsanpietro Terme Gamma Due (31 punti) 3) Provincia di Cagliari Bortolomiol (30 punti) 4) Sistiana CMG (29 punti) 5) Città si Stabia (15 punti) 6) Ravenna Espresso del Capitano (14 punti) 7) Manfredonia Regio Hotel Manfredi (10 punti) 8) Treviso Gran Moravia (10 punti)
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo