lunedí, 10 novembre 2025

GIROVELA

Giro d'Italia a Vela: il primo acuto è di Castelsanpietro Terme

giro italia vela il primo acuto 232 di castelsanpietro terme
Valentina Petto

E’ Castelsanpietro Terme Gamma Due la prima maglia rosa del Giro d’Italia a vela, partito oggi dalla Baia di Sistiana, in provincia di Trieste. Si è disputata una prova a bastone, con vento leggero: secondo posto per Baia di Sistiana, la barca di casa, e terzo per Cagliari Zavoli. Domani, altra prova a bastone a Trieste: lunedì il Giro parte per Marina di Ravenna.

LA REGATA - E' andata a Castelsampietro Terme Gammadue la prova inaugurale del giro d'italia a vela. L'equipaggio dello skipper Gennadi Strah, infatti, ha vinto la regata a bastone che oggi ha formalmente aperto la ventesima edizione della manifestazione. La Baia di Sistiana, che già da due giorni ospita la carovana del Giro d'Italia, ha riservato ai team condizioni tipicamente adriatiche: un leggero vento di scirocco, infatti, ha impegnato gli otto equipaggi che partecipano quest'anno all'evento. Seconda piazza per il team di casa, Baia di Sistiana, dello skipper Riccardo Termini, che oggi vedeva al timone Jaro Furlani. Terzo posto per Cagliari Zavoli e quarta posizione per Riva del Garda Pregis, con Lorenzo Bressani, neo campione del mondo classe Melges 24, alla barra.

La regata è partita alle 14, un paio d’ore dopo rispetto al programma, per dare modo al vento di stendersi sul campo di regata. Anche così, però, il leggero scirocco è rimasto poco costante, e in particolare un salto di circa 30 gradi durante la partenza ha penalizzato fortemente gli scafi che avevano scelto di navigare sulla destra del campo di regata. Castelsanpietro Terme Gammadue ha subito guadagnato la parte favorevole del campo di regata, mettendosi in evidenza. Sfavoriti dal salto di vento, Riva del Garda Pregis ed Emilia Romagna Pandora che pur avvalendosi di grandi campioni a bordo (rispettivamente Lorenzo Bressani, neo campione mondiale Melges24 e Matteo Simoncelli, ai vertici della ranking list mondiale di match race) si sono trovati nelle retrovie hanno dovuto regatare in recupero.

Ottima la regata della barca di casa, Baia di Sistiana, guidata da Riccardo Termini con il giovane emergente Jaro Furlani al timone, primo alla prima boa di bolina, passato dal team di Castelsanpietro Terme solo nel secondo passaggio; terza piazza per Cagliari, Zavoli e avvincente rimonta di Bressani su Riva del Garda Pregis che ha “salvato i mobili” finendo al quarto posto. I Vigili del fuoco, dopo una prima bolina ben azzeccata, con un terzo al passaggio in boa, hanno chiuso in penultima posizione attanagliati da Bologna Pescanova ed Emilia Romagna Pandora, rispettivamente quinto e sesto. Ultimi, nella prova inaugurale Rimini BCC Alta Padovana che ha tutto il tempo per rimediare.

IL PROGRAMMA - Per quanto riguarda il programma, questa sera la bellissima baia di Sistiana si animerà di spettacolo e di visitatori del villaggio organizzato per ospitare il Giro: domani, domenica, l'evento sosterà ancora in provincia di Trieste per la seconda prova a bastone, ma questa notte i team saranno coinvolti in un'altra regata, una storica veleggiata triestina alla quale parteciperanno partendo un quarto d'ora prima di tutti gli altri equipaggi. Si tratta della Sistiana-Pirano-Sistiana, organizzata dallo yacht club Cupa. La regata non entrerà nella classifica del Giro, ma metterà in palio premi per gli equipaggi. Si tornerà a regatare per la classifica domani alle 14, con la seconda prova a bastone, mentre lunedì alle 10 il Giro lascerà Sistiana per condurre i team a Marina di Ravenna: la prima prova costiera della manifestazione sarà lunga 105 miglia, con arrivo previsto nella giornata di martedì.

LA CLASSIFICA:
1) Castelsanpietro Terme Gammadue (8 punti) 2) Baia di Sistiana (7 pt.) 3) Cagliari Zavoli (6 pt.) 4) Riva del Garda Pregis (5pt) 5) Bologna Pescanova (4 pt) 6) Emilia Romagna Pandora (3 pt) 7) Vigili del Fuoco (2 pt) 8) Rimini BCC Alta Padovana (1 pt).


21/06/2008 21:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci