lunedí, 10 novembre 2025

GIROVELA

Giro d'Italia a vela: ancora Riva del Garda

giro italia vela ancora riva del garda
red

Riva del Garda Pregis si aggiudica ancora una volta la maglia rosa, vincendo la quarta tappa del Girovela 2009, la costiera Marina di Ravenna-Giulianova. Seconda sulla linea d'arrivo è stata Provincia di Cagliari Bortolomiol, seguita da Castelsanpietro Terme Gamma Due e Sistiana CMG, che si trovano ora tutte e tre a pari punti nella classifica generale.

Partenza con vento leggero e bordo verso terra, hanno consentito a Sistiana CMG di prendere un notevole vantaggio e posizionarsi a circa un miglio e mezzo dal secondo: ma la fuga di Sistiana è durata fino alle 7.00 di questa mattina, quando la brezza notturna è calata e la flotta del Girovela è rimasta immobile per circa tre ore, facendo radunare i primi quattro su una stessa linea. Con l'innalzarsi della brezza di mare, Riva del Garda Pregis ha ha preso la testa, seguita da Provincia di Cagliari Bortolomiol, Castelsanpietro Terme Gamma Due e Sitiana CMG. L'equipaggio di Gianni Torboli, con Lorenzo Bressani al timone, che "gareggia per vincere", ha dichiarato lo skipper, non sembra, quindi, intenzionato a cedere tanto facilmente il primo gradino del podio ai suoi diretti avversari, allungando la distanza nella classifica generale. Un buon quinto posto per Ravenna mentre per gli altri la regata è stata una durissima prova.

Domani alle 14.00 si disputerà il bastone a largo di Giulianova, quinta tappa del Giro d'Italia a vela.

ORDINE DI ARRIVO

1) Riva del Garda Pregis 2) Provincia di Cagliari Bortolomiol 3) Castelsanpietro Terme Gamma Due 4) Sistiana CMG 5) Ravenna Espresso del Capitano 6) Treviso Gran Moravia 7) Manfredonia Regiohotel Manfredi 8) Città di Stabia

CLASSIFICA GENERALE

1) Riva del Garda Pregis (32 punti) 2) Provincia di Cagliari Bortolomiol (24 punti) 3) Castelsanpietro Terme Gamma Due (24 punti) 4) Sistiana CMG (24 punti) 5) Ravenna Espresso del Capitano (11 punti) 6) Città di Stabia (11 punti) 7) Treviso Gran Moravia (9 punti) 8) Manfredonia Regio Hotel Manfredi (8 punti)


REGATE ANCHE PER I PIU' PICCOLI AL GIROVELA 2009

A fianco al Giro d'Italia a vela 2009, lo sponsor PESCANOVA organizza in tutte le tappe la PESCANOVACUP - mini regate per Giovani Lupi di Mare - al fine di avvicinare i più piccoli al mondo della vela. Una quindicina di bambini di età compresa tra i 7 e i 16 anni avranno la possibilità di gareggiare a bordo del Dream Pescanova affiancati da skipper esperti e competenti e di imparare alcuni dei segreti della vela. Al termine della regata sarà proprio Cino Ricci, patron del Girovela, a premiare i vincitori.


25/06/2009 18:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci