giovedí, 18 settembre 2025

GIRAGLIA

Giraglia: secondo giorno di regate costiere

giraglia secondo giorno di regate costiere
redazione

Vela, Giraglia Rolex Cup - Condizioni meteo ideali a Saint Tropez per il secondo giorno di regate costiere della Giraglia Rolex Cup, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Italiano con la collaborazione dello Yacht Club de France, della Société Nautique de Saint Tropez e dello Yacht Club Sanremo e con la partnership di Rolex. La flotta di imbarcazioni – 144 i partecipanti alle prove costiere – è partita poco dopo le 11 del mattino di ieri, sotto un cielo soleggiato e con un vento da ovest di 18 nodi che è salito fino a 22 nel corso della regata.  

 Le imbarcazioni più grandi (Gruppo 0 e Gruppo A) si sono affrontate in una regata lunga 30,3 miglia. Dopo la partenza nel Golfo di Saint Tropez, sono risaliti lungo la costa fino a girare la boa di Lion de Mer e hanno proseguito fino alla boa al largo del banco della Nioulargue per poi dirigersi a La Moutte e alla Punta de La Rabiou e tagliare la linea di arrivo al largo di Saint Tropez.  

Le barche più piccole (Gruppo B) si sono affrontate su un percorso di 25 miglia, nella prima parte uguale a quello delle imbarcazioni dei Gruppi 0 e A, ma che ha poi riportato la flotta all’arrivo di Saint Tropez dopo aver girato la boa al largo della secca di Verhuge.

Questa la classifica provvisoria della regata di ieri nei rispettivi gruppi:

Gruppo 0 – IRC:

Jethou di Sir Peter Ogden

Lupa of London di Jeremy Pilkington

Bronenosec di Alpenberg

Gruppo A - IRC:

Near Miss di Noel Frank

Aurora di Bonomo-Bruno

Team Vision Future di Jean Jacques Chaubard

Gruppo B – IRC:

Ondine di Marco Gerbaudo

Swift di Thierry de Passemar

Hakunamatata di Massimo Zanotti

Gruppo A – ORC

Paul & Shark Competition di Vittorio Urbinati

Jam di Alberto Seravo

Mandolino di Martino Orombelli

Gruppo B – ORC

Symfony di Viacheslav Frolov

Baciottinho di Giuseppe Tadini

Brancaleone di Ciro Casanova

Le regate proseguono oggi martedì 12 giugno: le condizioni meteo previste per l’ultimo giorno di regate costiere a Saint Tropez sono molto favorevoli, con vento regolare e sostenuto.

Mercoledì 13 prenderà il via la regata d’altura della Giraglia Rolex Cup: lunga circa 242 miglia, porterà i concorrenti lungo la rotta Saint Tropez - La Fourmigue – Giraglia - Sanremo.

 


12/06/2012 08:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci