giovedí, 8 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series    cnsm   

ROLEX

Giraglia Rolex Cup: 1° giorno di regate a St Tropez

giraglia rolex cup 176 giorno di regate st tropez
Red

Cielo soleggiato e vento da est tra i 7 e i 12 nodi a Saint Tropez per il primo giorno di regate della Giraglia Rolex Cup, organizzata dallo Yacht Club Italiano con la collaborazione dello Yacht Club de France e della Société Nautique de St. Tropez e con la partnership di Rolex.
I partecipanti – 218 le barche iscritte alla manifestazione – hanno preso il largo dopo le undici.

I raggruppamenti e la regata di oggi
Il Comitato di regata ha diviso la flotta in due gruppi, a seconda del sistema di compenso utilizzato: il raggruppamento IRC e il raggruppamento ORC, entrambi divisi in Gruppo A (di cui fanno parte le imbarcazioni più grandi, dai 12 metri in su circa) e Gruppo B (le barche più piccole, dai 12 metri in giù circa).
Per la prova di oggi le imbarcazioni più grandi (Gruppi IRC A e ORC A) si sono affrontate su un percorso lungo 30, 5 miglia che dopo la partenza al largo di St. Tropez, ha fatto rotta sulle boe di Nioulargue e Lion de Mer per passare quindi davanti a St. maxime e far ritorno a St. Tropez.
Le barche più piccole (Gruppi IRC B e ORC B) hanno regatato su un percorso di 17 miglia sulla rotta St. Tropez-boa di Verhuge – punta Issambres-St.Tropez.
Questa la classifica di oggi:

Raggruppamento IRC-Gruppo A:
1. Alfa Romeo di Neville Crichton
2. Y3K di Claus Peter Offen
3. Kora 4 di Paolo Scerni

Raggruppamento ORC-Gruppo A:
1. Atalanta II di Carlo Puri Negri
2. Racket 1 di Walter Caldonazzi
3. Edimetra VI di Ernesto Gismondi

Raggruppamento IRC-Gruppo B:
1. Tchin – Tchin di Jean Claude Bertand
2. Albacor 4 di Jean Louis Pezin
3. Rakam di Jean-Louis Boue

Raggruppamento ORC-Gruppo B:
1. Manida di Alberto Perone e Francesco Damonte
2. Calima di Javier Pujol
3. Almogaver di Antoine Illies

I GP 42 (per i quali la Giraglia Rolex Cup è la seconda prova del Quebramar GP42 Cup 2008) hanno corso tre regate su percorso a bastone. La classifica è guidata da Canarias Puerto Calero di Josè Maria Ponce, secondo Desafio di Laureano Wizner, terzo Near Miss di Frank Noel.
Alle 20 di questa sera, come da tradizione, è in programma la cerimonia di benvenuto voluta dalla cittadina di St. Tropez per celebrare la Giraglia Rolex Cup: gli oltre 2000 partecipanti si ritroveranno in un’atmosfera festosa sulle banchine del porto, dove sono stati allestiti decine di tavoli con specialità provenzali.
La Giraglia Rolex Cup continua domani, con la seconda prova costiera. Martedì l’ultima prova e la festa alla Citadelle dove tutti faranno le ore piccole in vista della partenza della regata d’altura di 245 miglia sul percorso St.Tropez - Ile du Levant – Giraglia – Genova che parte la mattina di mercoledì 11 giugno.

I velisti presenti alla Giraglia Rolex Cup
Sono a St. Tropez per partecipare alla Giraglia Rolex Cup alcuni dei migliori velisti del panorama internazionale.
Alfa Romeo, il velocissimo Maxi dell’armatore neozelandese Neville Crichton, ha a bordo sette velisti di Alinghi, tra cui Grant Simmer alla strategia e Francesco “Cico” Rapetti all’albero.
I GP42 imbarcano molti velisti che hanno partecipato all’ultima Coppa America tra i quali Paolo Cian (Timoniere di Shosholoza) e Tom Schnackenberg (Luna Rossa) a bordo di Near Miss, mentre l’equipaggio del GP Desafio è interamente composto da atleti della omonima barca spagnola che ha partecipato all’America’s Cup a Valencia. Su Canarias Puerto Calero regata Alicia Ageno, la velista spagnola che era navigatice della sfida svedese Victory Challenge.
Visti in banchina anche Lorenzo Bressani, che regata a bordo di Esimit Europa e Tommaso Chieffi (tattico di Shosholoza durante l’America’s Cup) che è imbarcato su Mistress. L’olimpionico di 470 Sandro Montefusco è su Airis, mentre il pluridecorato Jochen Schuemann (vincitore di tre medaglie d’oro e una d’argento ai giochi olimpici, oltre che ex di Alinghi) è su Open Season.

Le Nazioni rappresentate
Sono 15 le nazioni rappresentate alla Giraglia Rolex Cup: Australia, Belgio, Croazia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Lussemburgo, Nuova Zelanda, Olanda, Principato di Monaco, Serbia, Spagna, Svizzera, Stati Uniti.


I Partner - Accanto al main sponsor Rolex, anche BMW affianca lo Yacht Club Italiano in questa occasione e mette a disposizione le proprie courtesy car.


08/06/2008 22:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci