venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

GIRAGLIA

Giraglia: Jethou a Jolt danno spettacolo tra i Maxi

giraglia jethou jolt danno spettacolo tra maxi
redazione

La terza giornata della Loro Piana Giraglia 2024 si è svolta sotto un cielo azzurro e con condizioni di mare spettacolari, caratterizzate da un vento costante tra i 15 e i 20 nodi. Questi gli elementi principali che hanno reso la giornata di regate particolarmente avvincente per tutti gli yacht in regata, in un Golfo che ha indossato il suo vestito migliore, dopo i primi due giorni incerti e con il cielo coperto.
Gli equipaggi sono stati impegnati su 2 percorsi di 22 miglia (IRC e ORC) e 30 per i maxi, offrendo un’ulteriore sfida tecnica e avvincente che ha messo in risalto le loro abilità e la qualità delle imbarcazioni partecipanti. La linea d'arrivo, posta a pochi metri dalla diga del porto di Saint-Tropez, ha consentito al pubblico di godere di uno spettacolo mozzafiato e di seguire da vicino i momenti finali delle regate.

Le procedure sono iniziate alle 11:30 con il comitato che ha dato le procedure di partenza: prima i più piccoli per chiudere la sequenza con i grandi maxi, per oggi impegnati su una prova costiera anche loro e non sulle boe come gli altri giorni. Nel Gruppo A dei Maxi, altra giornata memorabile per Jethou di Sir Peter Ogden che è riuscito a tenere dietro Jolt di Peter Harrison per un soffio, un esiguo vantaggio di 50 secondi in tempo reale scesi a 12 in compensato. Regata velocissima per il proto volante di Roberto Lacorte FlyingNikka, che ha catturato l’attenzione di tutti con una giornata full foiling. Per la cronaca FN ha toccato punte di 37 nodi e ha completato il percorso di 30 miglia in 2h03m, 43 minuti prima del secondo in tempo reale.
Nel gruppo B Maxi, giornata di conferma per il Wally 60 Wallyno di Benoit de Froidmont che si alterna in vetta alla classifica provvisoria con il Mylius 60 CK Cippa Lippa X di Guido Paolo Gamucci.

Nel raggruppamento IRC 1, continua inarrestabile la ‘corsa’ del TP52 Red Bandit di Carl Peter Forster che guida la classifica generale, nonostante abbia ceduto la prima posizione odierna al Ker 46 Lisa R di Giovanni di Vincenzo. (rispettivamente vincitori overall della Giraglia nel 2023 e nel 2022).

Stessa sinfonia nel raggruppamento IRC 2, con il JPK 10.10 Expresso di Guy Claes che con il primo di oggi consolida la sua posizione in classifica generale. Il Dufour 40 uruguaiano Lady è stato il primo di giornata sulla linea d’arrivo del Gruppo ORC 1, con il GS44 Windwhisper – oggi quarto - che guida sempre la generale. Tra gli ORC 2, il First 34.7 Melagodo di Luca De Luca prosegue la sua stringa di primi posti (1,1,1) lasciando poca fantasia alla testa della classifica del suo raggruppamento.
 
Il primo atto della Loro Piana Giraglia si avvia verso il suo epilogo con l’ultima giornata di regate costiere in programma per oggi e con la temperatura in banchina che sta crescendo in vista della partenza della ‘lunga’, mercoledì 12 alle 12:00!

 


11/06/2024 09:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci