La terza giornata della Loro Piana Giraglia 2024 si è svolta sotto un cielo azzurro e con condizioni di mare spettacolari, caratterizzate da un vento costante tra i 15 e i 20 nodi. Questi gli elementi principali che hanno reso la giornata di regate particolarmente avvincente per tutti gli yacht in regata, in un Golfo che ha indossato il suo vestito migliore, dopo i primi due giorni incerti e con il cielo coperto.
Gli equipaggi sono stati impegnati su 2 percorsi di 22 miglia (IRC e ORC) e 30 per i maxi, offrendo un’ulteriore sfida tecnica e avvincente che ha messo in risalto le loro abilità e la qualità delle imbarcazioni partecipanti. La linea d'arrivo, posta a pochi metri dalla diga del porto di Saint-Tropez, ha consentito al pubblico di godere di uno spettacolo mozzafiato e di seguire da vicino i momenti finali delle regate.
Le procedure sono iniziate alle 11:30 con il comitato che ha dato le procedure di partenza: prima i più piccoli per chiudere la sequenza con i grandi maxi, per oggi impegnati su una prova costiera anche loro e non sulle boe come gli altri giorni. Nel Gruppo A dei Maxi, altra giornata memorabile per Jethou di Sir Peter Ogden che è riuscito a tenere dietro Jolt di Peter Harrison per un soffio, un esiguo vantaggio di 50 secondi in tempo reale scesi a 12 in compensato. Regata velocissima per il proto volante di Roberto Lacorte FlyingNikka, che ha catturato l’attenzione di tutti con una giornata full foiling. Per la cronaca FN ha toccato punte di 37 nodi e ha completato il percorso di 30 miglia in 2h03m, 43 minuti prima del secondo in tempo reale.
Nel gruppo B Maxi, giornata di conferma per il Wally 60 Wallyno di Benoit de Froidmont che si alterna in vetta alla classifica provvisoria con il Mylius 60 CK Cippa Lippa X di Guido Paolo Gamucci.
Nel raggruppamento IRC 1, continua inarrestabile la ‘corsa’ del TP52 Red Bandit di Carl Peter Forster che guida la classifica generale, nonostante abbia ceduto la prima posizione odierna al Ker 46 Lisa R di Giovanni di Vincenzo. (rispettivamente vincitori overall della Giraglia nel 2023 e nel 2022).
Stessa sinfonia nel raggruppamento IRC 2, con il JPK 10.10 Expresso di Guy Claes che con il primo di oggi consolida la sua posizione in classifica generale. Il Dufour 40 uruguaiano Lady è stato il primo di giornata sulla linea d’arrivo del Gruppo ORC 1, con il GS44 Windwhisper – oggi quarto - che guida sempre la generale. Tra gli ORC 2, il First 34.7 Melagodo di Luca De Luca prosegue la sua stringa di primi posti (1,1,1) lasciando poca fantasia alla testa della classifica del suo raggruppamento.
Il primo atto della Loro Piana Giraglia si avvia verso il suo epilogo con l’ultima giornata di regate costiere in programma per oggi e con la temperatura in banchina che sta crescendo in vista della partenza della ‘lunga’, mercoledì 12 alle 12:00!
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"