Vela, Giraglia - Near Miss, il TP 52 del francese Franck Noël vince laprova d’altura della Giraglia Rolex Cup in tempo compensato nella classe IRC e si aggiudica il Trofeo Challenge Rolex (riservato al primo classificato overall nella Classe più numerosa tra IRC e ORC) e un orologio Rolex Submariner in oro e acciaio.
Con l’arrivo a Sanremo delle ultime imbarcazioni – il tempo limite per portare a termine la prova scade la mattina di domani sabato 16 giugno – la Giraglia Rolex Cup si avvia alla conclusione: una 60° edizione straordinaria per le spettacolari condizioni meteorologiche e per il nuovo tempo record stabilito da Esimit Europa 2.
Il maxi di 100piedi dello sloveno Igor Simcic vince il Trofeo Rolex e il Trofeo Réné Levainville riservato al primo classificato in tempo reale nella prova d’altura della Giraglia Rolex Cup. Esimit Europa 2 si aggiudica inoltre la Coppa del Record, il Trofeo Beppe Croce per il primo yacht che ha doppiato lo scoglio della Giraglia e un orologio Rolex Yacht Master in acciaio e platino.
Aniene 1a Classe – BMW Drive&Sail, il TP52 di Giorgio Martin, vince la regata d’altura della Giraglia Rolex Cup nella Classe ORC e si aggiudica il Trofeo Challenge Nucci Novi.
Itacentodue, il Maxi di Adriano Calvini, vince il Trofeo Sergio Guazzotti riservato al primo yacht Overall nel Gruppo IRC appartenente a un socio armatore dello Yacht Club Italiano.
Dralion di Finis Pit si aggiudica il Trofeo Challenge Gavagnin messo in palio dallo Yacht Club Sanremo per il vincitore della Regata Sanremo – Saint Tropez.
Flying Cloud di Davide Noli è il primo classificato della Classe ORC nella regata Sanremo - Saint Tropez.
Classifica Combinata (Regata Sanremo - Saint Tropez + Regate Costiere di Saint Tropez + Regata altura)
Itacentodue di Adriano Calvini si aggiudica il Trofeo Challenge Bellon riservato al primo della Classe IRC Gruppo 0.
Dralion di Finis Pit vince il Trofeo Challenge Marco Paleari destinato alprimo classificato nella classe IRC Gruppo A.
La premiazione della Giraglia Rolex cup si svolgerà domani sabato 16 giugno alle 10 e 30 presso lo Yacht Club Sanremo mentre questa sera equipaggi e armatori parteciperanno al Rolex Dinner Party organizzato sulle banchine del circolosanremese.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero