domenica, 5 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    open skiff    kite    barcolana    vela olimpica    lega navale italiana    vele d'epoca    j24    52 super series   

VELA OLIMPICA

Giochi del Mediterraneo: giornata molto positiva per gli italiani delle tavole

giochi del mediterraneo giornata molto positiva per gli italiani delle tavole
Roberto Imbastaro

Proseguono i Giochi del Mediterraneo 2018 a Tarragona, in Spagna, con gli oltre 3600 atleti impegnati nelle 31 discipline sportive, tra queste anche la vela la cui sede è a Salou. Il vento è stato abbastanza leggero anche oggi, sette nodi per la prima prova è poi aumentato fino a dieci, un po’ più a destra dei giorni precedenti e un po’ meno ‘bucato’. 

Oggi regatavano solo le tavole a vela, mentre i Laser erano in risposo, e gli azzurri dell’RS:X hanno chiuso una giornata decisamente positiva.

 

Nei ragazzi Mattia Camboni (GS Fiamme Azzurre) conquista due primi posti e Matteo Evangelisti (LNI Civitavecchia) è in entrambe le prove appena dietro di lui al secondo posto. Anche in classifica generale sono primi e secondi!

Mattia Camboni:
“Una giornata positiva, il vento che piace a me sui 9 - 10 nodi che rende tutto molto fisico. Anche se oggi non bastava quello, ma anche regatare sul vento e stare sulle oscillazioni - ne abbiamo avute 4 o 5 solo in una bolina - era quindi importante stare sul buono e chiudere sulla pressione. Ieri con Chicco (Belli Dell’Isca, tecnico federale RS:X M) abbiamo lavorato su piccole cose del passo e mi sentivo leggermente più veloce. Oggi siamo davanti e ci sentiamo molto concentrati per domani e dopo domani.”

Matteo Evangelisti:
“Giornata un’altra volta positiva portando a casa due secondi posti, con un ottimo passo rispetto alla flotta, navigando sempre in fase, ho sempre chiuso bene le prime boline e poi mantenere il risultato. Merito anche della giornata di ieri in cui ho recuperato il più possibile. Adesso pensiamo a domani.”

 

Bene anche le ragazze della tavola, Veronica Fanciulli (CS Aeronautica Militare) chiude con un primo ed un secondo posto la giornata ed è quinta in generale, mentre Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza) resta sul terzo gradino del podio in generale con un settimo ed un secondo posto odierni.

 

Michele Marchesini, direttore tecnico FIV:
“Oggi ripresa delle competizioni per le tavole RS:X e riposo per i Laser, la brezza è arrivata un po’ più tardi come previsto, le prove si sono svolte dalle ore 15 con vento che era più a destra di quanto visto nei giorni scorsi, da 180, e con intensità superiore, o quantomeno un po’ meno bucato. I nostri ragazzi, soprattutto i maschi, hanno regatato molto bene, Camboni ed Evangelisti hanno chiuso con due primi e due secondi di giornata. Molto bene anche Veronica Fanciulli, e anche Flavia Tartaglini, peccato solo per una piccola sbavatura nella prima prova quando non è entrata abbastanza bene la pressione di bolina prima di una virata e questo l’ha lasciata fuori dal vento per un attimo e le è costato molto caro. Siamo comunque agganciati alla lotta per fare bene sia nella tavola maschile che femminile, così come nel Radial femminile. Un po’ più lontani nello Standard maschile ma vediamo Coccoluto in buona ripresa. Oggi i ragazzi sono usciti in una sessione di alleggerimento e rifinitura, di circa 90 minuti, stessa cosa per le ragazze. Domani altre due prove e venerdì la singola conclusiva, ma non sono previste Medal Race in questo formato.” 

 

Domani tornano in acqua anche i Laser con i nostri Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza) e Marco Gallo (SV Guardia di Finanza), rispettivamente quarto e sesto nella classifica maschile, e Silvia Zennaro (SV Guardia di Finanza) e Joyce Floridia (SV Guardia di Finanza) che sono seconda e terza nelle ragazze.

I Laser partiranno alle 12, e gli RS:X alle 15, nella penultima giornata di regate. Venerdì 29 giugno, al termine dell’ultima prova, verranno assegnate le medaglie dei Giochi del Mediterraneo 2018.

 


28/06/2018 09:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci