domenica, 23 novembre 2025

VELA OLIMPICA

Giochi del Mediterraneo: 4a giornata di regate

Dopo la pausa di ieri, sono riprese a Mersin, in Turchia, le regate dei Giochi del Mediterraneo, evento che coinvolge otto equipaggi della Nazionale di vela, impegnati fino a giovedì in 4 classi (470 M, 470 F, Laser Standard e Laser Radial). Ottime le condizioni meteo della giornata (tra i 12 e i 14 nodi di vento) e buone le prestazioni degli atleti azzurri.

Nel 470 femminile (8 barche), splendida giornata per Francesca Komatar/Sveva Carraro (SV Aeronautica Militare), che ottengono un secondo e un primo e sono terze nella classifica (1-5-5-2-7-6-2-1 i parziali) condotta dalle francesi Lecointre/Geron (4-1-2-1-2-3-1-2). Roberta Caputo/Giulia Paolillo (CC Aniene) sono quarte (2-4-7-4-4-2-8-6).

Nel 470 maschile (10 barche), brillano Francesco Falcetelli/Enrico Clementi (CC Aniene), che salgono al terzo posto in classifica grazie a un primo e a un quarto (4-7-6-5-3-3-1-4 lo score). Matteo Capurro/Matteo Ramian (YC Italiano) chiudono con un nono e un decimo e sono noni (7-2-9-10-8-9-10-9). Al comando i greci Mantis-Kagialis (2-6-8-1-2-4-4-1).

Nel Laser Radial (13 barche), giornata difficile sia per Laura Cosentino (CV Venezia), che per Martha Faraguna (YC Adriaco), che ottengono un sesto e un ottavo e un settimo e un sesto. La Cosentino è quarta nella generale (7-8-2-3-5-3-6-8), mentre la Faraguna è sesta (2-9-6-10-4-7-7-6) nella classifica condotta dalla croata Tina Mihelic (3-2-1-4-2-5-1-1).

Nel Laser Standard (23 barche), Alessio Spadoni (CC Aniene) mantiene la quarta posizione nella graduatoria generale provvisoria (3-14-5-4-5-11-7-6 lo score), mentre Giovanni Coccoluto (Fiamme Gialle) continua ad alternare alti e bassi ed è quattordicesimo (5-DNF-DNE-DNE-1-4-OCS-2) nella classifica che vede al comando il croato Tonci Stipanovic (1-2-1-1-6-6-1-3).

“Oggi non è andata male, anzi, nel 470 abbiamo portato a casa anche dei bei risultati, ma non sono soddisfatto”, ha dichiarato il Direttore Tecnico Michele Marchesini. “Poteva andare molto meglio, ma continuiamo a lasciare punti per strada, un vero peccato, e ci sono parecchi aspetti su cui dovremo lavorare ancora molto”.

Mentre il programma dei Giochi del Mediterraneo andrà avanti anche domani e giovedì, in Germania proseguono le regate della Settimana di Kiel che vede impegnati un buon numero di atleti azzurri. Questa la situazione, dopo il secondo giorno di Final races: nel 470 Maschile, Kosuta/Farneti occupano la 14ma posizione della classifica generale provvisoria, nel Laser Radial Silvia Zennaro è 34ma, nel Nacra 17 Sibello/Rattemeyer sono ottavi e Bissaro/Sicouri decimi e nel Laser Standard Enrico Strazzera è 12mo, Marco Gallo 14mo, Francesco Marrai 28mo e Luca Ariatta 77mo.


25/06/2013 18:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci