Al mondiale 420 di Castle Bay Karatsu in Giappone i 19 equipaggi italiani (su 20 posti disponibili) hanno iniziato nel migliore dei modi e dopo due giorni di regate, con solo due prove fatte con poco vento e tanta pioggia, sono al vertice delle tre categorie Open, Ladies e U17.
420 Open: Giovanni Pizzatti e Anna Poli sono primi (a pari punti con l'equipaggio giapponese Hiroaki Kato e Takuma Yoshinaga). (7 equipaggi italiani presenti)
420 U17: Edoardo Ferraro e Francesco Orlando sono primi, Veronica Ferraro e Giulia Ierardi sono terze. (5 equipaggi italiani presenti)
420 Ladies: Sofia Giondi e Giulia Gatta sono prime (a pari punti con l'equipaggio spagnolo Marta Garrido e María Jesus Dávila). (7 equipaggi italiani presenti)
La squadra è accompagnata dal tecnico della classe Stefano Marchetti e dal team leader Fulvia Ercoli.
La serie di qualificazione per 420 Open e 420 Ladies proseguirà domani e dopo 6 gare saranno divisi in gruppi oro e argento che svolgeranno la serie finale di 6 gare in programma. La flotta 420 U17 svolgerà una singola serie di 12 prove.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54