Al mondiale 420 di Castle Bay Karatsu in Giappone i 19 equipaggi italiani (su 20 posti disponibili) hanno iniziato nel migliore dei modi e dopo due giorni di regate, con solo due prove fatte con poco vento e tanta pioggia, sono al vertice delle tre categorie Open, Ladies e U17.
420 Open: Giovanni Pizzatti e Anna Poli sono primi (a pari punti con l'equipaggio giapponese Hiroaki Kato e Takuma Yoshinaga). (7 equipaggi italiani presenti)
420 U17: Edoardo Ferraro e Francesco Orlando sono primi, Veronica Ferraro e Giulia Ierardi sono terze. (5 equipaggi italiani presenti)
420 Ladies: Sofia Giondi e Giulia Gatta sono prime (a pari punti con l'equipaggio spagnolo Marta Garrido e María Jesus Dávila). (7 equipaggi italiani presenti)
La squadra è accompagnata dal tecnico della classe Stefano Marchetti e dal team leader Fulvia Ercoli.
La serie di qualificazione per 420 Open e 420 Ladies proseguirà domani e dopo 6 gare saranno divisi in gruppi oro e argento che svolgeranno la serie finale di 6 gare in programma. La flotta 420 U17 svolgerà una singola serie di 12 prove.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24
Assegnati a Rabbit anche il Trofeo Fabio Apollonio 2025 e il Trofeo Challenge perpetuo Marina Spaccarelli Bulgari. Nel fine settimana al via a Cervia la settima tappa valida anche come Trofeo Antonio Antonelli