lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

SALONE DI GENOVA

GenovaInBlu accenderà la città fuori dal Salone Nautico

genovainblu accender 224 la citt 224 fuori dal salone nautico
redazione

Oltre le barche c’è di più: il Salone Nautico di Genova porta in scena il meglio della nautica ed eventi fuori salone, tutti da scoprire e adatti a tutta la famiglia. In occasione infatti della 55 edizione del più importante evento dedicato alla nautica, il capoluogo ligure è infatti pronto ad accogliere il mondo grazie al suo Fuorisalone con GenovaInBlu, un fitto programma di iniziative ed eventi - musica, aperitivi, aperture straordinarie di negozi, mostre - organizzati con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale ed artistico di Genova.

ll consiglio è dunque quello di non prendere impegni per la settimana dal 30 settembre al 5 ottobre: sono numerose, infatti, le iniziative e gli eventi che si svolgono a Genova proprio durante il Salone Nautico, una buona occasione per visitare la città che, per una settimana, indosserà il vestito delle grandi occasioni, diventando “the place to be”.

"Con il progetto GenovainBlu, che il Salone Nautico promuove dal 2010 in collaborazione con Camera di Commercio e Assessorato Promozione, Cultura e Turismo del Comune di Genova, la Città si vestirà di Salone e svelerà il suo straordinario patrimonio artistico, culturale e commerciale agli oltre 100 mila visitatori attesi e a giornalisti e operatori provenienti da 32 Paesi – afferma Marina Stella, Direttore Generale UCINA - I Palazzi dei Rolli, patrimonio dell'Unesco, diventeranno sede dei Dealers Meeting, incontri professionali degli espositori; Palazzo Ducale  ospiterà la mostra “Dagli Impressionisti a Picasso”, con una delle collezioni più importanti di America; la Stazione Marittima sarà la prestigiosa cornice della Serata di Gala del 55° Salone Nautico, evento dedicato alla raccolta fondi per la ricerca a favore dell'Istituto Giannina Gaslini, in partnership con i marchi Dodo e Petit Bateau e poi una Serata di musica del Conservatorio Paganini e di luci in Via Garibaldi; una serata dedicata alla Stampa internazionale all'Acquario; l'inaugurazione dei Caffè scientifici; eventi di design a tema nautico  nelle aree di Porto Antico e Museo del Mare. E tanti altri eventi in programma per creare un legame forte tra il Salone Nautico e la città di Genova che diventa dal 30 settembre la capitale del mare  e della nautica", conclude.

Una menzione particolare va all’evento di inaugurazione del 55° Salone Nautico: giovedi 1 ottobre, alle ore 20 presso la Stazione Marittima, Ponte dei Mille si terrà una serata di beneficenza aperta agli ospiti del Salone a favore dell’Istituto Giannina Gaslini, per promuovere e supportare la ricerca nell’ambito delle malattie pediatriche. L’incasso ricavato dalla vendita dei biglietti di ingresso e dalla partecipazione alla lotteria di beneficenza sarà totalmente devoluto a favore dell’Istituto con lo scopo di promuovere e supportare la ricerca nell’ambito delle malattie pediatriche. Gli ospiti saranno allietati dal suggestivo spettacolo Into the blue, un emozionante percorso di luci, suoni e immagini, interamente dedicato al mare e verranno consegnati i riconoscimenti agli espositori presenti al Salone da oltre 50 anni e ci sarà una lotteria per rafforzare l’iniziativa di beneficenza. Nel corso della serata verranno consegnati i riconoscimenti agli espositori presenti al Salone da oltre 50 anni. I premi in palio sono offerti da Dodo, MSC Crociere, Technogym attrezzatura per wellness, Via Garibaldi 12 lifestylestore e interior design e Centro Medico Lazzari, ambulatorio di medicina estetica e chirurgia ambulatoriale.

Tutte le iniziative sul sito:  www.genovainblu.it


24/09/2015 17:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci