giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

FIV

Genova capitale mondiale della vela nel biennio 2019/20

genova capitale mondiale della vela nel biennio 2019
Redazione

La città di Genova ospiterà per la prima volta nella sua storia - nel 2019 - una tappa di World Cup Series e replicherà l'anno successivo - nel 2020 -  con l'edizione che sarà valevole anche come regata europea di qualificazione continentale per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020.

E' un grande riconoscimento al lavoro e all’impegno della Federazione Italiana Vela per far crescere il movimento velico in Italia. Gli ottimi risultati ottenuti dagli atleti italiani nelle manifestazioni internazionali rappresentano il giusto volano - uniti alla sua spettacolarità - affinché la vela diventi uno sport amato e apprezzato da un bacino di pubblico sempre più ampio.

Per entrambe le edizioni - 2019 e 2020 - della World Cup Series di Genova si è ottenuto un ampliamento delle quote delle singole classi per consentire anche alle flotte più numerose di regatare al largo delle affascinanti coste del capoluogo ligure.
 

World Sailing e le Federazioni Vela Italiana e Francese raggiungono dunque un accordo per le date delle World Cup Series 2019-2020.

Le date per il 2019 e il 2020 delle tappe di World Cup Series di Genova e della Hyères Regatta, che seguiranno le regate delle due edizioni del Trofeo Princesa Sofia, sono state riviste, confermate e appena ufficializzate da World Sailing.
 
Il Trofeo Princesa Sofia, che si terrà a Palma di Maiorca, in Spagna, e la Hyères Regatta, che sarà ospitata dall'omonima città francese, saranno regate con i tradizionali 100 punti in palio; mentre la tappa di World Sailing di Genova varrà il doppio dei punti - 200 - per le ranking list.  
 
Gli eventi si terranno nelle seguenti date:
 
2019
Trofeo Princesa Sofia, 29 marzo/6 aprile
Genova World Cup Series Round, 15/21 aprile
Hyères Regatta, 27 aprile/4 maggio
 
2020
Trofeo Princesa Sofia, 27 marzo/4 aprile
Genova World Cup Series Round, 13/19 aprile
Hyères Regatta, 25 aprile/maggio
 
Francesco Ettorre - Presidente della Federazione Italiana Vela - ha dichiarato: 
 
"Sono molto felice che sia stata trovata una soluzione positiva, in linea con il buon rapporto esistente tra FFVoile e FIV. È un grande risultato politico per la Federazione che vede così confermata l'alta considerazione a livello internazionale. E' inoltre un grande onore ospitare la qualificazione continentale per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Ora il nostro obiettivo sarà quello di fornire, in collaborazione con lo Yacht Club Italiano di Genova, spettacolari regate e la migliore ospitalità e organizzazione possibile per tutti i velisti."
 
Kim Andersen - Presidente di World Sailing - ha commentato così sul calendario degli eventi: 
 
"Il programma degli eventi consente ai velisti delle classi olimpiche leader a livello mondiale di mettersi alla prova sulla strada che porta ai Giochi Olimpici di Tokyo." - aggiungendo che - "Questa programmazione consente ai concorrenti di avere tutto il tempo per viaggiare da una sede all'altra degli eventi per abituarsi alle acque e competere quindi ad alto livello. Ringrazio la Fédération Française de Voile e la Federazione Italiana Vela per la loro stretta collaborazione nel confermare le date per i prossimi due anni."
 
Nicolas Hénard - Presidente della FFVoile - ha dichiarato: 
 
"La FFVoile è molto felice di essere parte integrante del grande tour olimpico del sud Europa che si terrà nel 2019. Hyères e Marsiglia saranno come sempre pronti ad accogliere l'élite internazionale della vela."
 
 
Le regate della World Cup Series 2019 sono iniziate a Enoshima, in Giappone, a settembre. Le tappe di Miami, negli Stati Uniti e Genova, in Italia si disputeranno nel 2019 culminando con la finale a Marsiglia. Enoshima ospiterà anche il primo round della serie 2019/20 seguita sempre da Miami e Genova, per poi tornare a Enoshima per la finale. 
Il ritorno in Giappone per le finali è stato pensato per dare l'opportunità a tutti i partecipanti di competere per l'ultima volta nella sede olimpica prima dei Giochi e quindi ridurre i costi di viaggio e logistica per i Team in previsione di Tokyo 2020.

 


25/10/2018 19:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci