Venerdì 2 aprile presso il Galata Museo del Mare si è svolta l’Assemblea annuale dell’Associazione Promotori Musei del Mare onlus, consorzio formato ad oggi da 81 aziende dello shipping genovese con lo scopo di sostenere a livello finanziario e organizzativo il sistema museale marittimo della città.
Durante l’Assemblea, momento importante di verifica e confronto da parte degli associati , a fronte degli ottimi risultati conseguiti negli ultimi 3 anni – oltre 30 i progetti seguiti e più di 657.000 euro raccolti - è stato rinnovato il Consiglio Direttivo con la conferma di Giovanni Paolo Risso in qualità di Presidente e di Maurizio Daccà come Vice, mentre entra a far parte del Consiglio Andrea Cosulich. I prossimi progetti, illustrati dal Segretario Generale Carlo Calissano, vedono l’Associazione impegnata nel nuovo allestimento della prestigiosa quadreria di Beppe Croce, visibile oggi solo in parte e che verrà ampliata di più di 100 pezzi inseriti in uno speciale allestimento fine ‘800. Il 2010 sarà anche l’anno del rinnovato Premio Promotori Award, l’importante Premio annuale che l’Associazione conferisce ad una personalità o azienda del mondo marittimo che si è particolarmente distinta del corso dell’anno. Infine durante l’Assemblea il Vice Presidente ha presentato il rinnovato sito internet dell’Associazione. Il restyling del portale www.promotorimuseimare.org, che sarà online a partire da maggio, consentirà al visitatore una più immediata ed esauriente acquisizione delle informazioni relative alla vita associativa, degli eventi e delle attività svolte dal Mu.MA nei tre musei dell'Istituzione.
Confermato anche il sostegno alla rete dei Musei del Mare di cui il Mu.MA ne è l’Istituzione e di cui il Galata Museo del Mare ne è la punta di diamante.
Da più di dieci anni infatti i Promotori contribuiscono alla realizzazione di mostre, da citare tra le più importanti la mostra di Ugo Nespolo nel 2005, il Premio annuale Promotori Award, finanziamenti di prodotto quali la realizzazione nel 2006 della Sala della Tempesta e della Saletta dell’Arte del museo, per il Galata Museo del Mare e prima ancora per il Padiglione del Mare e l’ultimo l’importante sostegno all’Istituzione Mu.MA per l’apertura del Museo Teatro della vicina Commenda di san Giovanni in Prè.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno