Venerdì 2 aprile presso il Galata Museo del Mare si è svolta l’Assemblea annuale dell’Associazione Promotori Musei del Mare onlus, consorzio formato ad oggi da 81 aziende dello shipping genovese con lo scopo di sostenere a livello finanziario e organizzativo il sistema museale marittimo della città.
Durante l’Assemblea, momento importante di verifica e confronto da parte degli associati , a fronte degli ottimi risultati conseguiti negli ultimi 3 anni – oltre 30 i progetti seguiti e più di 657.000 euro raccolti - è stato rinnovato il Consiglio Direttivo con la conferma di Giovanni Paolo Risso in qualità di Presidente e di Maurizio Daccà come Vice, mentre entra a far parte del Consiglio Andrea Cosulich. I prossimi progetti, illustrati dal Segretario Generale Carlo Calissano, vedono l’Associazione impegnata nel nuovo allestimento della prestigiosa quadreria di Beppe Croce, visibile oggi solo in parte e che verrà ampliata di più di 100 pezzi inseriti in uno speciale allestimento fine ‘800. Il 2010 sarà anche l’anno del rinnovato Premio Promotori Award, l’importante Premio annuale che l’Associazione conferisce ad una personalità o azienda del mondo marittimo che si è particolarmente distinta del corso dell’anno. Infine durante l’Assemblea il Vice Presidente ha presentato il rinnovato sito internet dell’Associazione. Il restyling del portale www.promotorimuseimare.org, che sarà online a partire da maggio, consentirà al visitatore una più immediata ed esauriente acquisizione delle informazioni relative alla vita associativa, degli eventi e delle attività svolte dal Mu.MA nei tre musei dell'Istituzione.
Confermato anche il sostegno alla rete dei Musei del Mare di cui il Mu.MA ne è l’Istituzione e di cui il Galata Museo del Mare ne è la punta di diamante.
Da più di dieci anni infatti i Promotori contribuiscono alla realizzazione di mostre, da citare tra le più importanti la mostra di Ugo Nespolo nel 2005, il Premio annuale Promotori Award, finanziamenti di prodotto quali la realizzazione nel 2006 della Sala della Tempesta e della Saletta dell’Arte del museo, per il Galata Museo del Mare e prima ancora per il Padiglione del Mare e l’ultimo l’importante sostegno all’Istituzione Mu.MA per l’apertura del Museo Teatro della vicina Commenda di san Giovanni in Prè.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose