Venerdì 2 aprile presso il Galata Museo del Mare si è svolta l’Assemblea annuale dell’Associazione Promotori Musei del Mare onlus, consorzio formato ad oggi da 81 aziende dello shipping genovese con lo scopo di sostenere a livello finanziario e organizzativo il sistema museale marittimo della città.
Durante l’Assemblea, momento importante di verifica e confronto da parte degli associati , a fronte degli ottimi risultati conseguiti negli ultimi 3 anni – oltre 30 i progetti seguiti e più di 657.000 euro raccolti - è stato rinnovato il Consiglio Direttivo con la conferma di Giovanni Paolo Risso in qualità di Presidente e di Maurizio Daccà come Vice, mentre entra a far parte del Consiglio Andrea Cosulich. I prossimi progetti, illustrati dal Segretario Generale Carlo Calissano, vedono l’Associazione impegnata nel nuovo allestimento della prestigiosa quadreria di Beppe Croce, visibile oggi solo in parte e che verrà ampliata di più di 100 pezzi inseriti in uno speciale allestimento fine ‘800. Il 2010 sarà anche l’anno del rinnovato Premio Promotori Award, l’importante Premio annuale che l’Associazione conferisce ad una personalità o azienda del mondo marittimo che si è particolarmente distinta del corso dell’anno. Infine durante l’Assemblea il Vice Presidente ha presentato il rinnovato sito internet dell’Associazione. Il restyling del portale www.promotorimuseimare.org, che sarà online a partire da maggio, consentirà al visitatore una più immediata ed esauriente acquisizione delle informazioni relative alla vita associativa, degli eventi e delle attività svolte dal Mu.MA nei tre musei dell'Istituzione.
Confermato anche il sostegno alla rete dei Musei del Mare di cui il Mu.MA ne è l’Istituzione e di cui il Galata Museo del Mare ne è la punta di diamante.
Da più di dieci anni infatti i Promotori contribuiscono alla realizzazione di mostre, da citare tra le più importanti la mostra di Ugo Nespolo nel 2005, il Premio annuale Promotori Award, finanziamenti di prodotto quali la realizzazione nel 2006 della Sala della Tempesta e della Saletta dell’Arte del museo, per il Galata Museo del Mare e prima ancora per il Padiglione del Mare e l’ultimo l’importante sostegno all’Istituzione Mu.MA per l’apertura del Museo Teatro della vicina Commenda di san Giovanni in Prè.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi