Il chartplotter GPSMap® 720S, il touchscreen di Garmin con display da 7” a risoluzione widescreen con una visione panoramica delle schermate, ha meritato una menzione speciale al Qualitec Technology Award, prestigioso riconoscimento per le tecnologie innovative assegnato durante il Seatec, la rassegna internazionale tecnologie subfornitura e design per imbarcazioni yacht e navi appena conclusasi a Marina di Carrara.
La giuria ha così motivato la scelta:
“Il GPSMap® 720S è il primo chartplotter con display touchscreen da 7”. Nonostante le dimensioni assolutamente contenute, il GPSMap® 720S racchiude molteplici funzioni presenti solitamente su prodotti di maggiori dimensioni. E' compatibile con i radar nautici Garmin ed è dotato di sonar digitale integrato. Utilizza la cartografia BlueChart® che consente viste prospettiche in 3D, funzione autoguidance, foto satellitari sovrapponibili e tanto altro ancora. Il display ad alta visibilità con luminosità autoregolante ne consente l'impiego anche all'esterno. Il prezzo contenuto lo rende disponibile a tutti i diportisti”.
Lo strumento, insieme al GPSMap® 720, fa parte della gamma 700. Entrambi sono in grado di essere collegati all’autopilota, ai motori ed a tutti i sensori di bordo tramite le porte NMEA0183 e NMEA2000. Questo permette di tenere sotto controllo valori come il livello del carburante, i giri del motore e l’autonomia residua. Inoltre, una porta ethernet consente di connetterli a qualsiasi radar Garmin serie GMR™ per visualizzare sullo schermo del chartplotter la scansione dei bersagli. Ma non solo, sfruttando tutte le potenzialità della cartografia BlueChart® g2 Vision™, il 720S e il 720 sono in grado di calcolare automaticamente la rotta migliore, grazie alla esclusiva funzione “autoguidance”, evitando pericoli e secche e d’inviarla direttamente all’autopilota.
Il premiato GPSMap® 720S, come ricordato dalla giuria, è dotato di un potente sonar digitale integrato da 1 Kw RMS che, in condizioni ottimali, può scandagliare a profondità di oltre 600 metri. Un fishfinder dalle alte prestazioni che grazie alle funzioni “ultrascroll” e “see through” garantisce la migliore visibilità dei fondali ed identificazione di ostacoli o prede, rappresentandole in modo chiaro, anche con la possibilità di visualizzazioni a schermo diviso.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno