Il chartplotter GPSMap® 720S, il touchscreen di Garmin con display da 7” a risoluzione widescreen con una visione panoramica delle schermate, ha meritato una menzione speciale al Qualitec Technology Award, prestigioso riconoscimento per le tecnologie innovative assegnato durante il Seatec, la rassegna internazionale tecnologie subfornitura e design per imbarcazioni yacht e navi appena conclusasi a Marina di Carrara.
La giuria ha così motivato la scelta:
“Il GPSMap® 720S è il primo chartplotter con display touchscreen da 7”. Nonostante le dimensioni assolutamente contenute, il GPSMap® 720S racchiude molteplici funzioni presenti solitamente su prodotti di maggiori dimensioni. E' compatibile con i radar nautici Garmin ed è dotato di sonar digitale integrato. Utilizza la cartografia BlueChart® che consente viste prospettiche in 3D, funzione autoguidance, foto satellitari sovrapponibili e tanto altro ancora. Il display ad alta visibilità con luminosità autoregolante ne consente l'impiego anche all'esterno. Il prezzo contenuto lo rende disponibile a tutti i diportisti”.
Lo strumento, insieme al GPSMap® 720, fa parte della gamma 700. Entrambi sono in grado di essere collegati all’autopilota, ai motori ed a tutti i sensori di bordo tramite le porte NMEA0183 e NMEA2000. Questo permette di tenere sotto controllo valori come il livello del carburante, i giri del motore e l’autonomia residua. Inoltre, una porta ethernet consente di connetterli a qualsiasi radar Garmin serie GMR™ per visualizzare sullo schermo del chartplotter la scansione dei bersagli. Ma non solo, sfruttando tutte le potenzialità della cartografia BlueChart® g2 Vision™, il 720S e il 720 sono in grado di calcolare automaticamente la rotta migliore, grazie alla esclusiva funzione “autoguidance”, evitando pericoli e secche e d’inviarla direttamente all’autopilota.
Il premiato GPSMap® 720S, come ricordato dalla giuria, è dotato di un potente sonar digitale integrato da 1 Kw RMS che, in condizioni ottimali, può scandagliare a profondità di oltre 600 metri. Un fishfinder dalle alte prestazioni che grazie alle funzioni “ultrascroll” e “see through” garantisce la migliore visibilità dei fondali ed identificazione di ostacoli o prede, rappresentandole in modo chiaro, anche con la possibilità di visualizzazioni a schermo diviso.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato