sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

REGATE

Garibaldi Tall Ships Regatta

garibaldi tall ships regatta
Red

La regata, promossa nel nostro Paese dalla Sail Training Association-Italia, è stata presentata in occasione della International Sail Training & Tall Ships Conference 2009 (Istanbul, 20-21 novembre). Tra i presenti Matteo Bruzzo, Presidente di STA Italia, la delegazione di Genova e quella di Trapani guidata dall'on. avv. Girolamo Turano.

Alla conferenza annuale organizzata quest'anno dalla Sail Training International nella suggestiva cornice della storica città turca hanno partecipato 370 delegati in rappresentanza di organizzazioni nazionali della Sail Training Association, porti e città che nel 2009 o nei prossimi anni ospiteranno i raduni promossi dall'associazione e comandanti delle Tall Ships, le "navi dagli alti alberi" protagoniste delle regate. Per l'Italia hanno preso parte all'evento Matteo Bruzzo, Presidente di STA Italia, e le delegazioni in rappresentanza di Genova e Trapani, le città di partenza e arrivo della GARIBALDI TALL SHIPS REGATTA 2010.


A guidare la delegazione trapanese l'on. avv. Girolamo Turano, Presidente della Provincia di Trapani, che durante i lavori ha personalmente incontrato i vertici della Sail Training International siglando per l'occasione l'accordo ufficiale relativo alla partecipazione della provincia di Trapani alla prossima GARIBALDI TALL SHIPS REGATTA 2010, già firmato in Italia anche dalle autorità genovesi.


"In qualità di Presidente della Sail Training Association-Italia e come rappresentante delle autorità e delle istituzioni genovesi - ha dichiarato l'Ing. Matteo Bruzzo - ho avuto il piacere di constatare che qui a Istanbul la Garibaldi Tall Ships Regatta è stata molto apprezzata, sia come evento velico sia per l'importanza del relativo contesto storico"

"Genova - ha aggiunto l'Ing Bruzzo - è orgogliosa di ospitare per la quinta volta le navi dai grandi alberi e, in particolare, un evento di questa portata che celebra uno degli episodi più importanti legati all'Unità d'Italia."

"Sono molto orgoglioso - ha commentato l'on. avv. Girolamo Turano - di vedere la nostra città protagonista di una manifestazione come la GARIBALDI TALL SHIPS REGATTA. Essere qui alla International Sail Training & Tall Ships Conference 2009 rappresenta inoltre per Trapani l'opportunità di apparire in un contesto di prestigio riconosciuto a livello internazionale."

"Lavorando a stretto contatto con i vertici della Sail Training International - ha aggiunto l'on. avv. Girolamo Turano - ho potuto apprezzare quanto impegno e quanta dedizione questa associazione riversa nell'organizzazione dei propri eventi. Sono convinto che anche Trapani saprà rispondere in occasione delle regate in Italia con la stessa passione e professionalità."


25/11/2009 17:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci