Tre regate per la prima giornata della “Spring Cup 2019” della classe Star, manifestazione promossa dal Circolo Vela Gargnano, sotto l’egida della Federazione Italiana della vela. La classifica provvisoria è guidata dai tedeschi Barth Uwe e Stefen Ruts con piazzamenti: 4-2-1. L’equipaggio del lago di Costanza precede i russi Zhivotoskiy-Shnyr, il team bresciano con Paolo Masserdotti e Massimiliano Tassini, Oscar Tonoli con Mario Domici. Seguono Lorenzo Tonini, il presidente del Sodalizio gargnanese con Alfredo Chimini e che, per ora, guida il match-race del tutto particolare con Giuseppe Viel (9°nella provvisoria), presidente del Circolo Nautico di Brenzone. Dopo Tonini ci sono in classifica i lariani Pozzi-Magni e Dario Noseda (con Lanfranconi), lo skipper di Madello del Lario, che con la piccola Star (nemmeno 7 metri di lunghezza) ha sfidato, due anni or sono l’Atlantico, dalle Canarie ai Caraibi. Domani ultima serie di gare sempre davanti a Bogliaco e Gargnano, sotto l’attenta regia del Comitato di Garda presieduto da Mino Miniati. Per tutte le rive del Benaco sono due giornate intense a tutto sport, stamattina con i podisti della Bvg, la Bassa via del Garda, da Salò a Limone, domano con la gara ciclistica amatoriale del Trofeo Golnago. Un vero trionfo delle discipline Outdoor.
foto Fabiano Capuccini
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet