Tre regate per la prima giornata della “Spring Cup 2019” della classe Star, manifestazione promossa dal Circolo Vela Gargnano, sotto l’egida della Federazione Italiana della vela. La classifica provvisoria è guidata dai tedeschi Barth Uwe e Stefen Ruts con piazzamenti: 4-2-1. L’equipaggio del lago di Costanza precede i russi Zhivotoskiy-Shnyr, il team bresciano con Paolo Masserdotti e Massimiliano Tassini, Oscar Tonoli con Mario Domici. Seguono Lorenzo Tonini, il presidente del Sodalizio gargnanese con Alfredo Chimini e che, per ora, guida il match-race del tutto particolare con Giuseppe Viel (9°nella provvisoria), presidente del Circolo Nautico di Brenzone. Dopo Tonini ci sono in classifica i lariani Pozzi-Magni e Dario Noseda (con Lanfranconi), lo skipper di Madello del Lario, che con la piccola Star (nemmeno 7 metri di lunghezza) ha sfidato, due anni or sono l’Atlantico, dalle Canarie ai Caraibi. Domani ultima serie di gare sempre davanti a Bogliaco e Gargnano, sotto l’attenta regia del Comitato di Garda presieduto da Mino Miniati. Per tutte le rive del Benaco sono due giornate intense a tutto sport, stamattina con i podisti della Bvg, la Bassa via del Garda, da Salò a Limone, domano con la gara ciclistica amatoriale del Trofeo Golnago. Un vero trionfo delle discipline Outdoor.
foto Fabiano Capuccini
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!