martedí, 12 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    optimist    vele d'epoca    windsurf    veleggiata    lega navale italiana    marevivo    clipper race    contender    copa del rey    barcolana    orc   

VELA OLIMPICA

Garda Trentino Olympic Week 2013: Day 2

garda trentino olympic week 2013 day
redazione

Un vento di circa 16 nodi ha soffiato ieri, giovedì, sul Garda, per celebrare la seconda giornata del Garda Trentino Olympic Week 2013. Il sole ha reso speciale le regate odierne, che hanno visto protagonisti i grandi campioni della vela internazionale.

Una giornata perfetta, che ha consentito di disputare tutte le prove previste. Nota a parte per i FINN, che sono scesi sul campo di regata già dalle 10.00, ed hanno potuto disputare due prove al mattino. Le altre due, che hanno consentito di recuperare completamente il numero di regate previste, sono state disputate nel pomeriggio, quando il vento è tornato ad affacciarsi sul campo di Malcesine.

Le regate  della seconda giornata del Garda Trentino Olympic Week sono cominciate questa mattina alle ore 12.00 per tutte le altre classi, in cui troviamo alcuni volti noti nelle prime posizioni della classifica provvisoria.

Nei Laser, che contano in totale 102 equipaggi sul campo di regata, scopriamo che Tom Burton è al top! Si regata in due flotte, ma noi diamo uno sguardo alla classifica Overall! Burton è primo, nonostante sia settimo nella prima prova, e questo sarà il suo scarto, e piazza poi un primo ed un secondo nelle altre due, portandosi a 12 punti. Distanziato di tre punti il croato Tonci Stipanovic, quarto posto alle Olimpiadi di Londra, che oggi ha realizato un quinto, un secondo ed un primo posto. Terzo il francese Jean Baptiste Bernaz, con 17 punti. Marco Gallo salta al settimo posto, primo fra gli italiani, con 25 punti, ed un primo posto piazzato nella seconda prova di oggi, offuscato da un decimo ed un quinto nelle altre due.

Per i Laser Radial, non cambia rispetto a ieri il podio dei primi tre. Annalise Murphy dimostra il suo stato di grazia con tre primi posti! Seconda Tuula Tenkanen, che cede la leadership a causa di un quinto, un quarto ed un terzo posto, terza la croata Tina MIelich, che ha dichiarato di aver regatato meglio ieri, con un vento un po’ più debole.. che l’ha favorita per via del suo peso super light! Ottavo posto per la nostra Silvia Zennaro, che oggi non brilla ma si piazza prima fra le italiane.

Nei Finn, che oggi hanno dato il massimo disputando quattro prove nell’arco della giornata, troviamo al primo posto l’Italiano Giorgio Poggi, a dodici punti, grazie a due primi ed un quarto posto guadagnati oggi. Dennis Karpak ha toppato con un undicesimo posto nella seconda prova, neo fra un primo ed un secondo posto che gli avrebbero consentito di salire più in alto sul podio. Maier Michael è terzo con 18 punti.

Grande prestazione di Giuseppe Angilella e Pietro Zucchetti, che sono terzi nella classifica provvisoria dei 49erM. Zucchetti, che ha disputato le Olimpiadi di Londra piazzandosi al 4 posto dei 470, si conferma ottimo campione anche nella nuova formazione. Dopo otto prove disputate dalla flotta composta da 25 equipaggi, al secondo posto, con 31 punti, ci sono i Polacchi JANUSZEWSKI TOMASZ, NOWAK JACEK, mentre sono primi DELLE KART NICO LUCA MARC, RESCH NIKOLAUS LEOPOLD, austriaci, con soli 19 punti.

La classifica dei 470 apre con due grandi campioni. In quattro anni, dal 2009 al 2012 un titolo mondiale, tre bronzi e tre titoli europei, e grande delusione per il 6 posto alle olimpiadi di Londra. Si tratta di Fantela Sime, Marenic Igor, jk.sv.Krsevan  primi con 14 punti, nonostante il sedicesimo posto con cui hanno chiuso le prove odierne, che è stato il loro scarto. Secondi gli sloveni Gulic Andraz e Nevecny Mitia, e terza l’austria, con 32 punti dei fratelli Crawford, Robert  e Matthew

Nei 470F, la Slovenia è in testa con Mrak Tina, Macarol Veronika,  a undici punti, seguite dalle NeoZelandesi Aleh Jo, Powrie Polly,con 13 punti, mentre è terzo il Brasile di Decnop Renata, Swan Isabel, con 17 punti. le italiane seguono a ruota, con soli due punti di scarto, Komatar Francesca, Carraro Sveva si piazzano quarte, mentre al quinto posto di sono Scotti Gaia, Nardeschi Norma, con 25 punti.

Per le tavole, Neil Pryde Rs-XM strepitosa prestazione di  Van Rijsselberghe Dorian, che piazza tre primi posti, e non dà spazio a nessuno!
è secondo Nick Dempsey, con quindici punti, nonostante un DNF nella terza prova, che ha potuto scartare, mettendo a valore il secondo e terzo posto guadagnati nelle altre due regate di oggi. Terzo Elliot Carney, con un bel distacco dal secondo! Con 21 punti , un ottavo un quarto ed un secondo posto, si piazza sul podio della seconda giornata di regate. È sesto l’italiano Marcantonio Baglione, con trentasei punti.

Neil Pryde Rs-X Fregistra oggi la bella prestazione di Flavia Tartaglini, terza con 14 punti, che mette a valore gli ottimi risultati di ieri e sfrutta al meglio i due quarti posti guadagnati oggi, scartando il quinto dell’ultima prova. Chan Hei Man Hayley Victoria, di Hong Kong, è seconda on 12 punti, prima a soli 5 punti Shaw Bryony, che firma un tris d’assi da paura!

Chiudiamo con la “classe mista” Nacra17, che vede primi Jones Gemma, Saunders Jason a 10 punti, seguiti a soli due pnti dagli austriaci, Zajac Thomas, Male, Frank Tanja Chiara. Sempre a 12 punti, ma terzi in classifica, gli italiani Salvà Federica, Bianchi Francesco. Italiani anche gli equipaggi al quarto e quinto posto, rispettivamente Porro Francesco, Banti Caterina Marianna e Tocchio Pier Paolo, Degli Uberti Caterina,

Per la terza giornata di regate che si terrà venerdì, i Nacra17 saranno sul campo di regata di Malcesine già dalle 8.30 del mattino. Per tutti gli altri, confermato lo start alle 12.00

Il Garda Trentino Olympic Week 2013 è organizzato dal Consorzio “Vela Garda Trentino”, che riunisce i Circoli velici dell’Alto Garda: Circolo Vela Arco, Fraglia Riva, Circolo Vela Torbole, Circolo Surf Torbole e Fraglia Vela Malcesine. Riva del Garda, Torbole  e Malcesine


10/05/2013 01:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

Clipper Race: lo Yacht Club Punta del Este ci riprova

Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci