domenica, 23 novembre 2025

VELA OLIMPICA

Garda Trentino Olympic Week 2013 - 8 -12 maggio

garda trentino olympic week 2013 12 maggio
redazione

Dall'8 al 12 maggio l'alto Garda Trentino ospiterà la tappa italiana del circuito delle classi olimpiche di Eurosaf Champions Sailing Cup. Le regate saranno organizzate dal dal consorzio dei circoli dell’Alto Garda "Vela Garda Trentino" del Circolo Vela Arco, Fraglia Riva, Circolo Vela Torbole, Circolo Surf Torbole e Fraglia Vela Malcesine. Le altre tappe del circuito europeo saranno ospitate nelle altre capitali della vela olimpica, il che da l'esatta importanza di questo autentico tour nel Vecchio Continente. Dopo il Garda Trentino le gare si correranno a Medemblik, Olanda, Weymouth, Inghilterra (base dell'Olimpiade velica di Londra 2012); Kiel, Germania (località che ha ospitato ben 2 Olimpiadi nel 1936 e nel 1972); La Rochelle, costa atlantica francese. Le imbarcazioni olimpiche saranno così distribuite tra le varie location: 162 Laser, tra Maschi e femmine, saranno al Circolo Vela Torbole, nello scenario della Conca d'oro, a Malcesine ci saranno 65 Finn, 24 catamarani della flotta Nacra, 4 piccoli singoli delle Paralimpiadi del "2.4 Metre", alla Fraglia Vela Riva, la struttura disegnata dall'architetto Gian Carlo Maroni, famoso per essere stato anche il progettista del Vittoriale di Gabriele d'Annunzio a Gardone Riviera, ci saranno 41 470 tra uomini e donne, al Circolo Vela Arco 27 tra i 49Er e la nuova versione Fx per le ragazze, al Circolo Surf Torbole, alla colonia Pavese, 35 tavole a vela della flotta Rs-X, 10 donne, 25 maschi. I numeri sono comunque destinati ad aumentare. L’ evento europeo della vela olimpica si inserice così nell'importante attività del comparto turistico legato a doppio filo al mondo dello sport. Il Trentino che oltre alle discipline invernali può offrire lo stupendo triangolo velico dell’alto Garda, che ha i suoi vertice a Torbole, Arco e Riva, autentiche capitali del surf e della vela tradizionale, tanto da aver ospitato, negli anni, le selezioni finali per la scelta delle classi olimpiche, a Torbole con l’ Rsx del surf a vela, il 49Er, il catamarano Tornado Sport , mentre la Fraglia di Riva può vantare l'Intervela, regata nata nel 1951, la prima vera settimana velica internazionale per le flotte olimpiche promossa in Italia. Il Circolo Vela Arco, il Circolo Surf Torbole e la Fraglia Vela di Malcesine hanno poi scritto altre pagine importanti come la prima edizioni dei Campionati Italiani della vela Olimpica nell'oramai lontano 1994, poi altre due edizioni di quello che è diventato il "Cico", compresa quella del settembre prossimo quando l'alto Benaco si dividerà le flotte con la località marina di Loano. Il consorzio dei Circoli dell'alto Garda ha poi promosso ad inizio 2013 la "Settimana Internazionale della Vela Giovanile Mondiale", mega evento che ha visto impegante tutte le classi promozionali, il piccolo Optimist con il frequentato Meeting della Fraglia di Riva (1200 concorrenti), i Laser a Malcesine, l'Europa a Torbole, i 29Er ad Arco. L'unione fa la forza ama ripetere il presidente di InGarda Trentino Marco Benedetti, che più di tutti ha voluto questa collaborazione e soprattutto questa serie di importanti eventi sportivi.


30/04/2013 19:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci