lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

CENTOMIGLIA

Garda: scattano domani i 100&venti per la Centomiglia

garda scattano domani 100 amp venti per la centomiglia
Roberto Imbastaro

Partono domani "I 100&venti". I primi ad approdare a Marina di Bogliaco, grazie alla disponibilità della famiglia Fiori, sono stati i cat M32, i multiscafi della Aston Harald svedese, che da oggi  al 1° settembre correranno la loro tappa Europea, la "Cetilar Sailing Series M 32 European Series", regate veloci, possibilmente vicine a riva, 7-8 prove al giorno per regate di 15-20 minuti massimo. Gargnano e il Garda arrivano dopo altre capitali internazionali della vela come Valencia (Spagna) e Aarhus (Danimarca), località famose per aver ospitato l’America’s Cup 2007 e 2010 e il Mondiale di tutte le classi olimpiche 2018. Dopo il Garda saranno alla Barcolana nel golfo di Trieste. Padock da formula 1 e tra i favoriti c'è l'italiana Vitamina Veloce di Andrea La Corte, che ritroverà gli avversari del circuito continentale. In gara ci sarà anche l’inglese Ian Williams, 5 volte campione del Mondo nei Match-Race.

Dopo l’Euro Cup M 32, i Cento&venti andranno avanti domenica 2 settembre alle 8 e mezza con il 52° Trofeo Gorla (percorso Gargnano-Malcesine-Torbole-Brenzone-Gargnano),nella settimana successiva si disputerà la "In port  & Vip Cup", il  Trofeo Comune di Gargnano, l’8-9 settembre la 68° Centomiglia con il nuovo percorso a nord, le boe sotto il Castello Scaligero di Malcesine, grazie al supporto di Funivie Malcesine-Monte Baldo, quella di Limone Capo Reamol grazie al Limone Garda Sailing, club che con Gargnano e il Circolo Nautico Portese organizza il Challenge delle Long distance lacustri. In ambito sociale la Centomiglia sarà legata allo "Shooting World Parasport" di Lonato, il Campionato Mondiale Paralimpico di Tiro al piattello del mese di ottobre. Tra le altre gare, il 22-23 settembre sarà la volta della 12° Children Wind Cup, regata con i piccoli dell'Ospedale dei Bambini di Brescia, una vera festa corale con Volontari, Famiglie, Medici, Campioni della vela e di altri sport. Un'attenzione per i Sociale che vede coinvolto il Circolo Vela Gargnano, il Club organizzatore di Centomiglia, in altre importanti attività legate al territorio di tutta l'area del Garda e delle sue province. Iniziative che vedono coinvolte la Fondazione Internazionale Terzo Pilastro, Fondazione Asm, Yacht Club Cortina, Ori Martin Brescia.

 


29/08/2018 18:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci