Le quattro classi dell'International Youth Cup hanno disputato oggi tre belle prove con vento da Sud di circa 12 nodi, abbastanza instabile che è andato aumentando col passare delle ore. Un campo di regata non semplice da interpretare che ha fatto apparire subito i valori degli equipaggi in gara.
Classe 420
I 420 hanno aperto le danze. Subito protagonisti gli equipaggi italiani. Gianmaria Caiconti ed Edoardo Portoraro (2-3-1) concludono la giornata da leader. Matteo Pincherle e Ludovico Basharzad (1-4-2) sono secondi. Clara Addari e Ariana Perini (4-1-9) terze overall e prime nella classifica femminile seguite dalle francesi Charlotte Yven e Marine Riou (al quarto posto overall con 7-6-5) e da Maria Vittoria Marchesini e Alice Linussi che subiscono una squalifica nella terza prova dopo essersi piazzate terze e seconde nelle due prime prove. Quinto overall e terzo equipaggio maschile, i francesi Arnaud Herail e Paco Lepoutre (9-7-4).
Classe Laser Radial
Nella classe singola, Gianmarco Planchestainer, campione del mondo Under 19, impone subito il proprio ritmo, vincendo la prima prova facilmente. Concede qualcosa nella seconda che conclude al quinto posto, ma si aggiudica di nuovo la terza. Niccolò Villa è al secondo posto al termine di questa prima giornata (3-2-6) con un solo punto di vantaggio sul russo Ivan Krivobokov. Quarta overall, Valentina Balbi guida la classifica femminile (8-1-4) con un margine già consistente su Francesca Frazza (9-3-8) e la francese Louise Cervera (4-6-10) a pari punti.
RS:X
Nella prima prova, Marta Maggetti ha dovuto cedere la testa della flotta nell'ultima poppa dopo aver dominato tutta la gara. Michele Cittadini è riuscito a superare la Maggetti, campionessa del mondo giovanile in carica. Bella prima prova anche quella di Elena Vacca che è riuscita a strappare il terzo posto alla russa Moiseeva. Dopo le prime prove, ritroviamo i tre atleti di Cagliari ai primi tre posti overall: Michele Cittadini (1-3-1), Marta Maggetti (2-1-5) ed Elena Vacca (3-4-6). In campo maschile, Cittadini conta 13 punti di vantaggio sul francese Corentin Guevel (5-11-2) e 14 sul russo Maxim Tokarev (10-2-7). Nella classifica femminile al terzo posto provvisorio Anastasiya Moiseeva (4-7-10).
Classe 29er
Come sempre in queste condizioni, gli skiff hanno dato spettacolo. L'equipaggio francese di Ludovic Ledoze ed Emile Raison non fa sconto a nessuno e vince tutte le tre prove di giornata. Secondi Filippo Muraro e Michele Falsi (2-4-4) con un solo punto di vantaggio sui francesi Raynal e Lobry (4-5-2). Con un parziale di 3-2-7, le sorelle Francesca e Claudia Gambarin sono a pari punti con le russe Aglaya Mishina e Alyena Nekrasova. Classifica corta e grande lotta per il secondo e terzo posto.
L'International Youth Cup continua domani a Campione del Garda con la giornata dedicata al Team Race tra gli atleti delle tre nazioni partecipanti, Italia, Russia e Francia.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze