Le quattro classi dell'International Youth Cup hanno disputato oggi tre belle prove con vento da Sud di circa 12 nodi, abbastanza instabile che è andato aumentando col passare delle ore. Un campo di regata non semplice da interpretare che ha fatto apparire subito i valori degli equipaggi in gara.
Classe 420
I 420 hanno aperto le danze. Subito protagonisti gli equipaggi italiani. Gianmaria Caiconti ed Edoardo Portoraro (2-3-1) concludono la giornata da leader. Matteo Pincherle e Ludovico Basharzad (1-4-2) sono secondi. Clara Addari e Ariana Perini (4-1-9) terze overall e prime nella classifica femminile seguite dalle francesi Charlotte Yven e Marine Riou (al quarto posto overall con 7-6-5) e da Maria Vittoria Marchesini e Alice Linussi che subiscono una squalifica nella terza prova dopo essersi piazzate terze e seconde nelle due prime prove. Quinto overall e terzo equipaggio maschile, i francesi Arnaud Herail e Paco Lepoutre (9-7-4).
Classe Laser Radial
Nella classe singola, Gianmarco Planchestainer, campione del mondo Under 19, impone subito il proprio ritmo, vincendo la prima prova facilmente. Concede qualcosa nella seconda che conclude al quinto posto, ma si aggiudica di nuovo la terza. Niccolò Villa è al secondo posto al termine di questa prima giornata (3-2-6) con un solo punto di vantaggio sul russo Ivan Krivobokov. Quarta overall, Valentina Balbi guida la classifica femminile (8-1-4) con un margine già consistente su Francesca Frazza (9-3-8) e la francese Louise Cervera (4-6-10) a pari punti.
RS:X
Nella prima prova, Marta Maggetti ha dovuto cedere la testa della flotta nell'ultima poppa dopo aver dominato tutta la gara. Michele Cittadini è riuscito a superare la Maggetti, campionessa del mondo giovanile in carica. Bella prima prova anche quella di Elena Vacca che è riuscita a strappare il terzo posto alla russa Moiseeva. Dopo le prime prove, ritroviamo i tre atleti di Cagliari ai primi tre posti overall: Michele Cittadini (1-3-1), Marta Maggetti (2-1-5) ed Elena Vacca (3-4-6). In campo maschile, Cittadini conta 13 punti di vantaggio sul francese Corentin Guevel (5-11-2) e 14 sul russo Maxim Tokarev (10-2-7). Nella classifica femminile al terzo posto provvisorio Anastasiya Moiseeva (4-7-10).
Classe 29er
Come sempre in queste condizioni, gli skiff hanno dato spettacolo. L'equipaggio francese di Ludovic Ledoze ed Emile Raison non fa sconto a nessuno e vince tutte le tre prove di giornata. Secondi Filippo Muraro e Michele Falsi (2-4-4) con un solo punto di vantaggio sui francesi Raynal e Lobry (4-5-2). Con un parziale di 3-2-7, le sorelle Francesca e Claudia Gambarin sono a pari punti con le russe Aglaya Mishina e Alyena Nekrasova. Classifica corta e grande lotta per il secondo e terzo posto.
L'International Youth Cup continua domani a Campione del Garda con la giornata dedicata al Team Race tra gli atleti delle tre nazioni partecipanti, Italia, Russia e Francia.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata