lunedí, 6 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    open skiff    kite    barcolana    vela olimpica    lega navale italiana    vele d'epoca    j24    52 super series   

VELA OLIMPICA

Garda: prime regate dell'International Youth Cup

garda prime regate dell international youth cup
redazione

Le quattro classi dell'International Youth Cup hanno disputato oggi tre belle prove con vento da Sud di circa 12 nodi, abbastanza instabile che è andato aumentando col passare delle ore. Un campo di regata non semplice da interpretare che ha fatto apparire subito i valori degli equipaggi in gara.

 

Classe 420

I 420 hanno aperto le danze. Subito protagonisti gli equipaggi italiani. Gianmaria Caiconti ed Edoardo Portoraro (2-3-1) concludono la giornata da leader. Matteo Pincherle e Ludovico Basharzad (1-4-2) sono secondi. Clara Addari e Ariana Perini (4-1-9) terze overall e prime nella classifica femminile seguite dalle francesi Charlotte Yven e Marine Riou (al quarto posto overall con 7-6-5) e da Maria Vittoria Marchesini e Alice Linussi che subiscono una squalifica nella terza prova dopo essersi piazzate terze e seconde nelle due prime prove. Quinto overall e terzo equipaggio maschile, i francesi Arnaud Herail e Paco Lepoutre (9-7-4).   

 

Classe Laser Radial

Nella classe singola, Gianmarco Planchestainer, campione del mondo Under 19, impone subito il proprio ritmo, vincendo la prima prova facilmente. Concede qualcosa nella seconda che conclude al quinto posto, ma si aggiudica di nuovo la terza. Niccolò Villa è al secondo posto al termine di questa prima giornata (3-2-6) con un solo punto di vantaggio sul russo Ivan Krivobokov. Quarta overall, Valentina Balbi guida la classifica femminile (8-1-4) con un margine già consistente su Francesca Frazza (9-3-8) e la francese Louise Cervera (4-6-10) a pari punti.

 

RS:X

Nella prima prova, Marta Maggetti ha dovuto cedere la testa della flotta nell'ultima poppa dopo aver dominato tutta la gara. Michele Cittadini è riuscito a superare la Maggetti, campionessa del mondo giovanile in carica. Bella prima prova anche quella di Elena Vacca che è riuscita a strappare il terzo posto alla russa Moiseeva. Dopo le prime prove, ritroviamo i tre atleti di Cagliari ai primi tre posti overall: Michele Cittadini (1-3-1), Marta Maggetti (2-1-5) ed Elena Vacca (3-4-6). In campo maschile, Cittadini conta 13 punti di vantaggio sul francese Corentin Guevel (5-11-2) e 14 sul russo Maxim Tokarev (10-2-7). Nella classifica femminile al terzo posto provvisorio Anastasiya Moiseeva (4-7-10).

 

Classe 29er

Come sempre in queste condizioni, gli skiff hanno dato spettacolo. L'equipaggio francese di Ludovic Ledoze ed Emile Raison non fa sconto a nessuno e vince tutte le tre prove di giornata. Secondi Filippo Muraro e Michele Falsi (2-4-4) con un solo punto di vantaggio sui francesi Raynal e Lobry (4-5-2). Con un parziale di 3-2-7, le sorelle Francesca e Claudia Gambarin sono a pari punti con le russe Aglaya Mishina e Alyena Nekrasova. Classifica corta e grande lotta per il secondo e terzo posto.

 

L'International Youth Cup continua domani a Campione del Garda con la giornata dedicata al Team Race tra gli atleti delle tre nazioni partecipanti, Italia, Russia e Francia. 


29/05/2014 23:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Il 2026 della 52 Super Series

La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote

Barcolana 57 di tutti e per tutti con le iniziative Sea4All di Tiliaventum

Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti

Torna la Barcolana Solaris Adriatic Cup

Barcolana Solaris Adriatic Cup, l’appuntamento dedicato alla flotta Solaris che si svolgerà dal 9 al 10 ottobre nel Golfo di Trieste

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci