Due prove spettacolari nella nebbia del golfo di Salò hanno salutato il campionato Autunno Inverno della Classe Dinghy 12’ dopo quattro appuntamenti. Un Campionato partito con difficoltà per le condizioni meteo avverse ma che ha saputo risollevarsi brillantemente grazie alla tenacia dei competitors e a quella della Canottieri Garda Salò che ha magistralmente interpretato lo specchio d’acqua antistante. La vittoria assoluta, visto che a scendere in acqua sono stati i due materiali dello scafo senza distinzione di classifica, è andata ad Andrea Falciola del Circolo Vela Domaso e della scuderia Terra e Mare che oggi ha completato il suo ruolino con un quarto posto ed un primo utilissimo per distanziare di una sola lunghezza Marcello Coppola. Il siciliano di casa sul Garda è partito alla grande per poi arrendersi alle difficoltà del percorso che gli hanno fatto registrare il peggior risultato di questo campionato svolto su otto prove con un solo scarto. Si consola comunque con la vittoria nei Master. Chiude il podio della overall e della classifica odierna il Cavallo pazzo di Riccardo Pallavidini, portacolori del circolo organizzatore, che si autopenalizza con la non partecipazione al primo appuntamento. Il secondo gradino odierno va a Massimo Schiavon su un legno proveniente da Chioggia. Si aggiudica la vittoria in campionato dei legni invece Roberto Benedetti, animatore di Terra e Mare che oggi è costretto al ritiro nell’ultima frazione di gara, quando era ormai imprendibile da tutta la flotta, a causa di una rottura.
Grande soddisfazione comunque per Terra e Mare che mette due scafi al primo posto.
“E’ stato uno splendido campionato – dice il delegato per il Garda Roberto Armellin. La partenza è stata difficoltosa ma siamo riusciti comunque a portare a termine otto prove. Un risultato che ci soddisfa come quello di aver visto sul campo di regata una ventina di timonieri, di alto livello, che si sono avvicendati in questi mesi. Ottima, come sempre, l’accoglienza della Canottieri Garda Salò”.
Ora i Dinghy saranno impegnati nel campionato zonale del Garda a partire dal 10 marzo con la prima prova in programma a Desenzano mentre per vedere in acqua i Dinghy Classici nel circuito del centenario bisognerà attendere il 6-7 aprile a La Spezia.
Classifica ultima giornata
1 2 FALCIOLA ANDREA, CVDOMASO 5,0 4 1
2 2258 SCHIAVON MASSIMO, LEGNO, CNCHIOGGIA 7,0 5 2
3 2309 PALLAVIDINI RICCARDO, SCGS 8,0 2 6
4 2155 COPPOLA MARCELLO, MASTER, CCRL 9,0 1 8
5 2297 CESTARI ANDREA, FVD 10,0 7 3
6 2218 DUBBINI MARCO, CVTM 13,0 9 4
7 799 ARMELLIN ROBERTO, MASTER, LEGNO, HOMERUS ON. 13,0 8 5
8 2164 FIDANZA FRANCESCO, CANOTTIERI MESTRE 13,0 6 7
9 1919 MARZOLLO CLAUDIO, MASTER, SCGS 19,0 10 9
10 2289 BENEDETTI ROBERTO, CVTM 30,0 3 dnf
Autunno Inverno Salodiano Dinghy 2012-2013
1. FALCIOLA ANDREA, CVDOMASO TERRA E MARE 22,0 6 2 2 (9) 3 4 4 1
2. COPPOLA MARCELLO, MASTER, CCRL YOUNG LADY 23,0 2 6 3 7 1 3 1 (8)
3. PALLAVIDINI RICCARDO, SCGS CAVALLO INTREPIDO 29,0 (dns) 3 4 2 6 6 2 6
4. DUBBINI MARCO, CVTM BALLA LILLIA 42,0 1 4 7 (ocs) 8 9 9 4
5. BENEDETTI ROBERTO, CVTM PICCOLO LORD 49,0 (dnc) 5 5 4 4 1 3 dnf
6. ARMELLIN ROBERTO, MASTER, LEGNO, HOMERUS ON. PIPPO 52,0 7 8 6 10 (12) 8 8 5
….seguono altre 20 imbarcazioni.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti