Due prove spettacolari nella nebbia del golfo di Salò hanno salutato il campionato Autunno Inverno della Classe Dinghy 12’ dopo quattro appuntamenti. Un Campionato partito con difficoltà per le condizioni meteo avverse ma che ha saputo risollevarsi brillantemente grazie alla tenacia dei competitors e a quella della Canottieri Garda Salò che ha magistralmente interpretato lo specchio d’acqua antistante. La vittoria assoluta, visto che a scendere in acqua sono stati i due materiali dello scafo senza distinzione di classifica, è andata ad Andrea Falciola del Circolo Vela Domaso e della scuderia Terra e Mare che oggi ha completato il suo ruolino con un quarto posto ed un primo utilissimo per distanziare di una sola lunghezza Marcello Coppola. Il siciliano di casa sul Garda è partito alla grande per poi arrendersi alle difficoltà del percorso che gli hanno fatto registrare il peggior risultato di questo campionato svolto su otto prove con un solo scarto. Si consola comunque con la vittoria nei Master. Chiude il podio della overall e della classifica odierna il Cavallo pazzo di Riccardo Pallavidini, portacolori del circolo organizzatore, che si autopenalizza con la non partecipazione al primo appuntamento. Il secondo gradino odierno va a Massimo Schiavon su un legno proveniente da Chioggia. Si aggiudica la vittoria in campionato dei legni invece Roberto Benedetti, animatore di Terra e Mare che oggi è costretto al ritiro nell’ultima frazione di gara, quando era ormai imprendibile da tutta la flotta, a causa di una rottura.
Grande soddisfazione comunque per Terra e Mare che mette due scafi al primo posto.
“E’ stato uno splendido campionato – dice il delegato per il Garda Roberto Armellin. La partenza è stata difficoltosa ma siamo riusciti comunque a portare a termine otto prove. Un risultato che ci soddisfa come quello di aver visto sul campo di regata una ventina di timonieri, di alto livello, che si sono avvicendati in questi mesi. Ottima, come sempre, l’accoglienza della Canottieri Garda Salò”.
Ora i Dinghy saranno impegnati nel campionato zonale del Garda a partire dal 10 marzo con la prima prova in programma a Desenzano mentre per vedere in acqua i Dinghy Classici nel circuito del centenario bisognerà attendere il 6-7 aprile a La Spezia.
Classifica ultima giornata
1 2 FALCIOLA ANDREA, CVDOMASO 5,0 4 1
2 2258 SCHIAVON MASSIMO, LEGNO, CNCHIOGGIA 7,0 5 2
3 2309 PALLAVIDINI RICCARDO, SCGS 8,0 2 6
4 2155 COPPOLA MARCELLO, MASTER, CCRL 9,0 1 8
5 2297 CESTARI ANDREA, FVD 10,0 7 3
6 2218 DUBBINI MARCO, CVTM 13,0 9 4
7 799 ARMELLIN ROBERTO, MASTER, LEGNO, HOMERUS ON. 13,0 8 5
8 2164 FIDANZA FRANCESCO, CANOTTIERI MESTRE 13,0 6 7
9 1919 MARZOLLO CLAUDIO, MASTER, SCGS 19,0 10 9
10 2289 BENEDETTI ROBERTO, CVTM 30,0 3 dnf
Autunno Inverno Salodiano Dinghy 2012-2013
1. FALCIOLA ANDREA, CVDOMASO TERRA E MARE 22,0 6 2 2 (9) 3 4 4 1
2. COPPOLA MARCELLO, MASTER, CCRL YOUNG LADY 23,0 2 6 3 7 1 3 1 (8)
3. PALLAVIDINI RICCARDO, SCGS CAVALLO INTREPIDO 29,0 (dns) 3 4 2 6 6 2 6
4. DUBBINI MARCO, CVTM BALLA LILLIA 42,0 1 4 7 (ocs) 8 9 9 4
5. BENEDETTI ROBERTO, CVTM PICCOLO LORD 49,0 (dnc) 5 5 4 4 1 3 dnf
6. ARMELLIN ROBERTO, MASTER, LEGNO, HOMERUS ON. PIPPO 52,0 7 8 6 10 (12) 8 8 5
….seguono altre 20 imbarcazioni.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro