mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

DINGHY

Garda: la nebbia non ferma i Dinghy 12’

garda la nebbia non ferma dinghy 12 8217
Paola Viani

Due prove spettacolari nella nebbia del golfo di Salò hanno salutato il campionato Autunno Inverno della Classe Dinghy 12’ dopo quattro appuntamenti. Un Campionato partito con difficoltà per le condizioni meteo avverse ma che ha saputo risollevarsi brillantemente grazie alla tenacia dei competitors e a quella della Canottieri Garda Salò che ha magistralmente interpretato lo specchio d’acqua antistante. La vittoria assoluta, visto che a scendere in acqua sono stati i due materiali dello scafo senza distinzione di classifica, è andata ad Andrea Falciola del Circolo Vela Domaso e della scuderia Terra e Mare che oggi ha completato il suo ruolino con un quarto posto ed un primo utilissimo per distanziare di una sola lunghezza Marcello Coppola. Il siciliano di casa sul Garda è partito alla grande per poi arrendersi alle difficoltà del percorso che gli hanno fatto registrare il peggior risultato di questo campionato svolto su otto prove con un solo scarto. Si consola comunque con la vittoria nei Master. Chiude il podio della overall e della classifica odierna il Cavallo pazzo di Riccardo Pallavidini, portacolori del circolo organizzatore, che si autopenalizza con la non partecipazione al primo appuntamento. Il secondo gradino odierno va a Massimo Schiavon su un legno proveniente da Chioggia. Si aggiudica la vittoria in campionato dei legni invece Roberto Benedetti, animatore di Terra e Mare che oggi è costretto al ritiro nell’ultima frazione di gara, quando era ormai imprendibile da tutta la flotta,  a causa di una rottura.

Grande soddisfazione comunque per  Terra e Mare che mette due scafi al primo posto.

“E’ stato uno splendido campionato – dice il delegato per il Garda Roberto Armellin. La partenza è stata difficoltosa ma siamo riusciti comunque a portare a termine otto prove. Un risultato che ci soddisfa come quello di aver visto sul campo di regata una ventina di timonieri, di alto livello, che si sono avvicendati in questi mesi. Ottima, come sempre, l’accoglienza della Canottieri Garda Salò”.

Ora i Dinghy saranno impegnati nel campionato zonale del Garda a partire dal 10 marzo con la prima prova in programma a Desenzano mentre per vedere in acqua i Dinghy Classici nel circuito del centenario bisognerà attendere il 6-7 aprile a La Spezia.

 

Classifica ultima giornata

1 2 FALCIOLA ANDREA, CVDOMASO 5,0 4 1

2 2258 SCHIAVON MASSIMO, LEGNO, CNCHIOGGIA 7,0 5 2

3 2309 PALLAVIDINI RICCARDO, SCGS 8,0 2 6

4 2155 COPPOLA MARCELLO, MASTER, CCRL 9,0 1 8

5 2297 CESTARI ANDREA, FVD 10,0 7 3

6 2218 DUBBINI MARCO, CVTM 13,0 9 4

7 799 ARMELLIN ROBERTO, MASTER, LEGNO, HOMERUS ON. 13,0 8 5

8 2164 FIDANZA FRANCESCO, CANOTTIERI MESTRE 13,0 6 7

9 1919 MARZOLLO CLAUDIO, MASTER, SCGS 19,0 10 9

10 2289 BENEDETTI ROBERTO, CVTM 30,0 3 dnf

 

 

Autunno Inverno Salodiano Dinghy 2012-2013

 

1. FALCIOLA ANDREA, CVDOMASO TERRA E MARE 22,0 6 2 2 (9) 3 4 4 1

2. COPPOLA MARCELLO, MASTER, CCRL YOUNG LADY 23,0 2 6 3 7 1 3 1 (8)

3. PALLAVIDINI RICCARDO, SCGS CAVALLO INTREPIDO 29,0 (dns) 3 4 2 6 6 2 6

4. DUBBINI MARCO, CVTM BALLA LILLIA 42,0 1 4 7 (ocs) 8 9 9 4

5. BENEDETTI ROBERTO, CVTM PICCOLO LORD 49,0 (dnc) 5 5 4 4 1 3 dnf

6. ARMELLIN ROBERTO, MASTER, LEGNO, HOMERUS ON. PIPPO 52,0 7 8 6 10 (12) 8 8 5

….seguono altre 20 imbarcazioni.

 

 


10/03/2013 19:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci