martedí, 15 luglio 2025

MANIFESTAZIONI

Gaeta, Blue Forum: dal 10/4 il 3° summit nazionale sull’economia del mare

gaeta blue forum dal 10 il 176 summit nazionale sull 8217 economia del mare
redazione

Rappresentanze delle Forze Armate, delle istituzioni e delle associazioni nazionali apriranno il 10 aprile a Gaeta il terzo summit nazionale sull’economia del mare Blue Forum. Quattro giorni di confronto dedicati alla promozione, alla tutela e alla valorizzazione del mare e delle sue economie. L’iniziativa, che celebra la Giornata nazionale del mare, è inserita nelle celebrazioni della Giornata nazionale del Made in Italy 2024 e negli eventi della Giornata marittima europea – European Maritime Day in My Country 2024.

Il Blue Forum - spiega Giovanni Acampora, Presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di commercio Frosinone Latina – quest’anno sarà l’occasione di confronto sui temi degli investimenti sull’Economia del Mare utili alla programmazione 2025-2027 e contribuirà alla definizione del Collegato sul Mare e sulla Blue Economy, che coinvolgerà tutti gli stakeholder del mare, insieme alla politica nazionale ed europea. Giornate di lavoro e di incontri per dare valore e futuro all’economia del mare che, con il suo insieme di filiere, in Italia vale ad oggi, tra componente diretta e indiretta circa 143 miliardi di euro”.

Mercoledì 10, dopo i saluti istituzionali, verranno svelati in anteprima i dati del XII Rapporto Nazionale realizzato dall’Osservatorio Nazionale Economia del Mare OsserMare e dal Centro Studi Tagliacarne - Unioncamere. Il pomeriggio proseguirà con i panel dedicati all’istruzione: il primo, organizzato da FEE Italia a cui parteciperanno numerosi sindaci, dedicato al Ruolo dell’Educazione a partire dal progetto Bandiera Blu; il secondo con il 1° Meeting nazionale sull’istruzione, formazione e occupazione marittima.

Giovedì 11 si apriranno le Celebrazioni della Giornata Nazionale del Mare con il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci – e numerosi rappresentanti del Governo e del Parlamento italiano. Al centro il nuovo format di confronto “Blue Think Tank: XBlueLab”, un’officina di idee per il Mare, per parlare, analizzare e studiare le strategie per un’Italia Nazione di Mare in una formula esclusiva di scambio creativo e interattivo. Chiuderà la mattinata la presentazione della Ricerca “Navigare i social: l’economia del mare nelle conversazioni degli italiani”, a cura di SocialData per Ossermare.

Venerdì 12 sarà incentrato sulle Blue Audition, un format in cui i principali stakeholder di tutti i settori dell’Economia del Mare si confronteranno con l’obiettivo di condividere una programmazione italiana unica di investimenti 2025-2027 sull’Economia del Mare, con un proprio Action Plan, in continuità con il Piano del Mare e per contribuire al Collegato sul Mare e sulla Blue Economy.

Blue Forum, evento organizzato dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina e dalla sua Azienda Speciale InforMare in collaborazione con Unioncamere, Assonautica Italiana, Ossermare e Blue Forum Italia Network, si chiuderà sabato 13 con il dibattito conclusivo dei lavori, con la cerimonia per il Premio Fondazione Atlantide e la Conferenza di Sistema di Assonautica Italiana. All’interno degli spazi di Villa Irlanda Grand Hotel si potrà visitare la mostra “Italia nazione di mare”, il cui percorso espositivo mette in evidenza la rilevanza dell’Economia del Mare per il tessuto culturale, sociale e produttivo della nostra Nazione.

 


05/04/2024 19:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci