domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

AZIENDE

Furuno: Ecoscandagli FCV-628 e FCV-588

FURUNO ITALIA presenta i nuovi modelli di ecoscandaglio LCD a colori FCV-588 ed FCV-628.
I best seller di casa Furuno, apprezzati tanto nella pesca professionale quanto nella pesca sportiva, introdotti con la serie capostipite FCV-585 ed FCV-620 aggiornatasi successivamente con gli FCV-587 e FCV-627, vengono ora ulteriormente rinnovati ed equipaggiati della nuova tecnologia di processamento di segnale digitale (DSP) ad alta risoluzione RezBoostTM.

RezBoostTM è la nuova tecnologia di elaborazione digitale del segnale con una definizione otto volte superiore rispetto alla tecnologia tradizionale. La rilevazione dei singoli target vicino al fondale o in gruppo è notevolmente migliorata rispetto alla tecnologia FDF (FURUNO Digital Filter), ed è quasi paragonabile alle performance raggiungibili con gli apparati FURUNO True Eco Chirp. Questa migliore definizione va ad influire in maniera positiva nella determinazione delle dimensioni del pesce. Per beneficiare della tecnologia RezBoostTM non è necessario acquistare un trasduttore dedicato poiché le sonde tradizionali FURUNO disponibili a catalogo, oppure quelle già installate su apparati delle generazioni precedenti (FCV-620/627 o FCV-585/587), sono compatibili.

La tecnologia RezBoostTM è disponibile su entrambi le frequenze operative 50/200 Khz e fornisce una risoluzione mai raggiunta prima con un trasduttore convenzionale.

Grazie al miglioramento della risoluzione dei target attraverso la tecnologia RezBoostTM, anche la funzione ACCU-FISHTM ne trae beneficio diventando ancora più precisa. ACCU FISH aiuta l’utente ad identificare le dimensioni dei target facilitando così perfino i meno esperti nella lettura dell’ecoscandaglio.

La funzione BSD (Bottom Discrimination Sounder) è utile per definire la conformazione del fondale. Le modalità grafica o possibilistica aiutano a indentificare un fondale tra roccia, fango, sabbia o detriti. La funzione è disponibile con trasduttore passante o da poppa.

FCV-628 e FCV-588 sono dotati di display LCD ad elevata luminosità visibili anche alla luce diretta del sole (800 cd). Inoltre uno speciale filtro consente la lettura anche con lenti polarizzate.

Caratteristiche tecniche

Trasmissione
Frequenze 50/200 kHz
Potenza 600 W/1 kW con MB-1100 per FCV-588

Display
Dimensione 5.7" (VGA)/8.4" (VGA)
Brillantezza 800 cd
Scala 2 to 1,200 m
Shift 0 to 1,200 m
Zoom 2 to 1,200 m
Modalità display Single, Split, Split (Zoom), NAV1, NAV2
Avanzamento Stop, 1/16, 1/8, 1/4, 1/2, 1/1, 2/1, 4/1
Allarme Fondale, Pesce, Dimensione pesce, Pesce sul fondale, Temperatura, Velocità, Arrivo

Funzioni
Tipologia ecoscandaglio RezBoost & FDF (FURUNO Digital Filter)
Discriminazione fondale Disponibile
ACCU-FISH Disponibile
TD-ID Disponibile

Interfacce
NMEA NMEA0183 (Ver1.5/2.0/3.0)

Alimentazione 12-24 VDC


18/01/2016 11:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci