FURUNO ITALIA presenta i nuovi modelli di ecoscandaglio LCD a colori FCV-588 ed FCV-628.
I best seller di casa Furuno, apprezzati tanto nella pesca professionale quanto nella pesca sportiva, introdotti con la serie capostipite FCV-585 ed FCV-620 aggiornatasi successivamente con gli FCV-587 e FCV-627, vengono ora ulteriormente rinnovati ed equipaggiati della nuova tecnologia di processamento di segnale digitale (DSP) ad alta risoluzione RezBoostTM.
RezBoostTM è la nuova tecnologia di elaborazione digitale del segnale con una definizione otto volte superiore rispetto alla tecnologia tradizionale. La rilevazione dei singoli target vicino al fondale o in gruppo è notevolmente migliorata rispetto alla tecnologia FDF (FURUNO Digital Filter), ed è quasi paragonabile alle performance raggiungibili con gli apparati FURUNO True Eco Chirp. Questa migliore definizione va ad influire in maniera positiva nella determinazione delle dimensioni del pesce. Per beneficiare della tecnologia RezBoostTM non è necessario acquistare un trasduttore dedicato poiché le sonde tradizionali FURUNO disponibili a catalogo, oppure quelle già installate su apparati delle generazioni precedenti (FCV-620/627 o FCV-585/587), sono compatibili.
La tecnologia RezBoostTM è disponibile su entrambi le frequenze operative 50/200 Khz e fornisce una risoluzione mai raggiunta prima con un trasduttore convenzionale.
Grazie al miglioramento della risoluzione dei target attraverso la tecnologia RezBoostTM, anche la funzione ACCU-FISHTM ne trae beneficio diventando ancora più precisa. ACCU FISH aiuta l’utente ad identificare le dimensioni dei target facilitando così perfino i meno esperti nella lettura dell’ecoscandaglio.
La funzione BSD (Bottom Discrimination Sounder) è utile per definire la conformazione del fondale. Le modalità grafica o possibilistica aiutano a indentificare un fondale tra roccia, fango, sabbia o detriti. La funzione è disponibile con trasduttore passante o da poppa.
FCV-628 e FCV-588 sono dotati di display LCD ad elevata luminosità visibili anche alla luce diretta del sole (800 cd). Inoltre uno speciale filtro consente la lettura anche con lenti polarizzate.
Caratteristiche tecniche
Trasmissione
Frequenze 50/200 kHz
Potenza 600 W/1 kW con MB-1100 per FCV-588
Display
Dimensione 5.7" (VGA)/8.4" (VGA)
Brillantezza 800 cd
Scala 2 to 1,200 m
Shift 0 to 1,200 m
Zoom 2 to 1,200 m
Modalità display Single, Split, Split (Zoom), NAV1, NAV2
Avanzamento Stop, 1/16, 1/8, 1/4, 1/2, 1/1, 2/1, 4/1
Allarme Fondale, Pesce, Dimensione pesce, Pesce sul fondale, Temperatura, Velocità, Arrivo
Funzioni
Tipologia ecoscandaglio RezBoost & FDF (FURUNO Digital Filter)
Discriminazione fondale Disponibile
ACCU-FISH Disponibile
TD-ID Disponibile
Interfacce
NMEA NMEA0183 (Ver1.5/2.0/3.0)
Alimentazione 12-24 VDC
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale