lunedí, 14 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er   

NAUTICA

Frauscher Italia: grande successo per il VI Autumn Open Doors

frauscher italia grande successo per il vi autumn open doors
redazione

Quasi meglio di un salone” è stato il commento di Mauro Feltrinelli, uno dei titolari del Cantiere Nautico Feltrinelli e organizzatore della sesta edizione dell’Autumn Open Doors, una due giorni baciata dal sole a Gargnano sul Garda, che ha raccolto grande consenso e chiuso una stagione decisamente impegnativa ma appagante.
La flotta Frauscher presente all'evento
Regina dell’evento era Frauscher 858 Fantom Air, che a Cannes, dov’era stata presentata in anteprima mondiale, aveva già attirato un interesse enorme e si era aggiudicata un importante riconoscimento per le sue linee eleganti, vincendo il primo premio nel Concorso d’Eleganza, categoria entro i 12 metri. Come altri modelli della gamma anche questo è nato dalla collaborazione tra Thomas Gerzer, a capo del dipartimento di sviluppo Frauscher, l’ingegnere navale Harry Miesbauer, creatore della carena, e il design partner del cantiere, Gerald Kiska.
Accanto a Frauscher 858 Fantom Air era presente anche l’intera flotta Frauscher, a partire dall’ammiraglia 1414 Demon (offshore di quasi 14 metri), i modelli 1017 GT, 1017 Lido, 858 Fantom, il 747 Mirage, daycruiser sportivo e lussuoso disponibile anche nella versione Mirage Air. Insieme ai nuovi modelli anche i masterpiece 606 Riviera, 686 Lido, 757 St Tropez e 909 Benaco, classico runabout con innovativi elementi di design. Una  717 GT in livrea blu Bugatti era poi in esposizione all’ingresso del cantiere. Fatto straordinario e quasi unico, tutte le barche erano a disposizione degli ospiti per le prove in acqua.
La nuova 858 Fantom Air
L’evento – che si è svolto gli scorsi 7 e 8 ottobre – è stata quindi un’occasione eccezionale sia per i clienti storici del cantiere sia per chi per la prima volta voleva provare i celebri modelli del marchio austriaco. È stata per altro la perfetta conclusione di una stagione molto intensa, che ha visto il cantiere presente a diversi eventi (tra cui lo Yachting Festival di Cannes e l’Eco Mobility Flash Mob di Rapallo), attirando su di sé ancora maggiore attenzione nel settore, grazie anche alla rinnovata attenzione verso le tematiche della mobilità sostenibile.


12/10/2017 19:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci