mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

NAUTICA

Frauscher Italia: grande successo per il VI Autumn Open Doors

frauscher italia grande successo per il vi autumn open doors
redazione

Quasi meglio di un salone” è stato il commento di Mauro Feltrinelli, uno dei titolari del Cantiere Nautico Feltrinelli e organizzatore della sesta edizione dell’Autumn Open Doors, una due giorni baciata dal sole a Gargnano sul Garda, che ha raccolto grande consenso e chiuso una stagione decisamente impegnativa ma appagante.
La flotta Frauscher presente all'evento
Regina dell’evento era Frauscher 858 Fantom Air, che a Cannes, dov’era stata presentata in anteprima mondiale, aveva già attirato un interesse enorme e si era aggiudicata un importante riconoscimento per le sue linee eleganti, vincendo il primo premio nel Concorso d’Eleganza, categoria entro i 12 metri. Come altri modelli della gamma anche questo è nato dalla collaborazione tra Thomas Gerzer, a capo del dipartimento di sviluppo Frauscher, l’ingegnere navale Harry Miesbauer, creatore della carena, e il design partner del cantiere, Gerald Kiska.
Accanto a Frauscher 858 Fantom Air era presente anche l’intera flotta Frauscher, a partire dall’ammiraglia 1414 Demon (offshore di quasi 14 metri), i modelli 1017 GT, 1017 Lido, 858 Fantom, il 747 Mirage, daycruiser sportivo e lussuoso disponibile anche nella versione Mirage Air. Insieme ai nuovi modelli anche i masterpiece 606 Riviera, 686 Lido, 757 St Tropez e 909 Benaco, classico runabout con innovativi elementi di design. Una  717 GT in livrea blu Bugatti era poi in esposizione all’ingresso del cantiere. Fatto straordinario e quasi unico, tutte le barche erano a disposizione degli ospiti per le prove in acqua.
La nuova 858 Fantom Air
L’evento – che si è svolto gli scorsi 7 e 8 ottobre – è stata quindi un’occasione eccezionale sia per i clienti storici del cantiere sia per chi per la prima volta voleva provare i celebri modelli del marchio austriaco. È stata per altro la perfetta conclusione di una stagione molto intensa, che ha visto il cantiere presente a diversi eventi (tra cui lo Yachting Festival di Cannes e l’Eco Mobility Flash Mob di Rapallo), attirando su di sé ancora maggiore attenzione nel settore, grazie anche alla rinnovata attenzione verso le tematiche della mobilità sostenibile.


12/10/2017 19:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci