sabato, 16 agosto 2025

VELA OCEANICA

Frattaruolo&Miceli: l'Oceano navigato sui Social

frattaruolo amp miceli oceano navigato sui social
Roberto Imbastaro

Roma, 2 marzo 2015 - A cosa serve l’Oceano se non per giocare a “Indovina a che ora arrivo”?  E’ l’ultima moda dei nostri navigatori solitari che surfano non solo sulle onde dell’Oceano ma anche su quelle del web, accompagnati da uno staff a terra agitato dallo stress causato dalle mille iniziative intraprese.
La situazione può essere descritta così: chi sta in mare, anche se  fatica e corre pericoli, se la gode, e chi sta in terra fibrilla. Alla fine del giro del mondo di Matteo Miceli probabilmente non sarà lui ad aver bisogno di riposo (visto che vuol fare subito la Roma per 2 insieme a Paolo De Girolamo), ma molti del suo staff, che si arrovellano ogni giorno su come facilitargli la strada verso casa.
Ma ritorniamo ai contest, che stanno riempendo oceani e social. Ha iniziato Matteo Miceli, con il “Quando doppio Capo Horn’” e ha proseguito Sergio Frattaruolo con  “Quando arrivo alle Bahamas?” . Matteo ha però prontamente rilanciato calando un Tris d’Assi: “Quando passo l’Equatore?”,  “Quando passo Gibilterra?” e un conclusivo (si spera) “Quando arrivo a Roma?”.
Per tutti i vincitori dei contest il premio consisterà in uscite in barca con i due skipper, un giorno singolo per i quattro vincitori dei contest di Miceli, un week end per due persone per il vincitore del contest di Sergio Frattaruolo. La differenza è che mentre per i 4 vincitori di Matteo Miceli si tratterà di una giornata in barca di quasi completo relax con la possibilità forse di “toccare” la barra e imparare qualcosa, per i due vincitori che saliranno sulla barca di Frattaruolo si tratterà di un vero e proprio corso di vela d’altura. Tra tanti giocatori del Contest di Extreme Sail Academy anche una mamma che ha spiegato di voler vincere per regalare un week-end al figlio. Speriamo che abbia capito bele a cosa andrà incontro e che al ragazzo piaccia la vela estrema! 
Per l’Equatore di Matteo Miceli, invece, si gioca ancora e si gioca così: inviare una mail a facetrackingrow@gmail.com inserendo nell’oggetto "GIOCO DELL'EQUATORE", e nel testo il proprio nome e la data esatta in UTC con minuti e secondi. Il tutto entro le 22:00:00 UTC di mercoledì 4 MARZO.
 
Ma veniamo alle situazioni a bordo.

Sergio Frattaruolo: Discovery Route in equipaggio
Le Canarie sono oramai dietro le spalle ed il Contest è chiuso. Ora Frattaruolo e il suo equipaggio devono solo cercare la posizione più favorevole per attraversare l’Atlantico il più velocemente possibile prima di confrontarsi con il meteo caraibico che probabilmente ne rallenterà la corsa. Dopo essersi lasciati Gran Canaria a dritta, hanno continuato per un po’ la discesa verso sud per non entrare nel regime di venti dell’arcipelago ed ora sono risaliti sui 27° e attualmente hanno la prua a 273°. A bordo, dopo quello di Pierpaolo Ballerini, si è festeggiato un altro compleanno, quello di Simone De Lorentiis. Due giorni di fila di baldoria che però non hanno inficiato le performance del quintetto, che continua a postare video di splendide planate a più di venti nodi.
 
Matteo Miceli: Giro del mondo in solitario
Capo Horn è oramai un ricordo per il navigatore romano, che non vede l’ora di rientrare nella sua casa sui monti della Tolfa e vedere alberi diversi da quello della sua barca. I suoi guai a bordo non finiscono mai, ma con la pazienza di una formichina operaia, Matteo rimette sempre a posto tutto. Anche qualche guaio fisico incomincia a farsi sentire e se Matteo ammette di stare un po’ male, conoscendo la sua idiosincrasia ai medici e alle medicine, vuol dire che davvero ha passato qualche brutto momento. “Da prima di Capo Horn – spiega Matteo - ho avuto dei grossi giramenti di testa dovuti all'infiammazione della cervicale. Ho giocato a dottore e infermiera, ma la mora non era all'altezza di misurarmi la pressione. Ringrazio il prof. Ricciardi Tenore con tutto lo staff di Alitalia Med che per qualsiasi necessità si rendono operativi e loro sono sempre stati disponibili e pronti per terapie e suggerimenti. Ringrazio anche la mia sorellona Mica che da fisioterapista mi dà tanti consigli, anche su come applicare i neurotape”.
Qualche giorno fa era saltato completamente il programma della posta elettronica, attraverso il quale Matteo riceve i dati meteo e anche quelli dell’AIS relativi alle barche che sono a poche miglia da lui. Anche in questo caso l’aiuto dello staff a terra (Alessandro Romano e Gianluca Cundari) è stato fondamentale.
Fate il vostro gioco! Vi aspetta un giorno con Miceli e due con Frattaruolo. Poi starà a voi scegliere se amare o odiare per sempre la vela.


02/03/2015 19:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Trieste: 42ma edizione del Trofeo Due Castelli

Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci