Ha colpito duro in Francia la tempesta Xinthia con venti a 150 km or ache hanno colpito le regioni della Charente-Maritime, della Vandea, della Bretagna. Sono nove i morti accertati e circa 800.000 le persone che da questa mattina sono senza corrente elettrica per questa tempesta che era stata annunciata come la più violenta dal 1999.
In particolare in Vandea, dove l'allarme rosso è stato revocato questa mattina, i vigili del fuoco sono stati sommersi dalle richieste di intervento ed hanno faticato ad evacuare molte persone che si erano rifugiate sui tetti della case invase dall’acqua nei comuni di La Faute-sur-Mer, L’Auguillon-sur-Mer e La Tranche-sur-Mer, dove il livello dell’acqua è arivato ad un metro e mezzo.
Nella Charente-Maritime, dove hanno ceduto alcuni argini, la prefettura ha soccorso con gli elicotteri gli abitanti di Aytré (nei pressi di La Rochelle) che si erano rifugiati sui tetti. I soccorsi sono al lavoro per riparare gli argini e pompare via l’acqua stagnante nelle abitazioni.
Negli Alti Pirenei molti veicoli sono stati danneggiati dalla caduta di alberi e rocce e molti tetti sono volati via.
Anche la Bretagna è stata colpita, e i vigili del fuoco stanno effettuando evacuazioni da Côtes-d'Armor, dove sono rimasti bloccati gli ospiti di una casa di riposo. A Finistere molti fiumi sono straripati e a Morlaix le case sono invase da venti centimetri d’acqua.
Alla frontiera con la Spagna sono fermi circa 1.200 TIR a seguito della chiusura della frontiera. In Ile de France, dove la tempesta infuriava questa mattina, la compagnia aerea Air France ha soppresso il dieci per cento dei voli in partenza o in arrivo presso l'aeroporto di Roissy Charles-De Gaulle. Il traffico aereo potrebbe essere ancora più in difficoltà perché, con raffiche di vento ad oltre 100 km / h, non è possibile accostare le scalette agli aerei. Ai viaggiatori viene raccomandato di consultare il sito della Air France prima di presentarsi in aeroporto.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose