Ottima prova dei ragazzi della squadra agonistica Optimist della Fraglia Vela Riva per la selezione Interzonale disputata a Sanremo, con ben 5 fragliotti nei primi 10 e sette qualificati per la fase finale delle Selezioni per Mondiali ed Europei che si disputeranno a fine aprile a Scarlino e fine maggio ad Arco.
Le prove disputate sono state 5, con uno scarto: secondo assoluto Davide Duchi, quarto Andrea Spagnolli, quinto Tommaso Salvetta, sesto Alberto Tezza e decimo Guido Gallinaro. Entrano nei selezionati (43 su 121), anche Mariaelena Iafrate (13esima) e Matteo Bedoni (35esimo). Purtroppo fuori per pochissimo Matteo Bolzonella e Ginevra Rosa' che comunque avranno molte occasioni per rifarsi.
Nei Laser, alla tappa Eurocup organizzata dalla Fraglia Vela Malcesine, benissimo Joyce Floridia che ha concluso settima assoluta dopo aver accarezzato il podio per tutta la regata. Joyce ha concluso a parità di punti con Silvia Zennaro, sesta e prima delle italiane, e comunque Joyce è stata prima juniores. Soddisfazione da parte dei tecnici e tutto lo staff Fraglia dell'impegno che ci sta mettendo Joyce e della sua crescita oltre che tecnica anche agonistica.
Nel complesso bene tutto il team, in condizioni climatiche che lo scorso week end hanno messo a dura prova tutti i partecipanti. Ora concentrati per il 31esimo Meeting del Garda Optimist che inizierà giovedì prossimo 28 marzo con la squadrona Optimist protagonista e i ragazzi più grandi del Laser che saranno invece impegnati come volontari nell'organizzazione dell'evento, aiutando i più piccoli impegnati in questo evento mondiale, che sta portando la bandiera del Garda Trentino in tutto il mondo, tanto che già da alcuni mesi le testate internazionali del settore stanno dando ampio spazio all'evento.
Classifiche Radial (femmine sotto):
http://assolaser.org/index.php/calendario/579-ec-malcesine?start=3
Classifiche Standard:
http://assolaser.org/index.php/calendario/579-ec-malcesine?start=2
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray
Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS
Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo
La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race
Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo
Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito
Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate
Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”
Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps