Ottima prova dei ragazzi della squadra agonistica Optimist della Fraglia Vela Riva per la selezione Interzonale disputata a Sanremo, con ben 5 fragliotti nei primi 10 e sette qualificati per la fase finale delle Selezioni per Mondiali ed Europei che si disputeranno a fine aprile a Scarlino e fine maggio ad Arco. Nei Laser, alla tappa Eurocup organizzata dalla Fraglia Vela Malcesine, benissimo Joyce Floridia che ha concluso settima assoluta dopo aver accarezzato il podio per tutta la regata. Joyce ha concluso a parità di punti con Silvia Zennaro, sesta e prima delle italiane, e comunque Joyce è stata prima juniores. Soddisfazione da parte dei tecnici e tutto lo staff Fraglia dell'impegno che ci sta mettendo Joyce e della sua crescita oltre che tecnica anche agonistica. Classifiche Radial (femmine sotto): Classifiche Standard:
Le prove disputate sono state 5, con uno scarto: secondo assoluto Davide Duchi, quarto Andrea Spagnolli, quinto Tommaso Salvetta, sesto Alberto Tezza e decimo Guido Gallinaro. Entrano nei selezionati (43 su 121), anche Mariaelena Iafrate (13esima) e Matteo Bedoni (35esimo). Purtroppo fuori per pochissimo Matteo Bolzonella e Ginevra Rosa' che comunque avranno molte occasioni per rifarsi.
Nel complesso bene tutto il team, in condizioni climatiche che lo scorso week end hanno messo a dura prova tutti i partecipanti. Ora concentrati per il 31esimo Meeting del Garda Optimist che inizierà giovedì prossimo 28 marzo con la squadrona Optimist protagonista e i ragazzi più grandi del Laser che saranno invece impegnati come volontari nell'organizzazione dell'evento, aiutando i più piccoli impegnati in questo evento mondiale, che sta portando la bandiera del Garda Trentino in tutto il mondo, tanto che già da alcuni mesi le testate internazionali del settore stanno dando ampio spazio all'evento.
http://assolaser.org/index.php/calendario/579-ec-malcesine?start=3
http://assolaser.org/index.php/calendario/579-ec-malcesine?start=2
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti